Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Kirakira

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 22/05/19, 1:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x31x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Lumen: 5350
- Temp. colore: RGB 7000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Pogostemon helferi
Ludwigia glandulosa
Anubias
Flame moss
Rotala rotundifolia orange juice
Bolbitis heudelotii
Hemianthus vesuvius
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviata il 1/7/19
Litri netti 55
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirakira » 30/06/2019, 21:32
Buona sera

mi sono ritrovata in casa questo materiale che sono abbastanza sicura essere polistirolo, però è come plastificato. Pensavo di sfruttarlo nell' allestimento per creare dislivelli.. Ho visto diversi post e video in cui si usa tranquillamente polistirolo ma mai così "plasticoso".
Magari non è neanche polistirolo.. Ecco le foto del sospetto
Che dite lo uso?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kirakira
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 30/06/2019, 21:40
Kirakira ha scritto: ↑Buona sera

mi sono ritrovata in casa questo materiale che sono abbastanza sicura essere polistirolo, però è come plastificato. Pensavo di sfruttarlo nell' allestimento per creare dislivelli.. Ho visto diversi post e video in cui si usa tranquillamente polistirolo ma mai così "plasticoso".
Magari non è neanche polistirolo.. Ecco le foto del sospetto
Che dite lo uso?
E come lo vorresti usare?

È sottile, il polisterolo di solito si usa per creare sfondi o elementi 3d, che poi vengono rivestiti con "pittura" specifica (non ricordo che è) che la indurisce.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Kirakira (30/06/2019, 22:30)
scheccia
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 30/06/2019, 21:48
Kirakira ha scritto: ↑Magari non è neanche polistirolo.
Quello mi sembra un foglio di politilene espanso...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- Kirakira (30/06/2019, 22:30)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Kirakira

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 22/05/19, 1:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x31x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Lumen: 5350
- Temp. colore: RGB 7000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Pogostemon helferi
Ludwigia glandulosa
Anubias
Flame moss
Rotala rotundifolia orange juice
Bolbitis heudelotii
Hemianthus vesuvius
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviata il 1/7/19
Litri netti 55
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirakira » 30/06/2019, 21:56
@
scheccia sarà alto un cm e mezzo, no io volevo solamente tagliarlo in lastre e poi impilarle a formare dei rialzi da coprire totalmente con ghiaia e sassi
@
fax75 mi sa che c' hai indovinato. Il polietilene è safe per l acquario?
Posted with AF APP
Kirakira
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 30/06/2019, 22:01
Kirakira ha scritto: ↑@
scheccia sarà alto un cm e mezzo, no io volevo solamente tagliarlo in lastre e poi impilarle a formare dei rialzi da coprire totalmente con ghiaia e sassi
@
fax75 mi sa che c' hai indovinato. Il polietilene è safe per l acquario?
Secondo me si schiaccia sotto il peso... Puoi solo provare.
Posted with AF APP
scheccia
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 30/06/2019, 22:04
Kirakira ha scritto: ↑Il polietilene è safe per l acquario?
Secondo me si.. Non dovrebbe rilasciare nulla....
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Kirakira

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 22/05/19, 1:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x31x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Lumen: 5350
- Temp. colore: RGB 7000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Pogostemon helferi
Ludwigia glandulosa
Anubias
Flame moss
Rotala rotundifolia orange juice
Bolbitis heudelotii
Hemianthus vesuvius
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviata il 1/7/19
Litri netti 55
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirakira » 30/06/2019, 22:13
Vorrei essere sicura prima di provare

C'è un chimico? Qualcuno chiami un chimico!
Posted with AF APP
Kirakira
-
Monica
- Messaggi: 48032
- Messaggi: 48032
- Ringraziato: 10857
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10857
Messaggio
di Monica » 30/06/2019, 22:40
Secondo me puoi utilizzarlo

ma se vuoi essere più tranquilla apri pure una discussione in chimica, come Scheccia scrive tende a schiacciarsi con il peso del fondo, se ti serve fare terrazzamenti meglio utilizzare lapillo inserito in gambaletti di nylon

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Kirakira (30/06/2019, 23:30)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 01/07/2019, 11:32
Kirakira, anche io sono per i gambaletti, riempiti di lapillo, di Monica. Comunque leggeri, diventano anche un ottimo insediamento per i batteri. Tra l'altro a forza di consigliare gambaletti, Monica ormai sara' senza calze e adesso va anche bene dato che fa caldo, ma poi d'inverno...

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Claudio80
- Messaggi: 8981
- Messaggi: 8981
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 01/07/2019, 12:30
Steinoff ha scritto: ↑Monica ormai sara' senza calze
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti