Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 13/03/2017, 16:06
Spero di non aver sbagliato sezione.
Vorrei sapere cosa ne pensate di questo prodotto, se lo conoscete già.
È compatibile con i pesci? (nello specifico ho dei guppy)
MAGIC SOIL 'C'Substrato per piante acquatiche 10 lt fine
MAGIC SOIL è un substrato attivo di origine giapponese, ideale per ricreare l'ambiente acquatico naturale.
La raffinatezza estetica, accompagnata dalle sue particolari caratteristiche chimico -‐ fisiche, lo rendono unico.
MAGIC SOIL agisce sulla durezza dell'acqua e quindi sul valore di pH e GH stabilizzandoli ad un livello ideale per la crescita delle piante.
Dà trasparenza e limpidezza all'acqua catturando le sostanze di rifiuto senza l'utilizzo di additivi chimici e attraverso la stabilizzazione del valore dei fosfati crea un ambiente ostile all'insediamento delle alghe.
Non contiene lumache e germi. Atossico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moonluna
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 13/03/2017, 22:50
Abbassa durezze e pH, quindi non è l'ideale per i guppy, inoltre potrebbe essere difficile da gestire inzialmente. É un fondo per acquascape, se devi fare un vasca normale con piante semplici meglio una semplice ghiaia inerte
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Moonluna (13/03/2017, 23:30)
stefano94
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 13/03/2017, 23:30
stefano94 ha scritto:Abbassa durezze e pH, quindi non è l'ideale per i guppy...
Era questo il mio dubbio!

Moonluna
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 17/03/2017, 11:53
Wave Master Gravel
Amtra Flora Gravel
Ho letto che questi due substrati non alterano il pH; sapreste dirmi se più o meno si equivalgono?
Moonluna
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 17/03/2017, 12:10
il master gravel da quel che ho letto è un ottimo fondo, credo anche quello amtra, dovrebbero essere simili
stefano94
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 17/03/2017, 12:11

Grazie
Moonluna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti