visto che la terra venduta in sta landa PARE sempre addizionata di sabbia calcarea o almeno, visto che sto KH sale indipendentemente dalle considerazioni di jovy, visto che 6 mesi di attesa x sapere il responso SABBIA SI / SABBIA NO son lunghetti su 200litri di vasca e visto che non ho voglia di rischiare di riallestire entro il prossimo anno, mi è venuta un idea e chiedo parere.....
1) per le carnivore al posto della torba si usa la fibra di cocco (e non solo x loro, ma la si usa anche per piante comuni, io personalmente la uso x i tulipani xke molto drenante)......
2) per le sfagnere sempre ammollo si usa il truciolato.
ce la vedreste come substrato fertile mischiata in bella compagnia con truciolato (che si usa x rigenerare le torbiere) e torba e schiacciata sotto 10kg di ghiaino di quarzo ?
di sicuro NON HA carbonati.......e consultandomi coi miei colleghi carnivori, la fibra degenera quando il pH non resta nell'acidità.......che ne pensate?
http://www.cpitalia.net/wiki/index.php/Fibra_di_cocco
per mantenere poi il tutto arieggiato pensavo di mischiare insieme o dell'argilla espansa o quel pacco di cannolicchi che avevo preso x ancorare il cerato a fondo e che son li, nel mobile, a guardarmi
substrato alternativo......
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
substrato alternativo......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: substrato alternativo......
Secondo me un fondo un pelino troppo biologico, personalmente avrei paura di perdere il controllo della situazione e trovarmi con un fondo che mi emette di tutto. Io preferisco un fondo inerte, ma fondamentalmente sono un cacasotto!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: substrato alternativo......
Se non si ha intenzione di avere un acquario con acqua dura non conviene allestire con fondi prelevati in natura o terriccio,tantomeno farei esperimenti con altri fondi
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 7 ospiti