Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 12/04/2021, 8:35
@
Monica ecco l'acquario a distanza di 2 mesi, ora nel filtro ho messo torba in granuli, sono rimaste solo piante galleggianti, microsorium su legni e una echinodorus che fa foglie fino al pelo dell'acqua, pigne di ontano, mentre per il momento ho deciso di fare un infuso con le foglie di catappa e il liquido lo verso un po alla volta nell'acquario.La luce sempre 7 ore ma ho ridotto un po l'intensità. La fauna è composta dalla coppia di adoketa, rasbore heteromorpha qualche piccolo caracide,
Corydoras elegans , 2 colisa, e qualche otocinclus. Mi piacerebbe mettere dei Ramirezi ma ho paura che gli adoketa diventino aggressivi nei loro confronti, per ovviare avevo penato ad un paio di
P. scalare manacapuru.
foto luce spenta
1_11_04_21.jpg
foto luce accesa
4_11_04_21.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bruno62
-
Monica
- Messaggi: 48053
- Messaggi: 48053
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 12/04/2021, 8:54
Buongiorno Bruno

l'acquario mi piace molto, aggiungerei qualche foglia sul fondo per dare un aspetto più naturale, per la fauna io l'aggiusterei, avendo anch'io adoketa mi meraviglio che i colisa siano ancora vivi, credo siano esemplari molto giovani

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 12/04/2021, 9:25
@
Monica
per le foglie di catappa sul fondo provvedo, vediamo se durante qualche passeggiata inmontagna riesco a trovare qualche foglia di quercia, per la fauna mi sapresti dire se è meglio mettere solo un branchetto di caracidi tipo neon o petitella, oppure posso mettere qualche ramirezi o una coppia di
P. scalare? i 2 colisa in effetti se ne stanno quasi sempre in superficie per evitare di essere presi di mira.
Bruno62
-
Monica
- Messaggi: 48053
- Messaggi: 48053
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 12/04/2021, 9:59
In un acquario molto grosso ti avrei detto di provare gli scalare, ma in 90 centimetri non me la sento di andare oltre il banco di caracidi

sentiamo anche @
marko66 cosa ne pensa, le adoketa da adulte si "spaccano" spesso di botte tra di loro, figurati con gli altri
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 12/04/2021, 14:22
Monica ha scritto: ↑12/04/2021, 9:59
In un acquario molto grosso ti avrei detto di provare gli scalare, ma in 90 centimetri non me la sento di andare oltre il banco di caracidi sentiamo anche @
marko66 cosa ne pensa, le adoketa da adulte si "spaccano" spesso di botte tra di loro, figurati con gli altri
La penso come te

Gia' i colisa li vedo male nel lungo periodo,aggiungerci altri ciclidi vuol dire andarsele a cercare.Hai messo dei pesci che considerano loro territorio pozze ben piu' grandi di questa vasca.Qui si punta alla riproduzione(loro non tu

) ed in quella fase ogni altro pesce è un disturbo,ma alcuni vengono tollerati perchè non considerati un pericolo,altri semplicemente eliminati per mancanza di spazi.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- Monica (12/04/2021, 16:34) • fla973 (12/04/2021, 16:36)
marko66
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 12/04/2021, 17:06
@
Monica @
marko66
perfetto grazie messaggio ricevuto, im effetti gli Adoketa cacciano dal loro territorio anche i Corydoras.
Metterò prima un branchetto di Petitella e poi eventualemente dei neon.
Al prossimo aggiornamento

Bruno62
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti