Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								marioelle							
 
- Messaggi:  170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado, foglie
- Flora: Una Cryptocoryne lucens (proveniente dal precedente allestimento e troppo bella per essere eliminata), varie Helanthium tenellum ed Egeria densa.
- Fauna: Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL da 94 l. No fondo fertile, 16 litri di manado, radici, foglie e due rocce.
 Avviato tra il 20 e il 22 dicembre 2020. Nuovo allestimento agosto 2021.
 Dal 19 maggio 2022 l'acquario è aperto e senza filtro.
 Plafoniera LED 25 W 1910 Lumen (secondo il negozio on line Nicrew), ma sulla scocca c'è un'etichetta adesiva con scritto 18 W. Fosse così, i Lumen sarebbero 1480
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marioelle » 04/07/2022, 21:03
			
			
			
			
			Cari amici acquariofili,
avete idea di cosa possano essere le forme che si vedono nelle foto allegate? Nel pomeriggio mi sono accorto di queste presenze sul fondo, sulle rocce, sulle radici e sulle piante dell'acquario. Inizialmente ho pensato potesse essere il mangime granulare caduto in modo eccessivo dal distributore automatico appena comprato, ma in effetti tutto il fondo dell'acquario è coperto da queste cose e non credo sia possibile che si tratti del mangime perché non si spiega come possa essere arrivato dalla parte opposta alla centralina considerato che l'acqua è ferma.
Qualcuno ha idee in proposito? È solo mangime o altro?
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marioelle
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/07/2022, 21:29
			
			
			
			
			Sinceramente non ne ho la più pallida idea 

 ma si muovono?
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								marioelle							
 
- Messaggi:  170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado, foglie
- Flora: Una Cryptocoryne lucens (proveniente dal precedente allestimento e troppo bella per essere eliminata), varie Helanthium tenellum ed Egeria densa.
- Fauna: Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL da 94 l. No fondo fertile, 16 litri di manado, radici, foglie e due rocce.
 Avviato tra il 20 e il 22 dicembre 2020. Nuovo allestimento agosto 2021.
 Dal 19 maggio 2022 l'acquario è aperto e senza filtro.
 Plafoniera LED 25 W 1910 Lumen (secondo il negozio on line Nicrew), ma sulla scocca c'è un'etichetta adesiva con scritto 18 W. Fosse così, i Lumen sarebbero 1480
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marioelle » 04/07/2022, 21:57
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑04/07/2022, 21:29
ma si muovono?
 
Ciao Monica, no. Sono assolutamente immobili
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marioelle
 
	
		
		
		
			- 
				
								encelado77							
 
- Messaggi:  597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90 
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora 
 Java moss
 Lemna minor
 Sagittaria subulata
 Varie Crypto
 Pothos e menta in emersione
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    90 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di encelado77 » 04/07/2022, 22:08
			
			
			
			
			Seguo curioso
Si staccano facilmente o non si riescono a grattare via?
			
									
						
	
	
			"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	encelado77
 
	
		
		
		
			- 
				
								marioelle							
 
- Messaggi:  170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado, foglie
- Flora: Una Cryptocoryne lucens (proveniente dal precedente allestimento e troppo bella per essere eliminata), varie Helanthium tenellum ed Egeria densa.
- Fauna: Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL da 94 l. No fondo fertile, 16 litri di manado, radici, foglie e due rocce.
 Avviato tra il 20 e il 22 dicembre 2020. Nuovo allestimento agosto 2021.
 Dal 19 maggio 2022 l'acquario è aperto e senza filtro.
 Plafoniera LED 25 W 1910 Lumen (secondo il negozio on line Nicrew), ma sulla scocca c'è un'etichetta adesiva con scritto 18 W. Fosse così, i Lumen sarebbero 1480
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marioelle » 04/07/2022, 22:20
			
			
			
			
			encelado77 ha scritto: ↑04/07/2022, 22:08
Si staccano facilmente
 
Sì, sono semplicemente appoggiati. Consistenza insignificante
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marioelle
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/07/2022, 22:22
			
			
			
			
			Mi viene in mente solo mangime non consumato e ammuffito  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								encelado77							
 
- Messaggi:  597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90 
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora 
 Java moss
 Lemna minor
 Sagittaria subulata
 Varie Crypto
 Pothos e menta in emersione
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    90 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di encelado77 » 04/07/2022, 22:23
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑04/07/2022, 22:22
Mi viene in mente solo mangime non consumato e ammuffito
 
quoto
	
	
			"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	encelado77
 
	
		
		
		
			- 
				
								marioelle							
 
- Messaggi:  170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado, foglie
- Flora: Una Cryptocoryne lucens (proveniente dal precedente allestimento e troppo bella per essere eliminata), varie Helanthium tenellum ed Egeria densa.
- Fauna: Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL da 94 l. No fondo fertile, 16 litri di manado, radici, foglie e due rocce.
 Avviato tra il 20 e il 22 dicembre 2020. Nuovo allestimento agosto 2021.
 Dal 19 maggio 2022 l'acquario è aperto e senza filtro.
 Plafoniera LED 25 W 1910 Lumen (secondo il negozio on line Nicrew), ma sulla scocca c'è un'etichetta adesiva con scritto 18 W. Fosse così, i Lumen sarebbero 1480
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marioelle » 04/07/2022, 22:40
			
			
			
			
			Quindi @
Monica e @
encelado77, per voi potrebbe essere effettivamente solo il mangime che il distributore ha buttato in quantità enorme nell'acqua... in qualche modo si sarà sparso lungo tutto il fondo e i legni... I nitriti schizzeranno alle stelle... Lascio stare o intervengo con un consistente cambio d'acqua? O, considerato che non posso sifonare il fondo, prima di cambiare l'acqua conviene che quanto depositato scompaia?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marioelle
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/07/2022, 22:46
			
			
			
			
			Perché non puoi sifonare?  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								marioelle							
 
- Messaggi:  170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado, foglie
- Flora: Una Cryptocoryne lucens (proveniente dal precedente allestimento e troppo bella per essere eliminata), varie Helanthium tenellum ed Egeria densa.
- Fauna: Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL da 94 l. No fondo fertile, 16 litri di manado, radici, foglie e due rocce.
 Avviato tra il 20 e il 22 dicembre 2020. Nuovo allestimento agosto 2021.
 Dal 19 maggio 2022 l'acquario è aperto e senza filtro.
 Plafoniera LED 25 W 1910 Lumen (secondo il negozio on line Nicrew), ma sulla scocca c'è un'etichetta adesiva con scritto 18 W. Fosse così, i Lumen sarebbero 1480
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marioelle » 04/07/2022, 22:58
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑04/07/2022, 22:46
Perché non puoi sifonare?
 
Perché in questi mesi ho creato una bella lettiera di foglie e molte sono polverizzate
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marioelle
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti