Teoria sull'estetica degli acquari
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Teoria sull'estetica degli acquari
Sono allergico alle regole
e pure ai numeri 
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- cqrflf

- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Teoria sull'estetica degli acquari
Grazie a tutti per le vostre preziose opinioni. Ne farò tesoro adesso che devo riorganizzare l'estetica del salmastro.
Certo che togliere alcune specie sarà come morire !
Certo che togliere alcune specie sarà come morire !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- lucazio00
- Messaggi: 14884
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Teoria sull'estetica degli acquari
Più che altro rischiano loro di morire! Le specie di troppo! 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Teoria sull'estetica degli acquari
Con le piante a stelo la parte che si pota si ripianta, è quella più bella... Che fai la butti? [emoji6]cqrflf ha scritto: Potando la loro ricrescita rimane sempre la base con le enormi radici piantate nel terreno e buttando via le punte butto via le parti più belle della pianta.
eXatalk
- cqrflf

- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Teoria sull'estetica degli acquari
Si, fino ad oggi ho quasi sempre fatto così, ho potato le piante come si potano i cespugli in giardino. Come dicevo prima ho sempre avuto l'impressione di uccidere la pianta madre quando aveva un esteso apparato radicale da cui poi ripartivano i nuovi getti molto rapidamente.
Quando ho provato a sradicare la mia Lisimmachia e il Pogostemon stellatus è venuto via mezzo acquario ! Inoltre mi comporta molta meno fatica e tempo fare questa operazione piuttosto che ripiantare tutte le punte ogni benedetta volta. Forse con le Cabomba o con le Egeria questo è molto più naturale in quanto le parti basali sono poco radicate e visibilmente più brutte di quelle apicali.
Quando ho provato a sradicare la mia Lisimmachia e il Pogostemon stellatus è venuto via mezzo acquario ! Inoltre mi comporta molta meno fatica e tempo fare questa operazione piuttosto che ripiantare tutte le punte ogni benedetta volta. Forse con le Cabomba o con le Egeria questo è molto più naturale in quanto le parti basali sono poco radicate e visibilmente più brutte di quelle apicali.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Teoria sull'estetica degli acquari
E chi ha detto di sradicarla? Taglia alla base e lascia le radici dentro a fare da nutrimento alla talea successiva.
Scusa ma se tu, che vuoi partire a cercare delle piante rare, mi dici che non poti come si deve perché ti costa fatica, io non ci credo!
Non sottovalutare l'Egeria e parenti. Visto che la loro radice di base è un filetto, quando la poto la tiro direttamente via per potarla fuori dall'acqua. Pochi giorni fa per tirarla via momenti mi porto dietro un legno del layout... A 30 cm di distanza!
Ripianta le potature e la pianta ti ringrazierà scoppiando di salute e ripartendo molto prima dopo il trauma. Al massimo lascia la pianta madre per raddoppiare gli steli.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Scusa ma se tu, che vuoi partire a cercare delle piante rare, mi dici che non poti come si deve perché ti costa fatica, io non ci credo!
Non sottovalutare l'Egeria e parenti. Visto che la loro radice di base è un filetto, quando la poto la tiro direttamente via per potarla fuori dall'acqua. Pochi giorni fa per tirarla via momenti mi porto dietro un legno del layout... A 30 cm di distanza!
Ripianta le potature e la pianta ti ringrazierà scoppiando di salute e ripartendo molto prima dopo il trauma. Al massimo lascia la pianta madre per raddoppiare gli steli.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Teoria sull'estetica degli acquari
"Sono convinto"
, che l'estetica di una vasca non è legata alla quantità o il tipo di piante, ma come e dove si posizionano in vasca. 
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti

