HCanon ha scritto: ↑09/04/2025, 0:20
se è così, indipendentemente da questioni estetiche, per il loro benessere, non sarebbe bene mettergli a disposizione un bel fondo per scavare?
È una domanda lecita e ottima osservazione, sicuramente è appurato che vivono a lungo e si riproducono senza problemi anche in vasche senza fondo, ecco perché molti allevatori ricorrono a questa soluzione per comodità (parliamo tra l'altro di pesci molto resistenti ed estremamente adattabili). C'è anche da dire che mentre alcuni pesci sono fortemente filtratori (come i Corydoras), i loricaridi di cui parliamo scavano spesso e volentieri per nascondersi (comunque anche per mangiare se sono carini loro/onnivori), e offrendo dei nascondigli, come ci dice Morph stesso, ne sentono anche meno il bisogno (discorso simile a quello dei pangio, per loro se si dovesse scegliere tra nascondigli e fondo da filtrare e dove eventualmente nascondersi, molto meglio i primi).
Poi sicuramente sarebbe interessante creare una vasca con un fondo molto alto, magari pure che ricordi il biotopo... Ma sta cosa non si vede quasi mai, sono pesci rari e costosi, quindi spesso si tende a cercare riprodurli. Oppure li si inserisce in vascone di centinaia di litri con altri pescioni (arapaima, astronotus ecc.) pure lì rigorosamente senza fondo... Pure lì campano anni e anni e se ne fregano
Vabbè qua siamo off topic e si apre un mondo, volendo si può aprire un topic in pesci da fondo (ho fatto pure rima

) per parlarne
Detto questo, quoto:
Spumafire ha scritto: ↑09/04/2025, 6:58
metterei proprio poco fondo e se dovessi vedere che diventa antiestetico,lo tiro via pian piano con dei sifoni ai cambi
Come dicevo per me questo è il miglior compromesso tra estetica e casino in vasca