Ciao
Qualcuno mi saprebbe dire quali sono le differenze principali tra gestire un Tanganika è un Asiatico? Al di là della parvenza estetica...
Grazie
Ciao
Tanganika vs Asiatico
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Tanganika vs Asiatico
Non sono esperto di Tanganika ma la prima differenza è data dal fatto che nel primo caso avrai un acquario composto principalmente da rocce mentre nel secondo da piante.
Questo punto ''molto focale'' cambierà radicalmente il modo di gestire la vasca.
Nel primo caso dovrai provvedere tu all'ossigenazione tramite aeratore o getto d'acqua ''a cascata'' visto che non ci saranno le piante a svolgere questa funzione.
Dovrai effettuare più cambi d'acqua rispetto all'asiatico (poichè le piante hanno anche un ruolo di fitodepurazione molto importante, nello smaltimento dei nitrati).
Nel caso del Tanganika non dovrai preoccuparti ne di fertilizzare ne di immettere CO2 in vasca (che sono invece due elementi quasi necessari in un acquario di piante ''standard'').
Non ti so dire nulla sui pesci del Tanganika... mentre per l'asiatico, se tu dovessi decidere, ci sono molte scelte.

Questo punto ''molto focale'' cambierà radicalmente il modo di gestire la vasca.
Nel primo caso dovrai provvedere tu all'ossigenazione tramite aeratore o getto d'acqua ''a cascata'' visto che non ci saranno le piante a svolgere questa funzione.
Dovrai effettuare più cambi d'acqua rispetto all'asiatico (poichè le piante hanno anche un ruolo di fitodepurazione molto importante, nello smaltimento dei nitrati).
Nel caso del Tanganika non dovrai preoccuparti ne di fertilizzare ne di immettere CO2 in vasca (che sono invece due elementi quasi necessari in un acquario di piante ''standard'').
Non ti so dire nulla sui pesci del Tanganika... mentre per l'asiatico, se tu dovessi decidere, ci sono molte scelte.

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Tanganika vs Asiatico
Forse, anche nel Tanganika potresti comunque ridurre i cambi utilizzando le galleggianti per la fitodepurazione [emoji6]
Alessandro
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Tanganika vs Asiatico
Ciao Tosodj, hai già letto l'articolo sul Tanganyika?
Per fare un rapido discorso sulle differenze, posso dirti che per quanto riguarda il Tanganyika parliamo di un allestimento specifico di un lago (seppur immenso) in cui la presenza delle piante è praticamente assente e in cui i protagonisti sono indubbiamente i pesci (ciclidi in primis), mentre per l'"asiatico" possiamo variare sicuramente di più come abbinamenti.
Abbiamo infatti zone monsoniche, torrenti freschi, paludi ecc.
Per la gestione di un Tanganyika invece è forse ancor più importante che non in altri allestimenti valutare per bene come e cosa inserire in vasca, se si fanno le cose giuste si riesce a trovare un buon equilibrio che comporta poca manutenzione (per esempio sono arrivato a far un cambio parziale di acqua dopo 6 settimane).
Se vuoi notizie più approfondite, vieni in Sezione a parlarne, ti aspetto "a braccia aperte"!
Per fare un rapido discorso sulle differenze, posso dirti che per quanto riguarda il Tanganyika parliamo di un allestimento specifico di un lago (seppur immenso) in cui la presenza delle piante è praticamente assente e in cui i protagonisti sono indubbiamente i pesci (ciclidi in primis), mentre per l'"asiatico" possiamo variare sicuramente di più come abbinamenti.
Abbiamo infatti zone monsoniche, torrenti freschi, paludi ecc.
Per la gestione di un Tanganyika invece è forse ancor più importante che non in altri allestimenti valutare per bene come e cosa inserire in vasca, se si fanno le cose giuste si riesce a trovare un buon equilibrio che comporta poca manutenzione (per esempio sono arrivato a far un cambio parziale di acqua dopo 6 settimane).
Se vuoi notizie più approfondite, vieni in Sezione a parlarne, ti aspetto "a braccia aperte"!

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Tanganika vs Asiatico
Asiatico!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: smas13 e 1 ospite