Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
peppe979

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 02/03/23, 9:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 86.5x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peppe979 » 27/04/2023, 11:09
buongiorno, solo per una mia curiosità che mi sta assillando....
Mi spiego: ho messo a posto del classico filtro esterno, una SAMP, ma da quando l'ho montata non riesco a dormirci la notte per paura di allagare casa, nel senso che l'acqua che arriva alla samp dall'acquario lo fa per caduta e risale tramite una pompa, ma nel caso in cui dovesse andar via la corrente elettrica ovviamente la pompa non manda più l'acqua nell'acquario ma comunque continuerebbe ad arrivare per caduta alla samp che riempiendosi traboccherebbe allagando tutto.....................
Cosa mi consigliate di fare??

peppe979
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 27/04/2023, 11:13
peppe979 ha scritto: ↑27/04/2023, 11:09
Cosa mi consigliate di fare??
Dov'è posizionato il troppo pieno della vasca?
Se è abbastanza in alto, se la pompa non manda, non tracima.
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
peppe979

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 02/03/23, 9:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 86.5x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peppe979 » 27/04/2023, 11:22
Filippoge ha scritto: ↑27/04/2023, 11:13
peppe979 ha scritto: ↑27/04/2023, 11:09
Cosa mi consigliate di fare??
Dov'è posizionato il troppo pieno della vasca?
Se è abbastanza in alto, se la pompa non manda, non tracima.
c'e il classico tubo che pesca quasi sul fondo della vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peppe979
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 27/04/2023, 11:25
peppe979 ha scritto: ↑27/04/2023, 11:22
c'e il classico tubo che pesca quasi sul fondo della vasca
sembra che ci siano anche i fori lungo l'altezza del tubo. L'acqua dovrebbe fermarsi all'altezza del foro più alto, che è quello che pesca per primo aria. È anche un sistema di sicurezza fai da te per i filtri esterni.
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
peppe979

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 02/03/23, 9:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 86.5x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peppe979 » 27/04/2023, 12:08
Filippoge ha scritto: ↑27/04/2023, 11:25
peppe979 ha scritto: ↑27/04/2023, 11:22
c'e il classico tubo che pesca quasi sul fondo della vasca
sembra che ci siano anche i fori lungo l'altezza del tubo. L'acqua dovrebbe fermarsi all'altezza del foro più alto, che è quello che pesca per primo aria. È anche un sistema di sicurezza fai da te per i filtri esterni.
mi sa che per sicurezza inserirò una elettrovalvola normalmente chiusa..... in modo tale che quando va via la corrente si chiude e sono sicuro che non allaghi tutto..... poi quando rimettono la corrente si apre e tutto torna funzionante...... almeno spero
peppe979
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 27/04/2023, 12:11
peppe979 ha scritto: ↑27/04/2023, 12:08
poi quando rimettono la corrente si apre e tutto torna funzionante
Su questo non so aiutarti

Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 27/04/2023, 12:52
Ciao @
peppe979 ,ti stavo proprio per suggerire una elettrovalvola che chiude in caso di assenza di corrente.
Oppure un sensore che legge il livello dell'acqua.
Quando scende sotto un certo livello,chiude l'aspirazione

.
Posted with AF APP
Spumafire
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 27/04/2023, 13:58
peppe979 ha scritto: ↑27/04/2023, 11:22
classico tubo che pesca quasi sul fondo della vasca
Montalo più corto e fai una prova staccando la pompa
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Janko636

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 19/03/25, 10:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Janko636 » 19/03/2025, 13:11
Ciao Peppe979, io per esperienza ti consiglio di calcolare di quanti cm cala il livello di acqua nell'acquario quando spegni la pompa di mandata o va via corrente. Fatto ciò devi dimensionare la sump sottostante per sopportare il surplus di acqua (in litri e quindi poi cm) rispetto al normale funzionamento (livello minimo per far funzionare pompa mandata). Magari puoi pensare di ridurre il livello nella sump portandolo al minimo per far funzionare la mandata e termoriscaldatore .Chiaramente il troppo pieno se prende aria non aspira più, lo stesso appena il tubo di mandata prende aria si ferma tutto. Buona giornata
Janko636
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni10 e 6 ospiti