Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Ary

- Messaggi: 552
- Messaggi: 552
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 24/01/2018, 16:37
Buonasera a tutti, volevo chiedervi un consiglio in merito al substrato da usare per allevare neocaridine davidii (bloody mary o yellow)
1) ho pensato di puntare a un substrato inerte, ma...quale?
con quale vi trovate bene? e per la crescita dei piccoli?
se avete una marca da consigliarmi ne sarei molto felice almeno ho un'idea più diretta sulla cosa.
2) un'altra domanda magari sciocca... ma è vero che posso evitare di sifonare il fondo? posso ovviare con lumache che magari smuovono il fondo (planorbarius possono andar bene?)
3) mi confermate che essendo inerte il terreno posso anche non sostituirlo o mi è arrivata una falsa informazione?
grazie a tutti quanti in anticipo
Ary
-
Monica
- Messaggi: 48368
- Messaggi: 48368
- Ringraziato: 10930
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10930
Messaggio
di Monica » 24/01/2018, 16:41
Ciao Ary
Quello più economico, ghiaino non troppo grosso e possibilmente scuro
Ary ha scritto: ↑ma è vero che posso evitare di sifonare il fondo
Si non devi

e si le lumache vanno benissimo
Ary ha scritto: ↑essendo inerte il terreno posso anche non sostituirlo o mi è arrivata una falsa informazione?
Non ho capito

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Ary (24/01/2018, 17:31)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2599
Messaggio
di Dandano » 24/01/2018, 16:42
Confermo tutto quello che già ti ha detto Monica
Ary ha scritto: ↑3) mi confermate che essendo inerte il terreno posso anche non sostituirlo o mi è arrivata una falsa informazione?
Se intendi che essendo inerte non cambierà mai nel tempo o si esaurirà si.
Rimarrà sempre tale e quale, non assorbirà nulla e non rilascerà nulla
Aggiunto dopo 33 secondi:
Ti consiglio di prenderne comunque uno nero in modo da far risaltare di più i colori delle Caridina;)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Ary (24/01/2018, 17:31)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 24/01/2018, 16:43
comune ghiaietto inerte 2/4mm e vai sul sicuro, ciao.
daniele-
-
Ary

- Messaggi: 552
- Messaggi: 552
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 24/01/2018, 16:49
@
Dandano @
Monica esatto, intendevo che non cambierà mai nel tempo o si esaurirà

perfetto!
Per le marche c'è una preferenza rispetto ad altre?
5L dovrebbero essere sufficienti eventualmente per il 30L?
Ary
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2599
Messaggio
di Dandano » 24/01/2018, 16:51
Ary ha scritto: ↑Per le marche c'è una preferenza rispetto ad altre?
5L dovrebbero essere sufficienti eventualmente per il 30L?
Sono tutte uguali, tanto è sempre inerte. Prendi quella che costa meno.
Per vedere quanto te ne serve ci servirebbero le misure della base

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Ary

- Messaggi: 552
- Messaggi: 552
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 24/01/2018, 16:55
Dandano ha scritto: ↑Ary ha scritto: ↑Per le marche c'è una preferenza rispetto ad altre?
5L dovrebbero essere sufficienti eventualmente per il 30L?
Per vedere quanto te ne serve ci servirebbero le misure della base

l'acquario misura 30x30x35h
Ary
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2599
Messaggio
di Dandano » 24/01/2018, 16:56
Se non vuoi farlo troppo alto 5 kg dovrebbero bastarti
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Ary

- Messaggi: 552
- Messaggi: 552
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 24/01/2018, 17:01
Dandano ha scritto: ↑Se non vuoi farlo troppo alto 5 kg dovrebbero bastarti
stavo pensando di creare dei dislivelli con del polistirolo fissato alla base con del silicone, che dici è fattibile?

Ary
-
Monica
- Messaggi: 48368
- Messaggi: 48368
- Ringraziato: 10930
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10930
Messaggio
di Monica » 24/01/2018, 17:06
Puoi mettere dei sacchettini con dentro lapillo per i dislivelli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti