Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
- VecchioEric
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 19/09/17, 15:30
-
Profilo Completo
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Ciao a tutti, sono un perfetto principiante e vorrei avere un consiglio da voi sulla stratificazione per il fondo di un acquario di 50 litri su cui tenterò di tirare su un pratino di callitrichoides. Vorrei che fosse molto economico e che possa essere in qualche modo universale per inserire poi altre piante(molto comuni). Mi piacerebbe che fosse di colore ambrato/marrone, mi piace molto il lapillo vulcanico, potrebbe essere una idea mischiarlo con terriccio fertile e ricoprirlo con magari quarzo marrone? Ho visto che in molti casi questa accoppiata (lapillo + terriccio) viene utilizzata come substrato, per poi essere ricoperta con sabbia quarzifera o ghiaia di granulometria piccola per poter ospitare un gran numero di piante. Il tutto a costo molto contenuto(mio principale obbiettivo). Poi andrei eventualmente a effettuare fertilizzazioni PMDD o secondo vostre indicazioni. Gli ospiti pinnuti ancora non sono definiti, ma essendo un 50 litri sarebbero dei piccoli trigonostigma, o giù di lì.
Attendo vostre proposte, ciao e grazie a tutti!!!
Attendo vostre proposte, ciao e grazie a tutti!!!
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Ciao,
Solitamente, si usa fare lapillo vulcanico, substrato fertile, ghiaia/sabbia. Tutti separati da una rete, mischiandoli rischi di perdere i vantaggi dei singoli strati
Aggiunto dopo 55 secondi:
L'unica cosa che costa un po' di più è il terriccio fertile
Solitamente, si usa fare lapillo vulcanico, substrato fertile, ghiaia/sabbia. Tutti separati da una rete, mischiandoli rischi di perdere i vantaggi dei singoli strati
Aggiunto dopo 55 secondi:
L'unica cosa che costa un po' di più è il terriccio fertile
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- VecchioEric
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 19/09/17, 15:30
-
Profilo Completo
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Che granulometria deve avere il lapillo? Che tipo di rete bisogna utilizzare.?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Una granulometria ne troppo grossa ne troppo fina, quella che vendono per il giardinaggio di solito va bene. Io ne ho usato uno di granulometria 1,5- 3 cm e mi sto trovando bene lo stesso, se trovi qualcosa di più piccolo meglio ancora.VecchioEric ha scritto: ↑Che granulometria deve avere il lapillo? Che tipo di rete bisogna utilizzare.?
Come rete puoi usare qualsiasi cosa che abbia Delle maglie fine, ad esempio una zanzariera. L'importante è che sia di plastica e non si degradi col tempo.
Io ad esempio ho usato quelle reti oscuranti:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- VecchioEric
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 19/09/17, 15:30
-
Profilo Completo
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Come strato superiore va bene la ghiaia quarzifera magari specifica per acquari(tipo della Tetra)? Ci sono sabbie adeguate magari ambrate che consiglieresti con questo tipo di stratificazione?
- Monica
- Messaggi: 47990
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Mi inbuco
vuoi per forza fare il fondo a strati? A @VecchioEric

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- VecchioEric
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 19/09/17, 15:30
-
Profilo Completo
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Rispetto ad altri tipi di materiali piú specifici (es: Manado, Amazzonia,...) o utilizzati in giardinaggio ma piú "particolari" (es: Akadama), quali sono i pregi oltre al costo, ed i difetti di questa stratificazione?
- Monica
- Messaggi: 47990
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Che a volte il fertile é difficile da gestire,se l'intenzione è fare crescere la Calli io userei un semplice ghiaino 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- VecchioEric
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 19/09/17, 15:30
-
Profilo Completo
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Non ho l'esigenza di stratificare, solo che vorrei che il fondo fosse piú versatile possibile, ancora non ho idee per le altre piante. Invece di usare ghiaia è possibile utilizzare lapillo come strato superiore a tuo avviso? Mi piace molto di piú l'aspetto poroso, ruvido e opaco.
- Monica
- Messaggi: 47990
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Non hai esigenze di fondo fine quindi se lo trovi non troppo grosso puoi usarlo come fondo unico
è poroso e ottimo per l'insediamento dei batteri

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti