situazione rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

situazione rio 180

Messaggio di susy1267 » 30/12/2014, 13:18

ciao a tutti... apro una nuova discussione perchè ormai sono in ballo...
Acquario avviato il 27/12.
La situazione a oggi è questa:
pH da 7 a 7,5
NO2- 0.2
GH 3
temperatura 24,5°
per ora ho solo questi test perchè il negoziante per ora mi ha detto che solo questi sono necessari... mah... io ho provveduto a ordinare anche gli altri con altre cosine che mi servivano tipo pinze ecc...
Il fondo.... è li... purtroppo causa inesperienza e troppa troppa "sprovvedutezza" questo ho usato... ho telefonato il giorno dopo al negoziante che mi ha assicurato che è un ottimo prodotto soprattutto per le piante... quando gli ho detto che io volevo manado lui mi ha detto che è simile... non è vero nulla... per il poco che so è TOTALMENTE diverso!!!! cmq vedremo come si comporta... ho fatto questo errore grossolano su una cosa cosi fondamentale ma va bè.. ormai...ah... per chi non lo sapesse è il aquagrowth soil!
Due delle tre radici ( che sono veramente belle) continuano a galleggiare e su una di esse si è formata una patina bianca... leggo che è normale e che sparirà presto.
La flora:
Cryptocoryne wendtii che stanno bene 2
Anubias che galleggiano con le radici bene
Microsorum che sta bene
Hygrophila corimbosa che sta bene
Aponogeton ulvaceus... qualche dubbio sulla salute causa foglie malridotte ma vedo che gi sono novi getti al centro
Riccia fluitans in arrivo
limnophila sessiliflora in arrivo
Gli ospiti saranno Trichogaster leeri come padroni dell'acquario... e per compagnia chiederò consigli nella giusta sezione...
Datemi un in bocca al lupo....!!!! x_x

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: situazione rio 180

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2014, 13:30

Ciao.
Non ricordo se ti è già stato detto ma, come suol dirsi, repetita iuvant ;)
Ti mancherebbero i test dei Nitrati e del KH (come faccia il negoziante a dire che non servono...) e, magari, un conduttivimetro per la conducibilità che ti aiuterà moltissimo nella fertilizzazione nonché un pHmetro, così ti togli il pensiero ;)
Le radici galleggiano perché devono assorbire acqua e diventare più pesanti. Puoi provare a vincolarle al fondo con delle pietre che poi toglierai.
La patina bianca è normale e se la mangeranno pesci e gasteropodi.
Non capisco perché le anubias galleggino... Legale alle radici in posizioni poco illuminate o ombreggiate da galleggianti.
Al momento le piante stanno consumando le loro riserve; è decisamente prematuro parlare di attecchimento ;)
La Limnophila è una pianta vorace che avrà bisogno di molti nutrienti. Ti consiglio di introdurla solo poco prima dei pesci per non farle fare la fame ;)
In bocca al lupo ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
susy1267 (30/12/2014, 13:34)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: situazione rio 180

Messaggio di susy1267 » 30/12/2014, 13:39

x_x ...le anubias galleggiano perchè sono attaccate gia alle radici che galleggiano...
Ma si stanno già abbassando...avevo paura di ammazzarle povere piante :(
Si lo so. i test li ho già ordinati. spero arrivino presto. I due "attrezzi" sto guardando un po in rete se trovo qualcosa di economico.. si accettano dritte ;)
Non parlavo di attecchimento... diciamo che vedo che non sono morte :D
... Sono un pò in ansia se non avevi capito cut... :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: situazione rio 180

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2014, 14:19

Figurati, era per sdrammatizzare ;)
Solo per dire che a volte si considera attecchita ed in salute una pianta dopo due giorni solo perché non è morta... In realtà, alcune piante ci dicono di loro solo dopo molto, molto tempo...
Ma tu non avere fretta ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: situazione rio 180

Messaggio di susy1267 » 30/12/2014, 21:13

"attrezzi" acquistati... su amazone... è sempre il meglio!!!!!!!!!! grazie cut ;)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: situazione rio 180

Messaggio di susy1267 » 03/01/2015, 9:53

... si accettano commenti e critiche... grazie :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: situazione rio 180

Messaggio di cuttlebone » 03/01/2015, 9:59

Dovresti compilare il profilo con i dati mancanti, ad esempio la potenza di illuminazione.
Le Anubias ed il Microsorum, per esempio, mal sopportano la luce forte, altrimenti, prima che ne soffrano, dovresti ombreggiarle con delle galleggianti.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: situazione rio 180

Messaggio di susy1267 » 03/01/2015, 10:05

ok provvedo!!!! eh lo so... ho ordinato la riccia ma ora che arriva....

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: situazione rio 180

Messaggio di susy1267 » 03/01/2015, 10:12

... cmq ho 90 w totali

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: situazione rio 180

Messaggio di cuttlebone » 03/01/2015, 10:26

Allora non avrai problemi con quelle due specie. Se invece volessi coltivare qualcosa di più esigente dovrai necessariamente incrementarla, proteggendo le più delicate che, di solito, si posizionano sui lati perché meno illuminati.
Perché nel profilo hai messo 2 W?
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cameless e 9 ospiti