Tanganica e aragonite

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Arian
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/09/20, 15:24

Tanganica e aragonite

Messaggio di Arian » 29/09/2020, 15:28

Ciao a tutti,
Come da titolo ho in progetto di avviare un tanganica (vasca 100x40x60) e come fondo oltre alla solita sabbia (opterei per jbl sansibar dark) pensavo di mescolare anche della aragonite (in sabbia fine o a grana leggermente più consistente, mi piacerebbe parecchio l'EQUO MarinaNera) in percentuale 60/40 o 60/30 anche come tampone per il pH.
È possibile inserirla o ci sono controindicazioni (visto che è un fondo tipicamente per il marino)? Può avere un senso o è inutile?
Grazie mille a chi risponderà :-bd

Ps la vasca ospiterebbe degli ocellatus ed una specie rocciofila compatibile con il litraggio (transcripturus?). Sono comunque aperto ad altre idee e consigli :-h

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tanganica e aragonite

Messaggio di Giueli » 29/09/2020, 15:34

Arian ha scritto:
29/09/2020, 15:28
un fondo tipicamente per il marino
L'importante che sia fine ;)

Ti posso solo dire che va bene una qualsiasi sabbia calcarea,tieni presente che in brico o negozi di edilizia la vai a pagare una fesseria, quindi risparmieresti un bel po', ma questa è una tua decisione naturalmente :D

Dal punto di vista tecnico varia poco ;)

I julido sono un ottima scelta ,occhio che gli ocellatus hanno un bel caratterino :ymdevil:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Starman (29/09/2020, 15:56)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Arian
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/09/20, 15:24

Tanganica e aragonite

Messaggio di Arian » 29/09/2020, 17:30

Grazie mille per la risposta! Quindi in sostanza metterlo o no cambia poco mi sembra di capire :-?
Il fondo della Equo mi piace parecchio dal punto di vista estetico perchè è scuro ed ha una granulometria varia da 0,3 mm fino a 5 mm, dici che è troppo grossa, anche se comunque lo unirei alla sabbia della jbl (sansibar)?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tanganica e aragonite

Messaggio di Giueli » 29/09/2020, 17:34

Arian ha scritto:
29/09/2020, 17:30
Grazie mille per la risposta! Quindi in sostanza metterlo o no cambia poco mi sembra di capire :-?
Il fondo della Equo mi piace parecchio dal punto di vista estetico perchè è scuro ed ha una granulometria varia da 0,3 mm fino a 5 mm, dici che è troppo grossa, anche se comunque lo unirei alla sabbia della jbl (sansibar)?
La sabbia sotto il mm ,se inserisci una granulometria più grossa tenderà sempre a stare su mentre la sabbia fine andrà sul fondo a lungo andare :)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Arian
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/09/20, 15:24

Tanganica e aragonite

Messaggio di Arian » 29/09/2020, 19:05

misteri della materia :D :D :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti