E niente...un topic abortitoRox ha scritto:Ok... facciamo un esempio...matteo.rancan ha scritto:i minimi sindacabili per ogni specie.
Supponiamo che io sia un principiante; leggo la tabella e trovo scritto:
In negozio, quando li scelgo, mi dicono la solita regola, di mettere un maschio con due femmine; faccio il calcolo e chiedo un'acquario da 60 litri, che poi diventeranno 45-50.
- Guppy................... 15 litri per ogni esemplare.
Lo allestisco, aspetto la maturazione, poi ci metto i Guppy.
Dopo un mese, le femmine partoriscono 30-40 avannotti, che diventano adulti in 6 mesi.
In assenza di nemici naturali, nessuno viene predato e sopravvivono quasi tutti... e io mi ritrovo con 20-30 pesci in 50 litri d'acqua.
Mi iscrivo sul forum e tutti mi dicono che non possono starci... "Ma come?... Io ho scelto l'acquario secondo le vostre indicazioni... Ho seguito la tabella sul portale..."
Questa è solo una delle contestazioni che potremmo ricevere.
Posso fare un miliardo di esempi.
L'unico modo, per consigliare una capienza, è scriverlo nell'articolo dedicato a quella specie, dove c'è spazio per spiegare tutti i possibili distinguo, caso per caso.
La tabella schematica non può fuzionare.
Nella mia personalissima opinione, si dovrebbero ospitare solo pesci sotto i 15 cm, non 40.cqrflf ha scritto:Tutto ciò che supera da adulto i 40 cm
Ritengo che lo scalare rappresenti il limite massimo, in un normale acquario domestico.
Capisco che qualcuno abbia vasche da migliaia di litri, ma quello non sarebbe più un "acquario normale".
Sempre secondo la mia opinione, ovviamente discutibilissima, è preferibile buttarsi su pesci piccoli regolandosi con il numero di esemplari.
Cioè... se metto 25-30 cardinali in 100 litri, vorrà dire che in 200 litri ne metterò 50-60... ma sempre cardinali.
Tabella specie fauna / Litraggio vasca
- lucazio00
- Messaggi: 14877
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Tabella specie fauna / Litraggio vasca
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- gaja79

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/04/19, 19:09
-
Profilo Completo
Tabella specie fauna / Litraggio vasca
Ciao a tutti un consiglio ho appena allestito (devo solo aggiungere altre piante) un acquario di 142 litri dimensioni 81,2X40,2x56h ciano filtro Askoll Pratiko New Generation 200 già maturo da precedente vasca al momento a parte 1 Otocinclus e 1 Pangio ho 14caracidi: 3 petitelle, 1 cardinale, 3 Paracheirodon simulans, 2 Hyphessobrycon herbertaxelrodi,5 Hyphessobrycon Amandae Red. Pensavo di portare le petitelle a 6 ed i finiti neon a 10 totali. Per evitare un guazzetto di pesci volevo aggiungere dei pesci da fondo ed un 5 rasbore galaxi(troppo piccole?) cosa mi consigliate partendo già da 16 pesci quanti potrei aggiungerne con dimensioni da adulto max 5/6 cm oltre sarebbe spropositato per la vasca
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Tabella specie fauna / Litraggio vasca
Ciao gaja79, questo è un topic vecchissimo, aperto da un altro utente per un proprio argomento.
Ti consiglio di aprire un topic nuovo con la tua domanda, anche per evitare di mischiare gli argomenti
Ti consiglio di aprire un topic nuovo con la tua domanda, anche per evitare di mischiare gli argomenti
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

