Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Giacomo1112

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/01/22, 18:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rastatt (Germania)
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Soil
- Flora: Due tipologie di erbette e delle piccole ponte
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Ho delle radici tra l’altro una tende a galleggiare però al negozio mi hanno detto che può volerci tempo
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacomo1112 » 06/03/2022, 19:36
Salve mi chiamo Giacomo ,
Ho avviato questo Aquario di 105l 5 sett. fa ho come substrato si aghiaia che soil.
Ho cercato di impostarlo al meglio ma sono sicuro che avere un confronto con chi ha sicuramente più esperienza può essere solo positivo .
Ho un flusso di CO
2 h24 per 4 bolle al minuto.
Vorrei qualche suggerimento nello specifico sull’impostazione delle radici o delle piante grazie in anticipo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giacomo1112
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/03/2022, 1:32
Ciao
Che intendi con impostazione delle radici?
Comunque mi pare tu abbia fatto già piu o meno tutto
L'anubias che vedo a destra non capisco se è intereata o meno, ricordati che è una pianta epitifa e il rizoma non va interrato, meglio incastrarla fra rocce e sassi.
Vedo molte piante quindi occhio alle
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 07/03/2022, 9:46
Concordo con Enrico, e ti faccio i complimenti, la vasca promette molto bene
Io lascerei infoltire bene le piante per poi vedere se sia il caso di fare qualche intervento
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti