Terracquario, come fare?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Ricciooo
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 27/06/24, 11:54

Terracquario, come fare?

Messaggio di Ricciooo » 13/02/2025, 16:45

Ciao a Tutti ​ :)  dopo qualche acquario "normale" mi piacerebbe creare un terracquario o qualcosa di simile.
Non ho esperienza nè per dividere la zona emersa da quella sommersa nè l'idea di come fare a realizzare tutto.
Avevo due soluzioni in mente e vi lascio la foto qui sotto, secondo voi sono realizzabili? Quale sarebbe la soluzione migliore?
La vasca sarebbe un classico Milo 60, vi chiederei anche per la filtrazione come sarebbe meglio procedere, ho a disposizione più tipologie di filtri ma nel primo caso non ci sono problemi (metterei un piccolo interno a cascata),nel secondo non immagino come poter filtrare.
Spero qualcuno abbia tempo e voglia di aiutarmi e vi ringrazio in anticipo!!
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Terracquario, come fare?

Messaggio di LouisCypher » 13/02/2025, 16:57

@Monica  Mooooooonicaaaaaaa! 
Esci la tua conoscenza per aiutare il ragazzo, su!

Aggiunto dopo 57 minuti 8 secondi:
anfibi-rettili-e-terrari-f47/allestimen ... l#p1873308

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Ricciooo (13/02/2025, 17:49)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Terracquario, come fare?

Messaggio di Monica » 13/02/2025, 18:26

Ciao 😊 sai già che animali vorrai inserire?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ricciooo
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 27/06/24, 11:54

Terracquario, come fare?

Messaggio di Ricciooo » 14/02/2025, 10:16


Monica ha scritto:
13/02/2025, 18:26
Ciao 😊 sai già che animali vorrai inserire?

A dire il vero no, ma avendo altre vasche con pesci preferirei concentrarmi su invertebrati e crostacei.
Per la parte acquatica pensavo a dei gamberetti (Caridina o cambarellus o atya), per la parte emersa sono completamente ignorante, aldilà del classico Geosesarma non saprei altre opzioni.
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Terracquario, come fare?

Messaggio di Monica » 14/02/2025, 10:37

Te lo chiedevo perché anch'io ho esperienza esclusivamente con i Geosesarma 😊
Io per la parte terrestre ho utilizzato un prodotto tipo questo
Screenshot_20250213_170540_com_amazon_mShop_android_shopping_MainActivity.webp
è comodo perché si lavora e taglia facilmente, una volta create le forme l'ho siliconata all'acquario e poi ricoperto con dei pezzi di sughero lasciando qualche foro nella parte bassa per fare passare l'acqua 😊
La parte di terra è formata da argilla, tessuto non tessuto e torba ed insieme a quella fatta con legno e sughero è la più abbondante perché a me serviva poca acqua

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ricciooo
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 27/06/24, 11:54

Terracquario, come fare?

Messaggio di Ricciooo » 14/02/2025, 10:56


Monica ha scritto:
14/02/2025, 10:37
Te lo chiedevo perché anch'io ho esperienza esclusivamente con i Geosesarma 😊
Io per la parte terrestre ho utilizzato un prodotto tipo questo
Screenshot_20250213_170540_com_amazon_mShop_android_shopping_MainActivity.webp
è comodo perché si lavora e taglia facilmente, una volta create le forme l'ho siliconata all'acquario e poi ricoperto con dei pezzi di sughero lasciando qualche foro nella parte bassa per fare passare l'acqua 😊
La parte di terra è formata da argilla, tessuto non tessuto e torba ed insieme a quella fatta con legno e sughero è la più abbondante perché a me serviva poca acqua

Si ma alla fine sia per bellezza sia per spazi credo sia l'unico papabile!
Ho questo dubbio però, silicono il divisorio per delimitare le zone, ma devo lasciare che un po' di acqua passi tra il divisorio dalla zona acquosa a quella terrestre? È un bene che le zone siano a contatto?
Ma esattamente, il tessuto non tessuto, cosa ci fa nella zona di terra? Tutto il resto dei materiali ok ma questo non capisco come e dove si integra ​ ~x(

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Terracquario, come fare?

Messaggio di Monica » 14/02/2025, 11:46

Purtroppo non ho foto dell'inizio dell'allestimento, i fori che ho fatto sotto servono per fare arrivare acqua all'argilla e mantenerla umida, il tessuto non tessuto lo metti tra l'argilla e la terra così da mantenere la terra umida ma senza sporcare tutto 😊
È più complicato scriverlo che farlo credimi 😅
Praticamente a te serve la terra umida, l'argilla e il non tessuto sono dei "filtri"

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Ricciooo (14/02/2025, 12:20)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ricciooo
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 27/06/24, 11:54

Terracquario, come fare?

Messaggio di Ricciooo » 14/02/2025, 12:20


Monica ha scritto:
14/02/2025, 11:46
Purtroppo non ho foto dell'inizio dell'allestimento, i fori che ho fatto sotto servono per fare arrivare acqua all'argilla e mantenerla umida, il tessuto non tessuto lo metti tra l'argilla e la terra così da mantenere la terra umida ma senza sporcare tutto 😊
È più complicato scriverlo che farlo credimi 😅
Praticamente a te serve la terra umida, l'argilla e il non tessuto sono dei "filtri"
Ahhhh praticamente è il divisorio tra argilla e terra e non vanno quindi mischiati?
Per la terra umida allungherei il sistema di nebulizzazione che passa già per due terrari e lo farei arrivare anche a questo quindi non dovrei avere problemi spero.
Ok comunque grazie mi hai chiarito bene la divisione zone.
Cosa ne pensi della convivenza gamberetti(es Caridina) con i granchi?
Mi consigli di mettere un sistema di filtraggio dell'acqua? Magari anche una pompa senza filtro che porti l'acqua su e la faccia ripiovere giusto per non lasciare stagnare l'acqua?
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Terracquario, come fare?

Messaggio di Monica » 14/02/2025, 16:24

Ricciooo ha scritto:
14/02/2025, 12:20
non vanno quindi mischiati?
Esattamente 😊 la terra sporca ed è il modo per tenerla umida senza sporcare l'acqua
Ricciooo ha scritto:
14/02/2025, 12:20
Cosa ne pensi della convivenza gamberetti(es Caridina) con i granchi?
Se le prendono le mangiano, mangiano praticamente di tutto
Ricciooo ha scritto:
14/02/2025, 12:20
Mi consigli di mettere un sistema di filtraggio dell'acqua?
Secondo me non serve
Ricciooo ha scritto:
14/02/2025, 12:20
Magari anche una pompa senza filtro che porti l'acqua su e la faccia ripiovere giusto per non lasciare stagnare l'acqua?
Questa l'ho messa, una piccina 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Ricciooo (14/02/2025, 19:42)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ricciooo
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 27/06/24, 11:54

Terracquario, come fare?

Messaggio di Ricciooo » 14/02/2025, 19:49

Gentilissima ​ :)
Quindi allora punto per un monospecifico, mi accontenterò del caridinaio esistente! Motivo in più per sbizzarrirsi con le pinate, no?
Ma invece a livello di superficie di quanto spazio hanno bisogno? Fai conto che punterei ad averne solo una coppia.
La percentuale acqua terra è molto più per la terra giusto? Acqua quanto alta?
Altro dubbio sull'argilla poi, bisogna usare quella espansa a palline (magari in una rete?) o argilla vera e propria?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti