Trasloco acquario ... consigliatemi...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Trasloco acquario ... consigliatemi...

Messaggio di DavideVR » 30/01/2015, 21:06

Più che un vero trasloco si tratta di una migrazione dall'attuale acquario da 100 litri a quello nuovo da 230.
La vasca nuova è pronta e mi stavo chiedendo come procedere.
La vasca vecchia è attualmente funzionante con un bel pò di piante, un neon (gli altri purtroppo sono deceduti un paio di mesi fa) e alcuni gamberetti.
Ora come procedo per non far morire tutti i batteri dell'attuale filtro?
Inoltre voglio recuperare l'akadama della vasca vecchia e metterla nella vasca nuova.

Pensavo di operare così:

1- Vuoto la vasca vecchia recuperando il più acqua possibile, magari mettendola direttamente nella vasca nuova, mettendo la poca fauna, le piante e i cannolicchi del filtro in un contenitore con l'acqua di provenienza.

2- Sciacquo l'akadama e la metto nella vasca nuova

3- Metto le piante nella vasca nuova

4- metto tutta l'acqua dell'acquario vecchio nella vasca nuova, aggiungendo acqua di rubinetto miscelata con acqua RO fino a livello.

5- sposto nel nuovo filtro anche i cannolicchi

6- con cautela sposto anche il neon e i gamberetti.

Consigli?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Trasloco acquario ... consigliatemi...

Messaggio di cuttlebone » 30/01/2015, 21:50

Nessuno. Hai già detto tutto te ;)
Considera che il fatto di usare il materiale già "maturo" non ti esime da un minimo di "avviamento" della vasca nuova usata ;)
Le piante trapiantate si bloccheranno temporaneamente lasciando spazio a filamentose o ciano.
L'unico consiglio che mi viene in mente è quello di una riduzione del foto periodo a 4 ore per ritornare progressivamente al tempo attuale :)
Ah, e se fertilizzi, sospendi per un paio di settimane ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Trasloco acquario ... consigliatemi...

Messaggio di DavideVR » 30/01/2015, 22:22

Ok.
La mia paura è che immettendo quasi 130 litri di acqua "nuova" i batteri del filtro possano risentirne.
È per questo che dici che ci vorrà comunque un periodo di maturazione?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Trasloco acquario ... consigliatemi...

Messaggio di cuttlebone » 30/01/2015, 22:33

Certo. È come fare un cambio del 50% in una vasca: normalmente da evitare, ma tu non puoi farne a meno.
A meno di organizzarti, ma non credo valga la pena, cominciando a fare piccoli cambi di 10/15 litri e metterli da parte in mdo da raggiungere, complessivamente i 230 che ti occorreranno.
Sinceramente, io non lo farei... Farei come hai detto.
Al limite, procurati qualche pianta rapida anche galleggiante da introdurre all'inizio, che poi, se vorrai, potrai rimuovere :)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Trasloco acquario ... consigliatemi...

Messaggio di Giammax » 31/01/2015, 0:04

Non hai la possibilità di far decantare l'acqua nuova che prenderai dal rubinetto?
Di solito si raccomanda di farla decantare almeno 24 ore in delle taniche o per accelerare i tempi, prelevarla calda che consente una evaporazione più veloce del cloro.

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Trasloco acquario ... consigliatemi...

Messaggio di DavideVR » 31/01/2015, 7:49

Pensavo di riempire completamente la vasca nuova con dell'acqua di rubinetto per fare delle "prove generali" e lsciarcela per qualche giorno.
Poi quando sono pronto ne tolgo 100-130 litri e la butto e comincio il trasloco.
Il dubbio è per l'inserimento dell'akadama... chissà che polverone!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Trasloco acquario ... consigliatemi...

Messaggio di cuttlebone » 31/01/2015, 8:55

Se fai decantare l'acqua nella vasca nuova, a parte l'evaporazione del cloro, serve a poco.
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti