Sostituzione fondo step by step
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Sostituzione fondo step by step
Ciao gentaglia!
Sto valutando di fare alcuni cambiamenti all'acquario nei prossimi mesi, l'ultimo dei quali sarà la sostituzione del fondo e il rifacimento del layout.
Avrei però bisogno di alcuni consigli sui materiali da usare e una sorta di tutorial su come fare tutto in fretta senza sterminare i pesci.
Attualmente la situazione è questa: Vasca 60 litri circa 60x30x30 avviata a dicembre, abitanti 6 guppy + alcuni avannotti e una manciata di Caridina.
Sul fondo per ora ho solo ghiaia, nemmeno troppo fine, il che è un piccolo problema per le piante che si nutrono per via radicale, anche perché tentando di fertilizzare con le tabs mi sa che ho un rilascio di sostanze in vasca.
Mi piacerebbe fare una sorta di acquascape con fondo scuro, pratino, qualche roccia e magari un finto bonsai col classico muschio legato su una radice capovolta.
Per il pratino ho fatto un enorme spesa (1€) per i classici semini cinesi, avendo un buono da spendere mi sono usciti gratis.
Per le rocce, nella mia zona non è difficile trovarle nei boschi o nei fiumi, mi basterà portarmi dietro un flacone di acido e vedere chi frigge e chi no.
Mi affiderei al negozio solo per la radice eventualmente.
Il problema maggiore ce l'ho sulla scelta del fondo perché ho letto che alcuni tipi, come l'akadama, abbattono drasticamente le durezze nel primo periodo di utilizzo mentre la mia necessità è fare un cambio in giornata.
Intanto partirei da qui, dalla scelta dei materiali, per proseguire poi con i passi successivi. Mi piacerebbe fare magari una sorta di guida con tanto di fotografie e magari tirarci fuori un articolo
Sto valutando di fare alcuni cambiamenti all'acquario nei prossimi mesi, l'ultimo dei quali sarà la sostituzione del fondo e il rifacimento del layout.
Avrei però bisogno di alcuni consigli sui materiali da usare e una sorta di tutorial su come fare tutto in fretta senza sterminare i pesci.
Attualmente la situazione è questa: Vasca 60 litri circa 60x30x30 avviata a dicembre, abitanti 6 guppy + alcuni avannotti e una manciata di Caridina.
Sul fondo per ora ho solo ghiaia, nemmeno troppo fine, il che è un piccolo problema per le piante che si nutrono per via radicale, anche perché tentando di fertilizzare con le tabs mi sa che ho un rilascio di sostanze in vasca.
Mi piacerebbe fare una sorta di acquascape con fondo scuro, pratino, qualche roccia e magari un finto bonsai col classico muschio legato su una radice capovolta.
Per il pratino ho fatto un enorme spesa (1€) per i classici semini cinesi, avendo un buono da spendere mi sono usciti gratis.
Per le rocce, nella mia zona non è difficile trovarle nei boschi o nei fiumi, mi basterà portarmi dietro un flacone di acido e vedere chi frigge e chi no.
Mi affiderei al negozio solo per la radice eventualmente.
Il problema maggiore ce l'ho sulla scelta del fondo perché ho letto che alcuni tipi, come l'akadama, abbattono drasticamente le durezze nel primo periodo di utilizzo mentre la mia necessità è fare un cambio in giornata.
Intanto partirei da qui, dalla scelta dei materiali, per proseguire poi con i passi successivi. Mi piacerebbe fare magari una sorta di guida con tanto di fotografie e magari tirarci fuori un articolo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Sostituzione fondo step by step
che di solito sono di hygrophila

prova a vedere in qualche garden magari hanno qualche bonsai morto che potrebbe fare al caso tuo

Enjoy the silence
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Sostituzione fondo step by step
Sono andato alla ricerca del bonsai defunto ma senza risultato. Ho però visto alcune belle radici in un negozio. Ora però mi interesserebbe prima scegliere il tipo di fondo, consigli su marche o prodotti validi?
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Sostituzione fondo step by step
Se avrai intenzione di inserire pesci da fondo sabbia almeno una parte, altrimenti va benissimo del ghiaino in quarzo scuro se possibile 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Sostituzione fondo step by step
Niente pesci da fondo, per ora ho una manciata di red cherry che si occupano di tenere tutto pulito assieme alle lumache. Più che altro, volendo fare una sorta di acquascape vorrei un fondo che, se interro gli stick npk del pmdd non mi rilasci in colonna come avviene ora col mio ghiaino che mi sà essere di granulometria troppo grossa
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Sostituzione fondo step by step
Qualcosa come scambio bene o male credo ci sia sempre, io ho un ghiaino in quarzo di qualche millimetro senza nessun problema 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Sostituzione fondo step by step
Scusa @Monica se torno all'attacco.
Stavo valutando una cosa: usare lapillo vulcanico anziché fondo fertile.
Ho letto varie discussioni e mi pare essere un buon compromesso, chi lo usa lo elogia spesso e volentieri.
Però avrei una domanda: su internet (non sono ancora andato a cercarlo nei garden) ho trovato solo una grana 3-5mm che mi pare un pò grossa.
Sai dirmi se in commercio esistono anche grane più fini? Oppure è meglio ricoprirlo con sabbia?
Stavo valutando una cosa: usare lapillo vulcanico anziché fondo fertile.
Ho letto varie discussioni e mi pare essere un buon compromesso, chi lo usa lo elogia spesso e volentieri.
Però avrei una domanda: su internet (non sono ancora andato a cercarlo nei garden) ho trovato solo una grana 3-5mm che mi pare un pò grossa.
Sai dirmi se in commercio esistono anche grane più fini? Oppure è meglio ricoprirlo con sabbia?
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- darioacquario
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/01/19, 18:00
-
Profilo Completo
Sostituzione fondo step by step
Io ho usato l'akadama e non mi è affatto dispiaciuta, ora sto provando JBL Manado e alla vista è veramente piacevole.
Sotto ho usato il sera fertilizzato.
Se invece vuoi stare al risparmio sotto puoi mettere la pomice con qualche tabs o un po' di osmocote...



Sotto ho usato il sera fertilizzato.
Se invece vuoi stare al risparmio sotto puoi mettere la pomice con qualche tabs o un po' di osmocote...
Posted with AF APP
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Sostituzione fondo step by step
Però i fondi che dici tu non rilasciano in colonna per un pò di giorni?darioacquario ha scritto: ↑Io ho usato l'akadama e non mi è affatto dispiaciuta, ora sto provando JBL Manado e alla vista è veramente piacevole.
Sotto ho usato il sera fertilizzato.
Se invece vuoi stare al risparmio sotto puoi mettere la pomice con qualche tabs o un po' di osmocote...
Avevo letto che l'akadama abbatte le durezze finchè non si satura...e non avendo un'altra vasca mi viene difficile gestire questa cosa, dovrò fare il cambio in giornata quando lo farò
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- darioacquario
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/01/19, 18:00
-
Profilo Completo
Sostituzione fondo step by step
No non sei costretto, se i pesci li metti in una vaschetta egli cambi l'acqua tutti i giorni un bel 40/50% non può succedere niente perché il ciclo dell'azoto non parte perciò zero nitrati... Così puoi fare con più calma...
Io poi ho usato acqua dura del rubinetto e quell'abbassamento lo ho notato poco perché l'effetto tampone del pH ha sopportato bene l'akadama.
Aggiunto dopo 7 minuti 53 secondi:
Certo è uno sbattimento ma poi con calma li riinserisci
Io poi ho usato acqua dura del rubinetto e quell'abbassamento lo ho notato poco perché l'effetto tampone del pH ha sopportato bene l'akadama.
Aggiunto dopo 7 minuti 53 secondi:
Certo è uno sbattimento ma poi con calma li riinserisci
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato darioacquario per il messaggio:
- Faxe (13/03/2019, 20:14)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GiovAcquaPazza e 10 ospiti