Trasloco (Di nuovo)

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
yuz
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 05/11/13, 10:28

Trasloco (Di nuovo)

Messaggio di yuz » 02/08/2015, 10:44

Ciao ragazzi, tra poco dovrò traslocare. Sarà solo il primo di un altro trasloco che avverrà tra altri 3 o 4 mesi. Perché vi racconto i fatti miei? Vengo al punto: ho un lido 120 con dentro 6 danio che hanno all'incirca 3 anni di età (superstiti di un gruppo di 12 comprati a Nov 2012). L'acquario ha già subito un trasloco che ne ha comunque alterato la stabilità in nonostante le mille precauzioni. Adesso mi ritrovo nella stessa situazione con in più il fatto che dovrà muoversi due volte entro la fine dell'anno.
La mia idea: l'acquario ha come flora una echinodorus che estirperei volentieri in più ci sono anubias , egeria galleggiante e una di quelle palle verdi (Aegagropila linnaei). Voglio rimuovere tutto, togliere il fondo fertile che tanto dopo 3 anni di fertile non ha più niente, mettere fondo inerte, ributtare dentro tutto tranne l'echi e aggiungere anche un po' di taxiphyllium galleggiante che ho dal caridinaio. Aggiungere anche altra egeria ma tutta ancorata al fondo per contenere il picco di nitriti che potrebbe arrivare a causa del trasloco e del fantastico filtro juwel..potrei all'occorrenza erogare CO2 e far ripartire il venturi dato che ho trovato un fornitore di CO2 in Lussemburgo a prezzi ragionevoli(per Lussemburgo ovviamente).
Questo setup abbastanza semplice mi permetterebbe poi di muovere l'acquario più facilmente alla fine dell'anno. Opinioni, consigli, lavate di capo?thanks

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Trasloco (Di nuovo)

Messaggio di Nijk » 02/08/2015, 11:07

Ciao yuz, ti dico la mia.
Capisco la situazione, sinceramente credo che visto come stanno le cose non ti conviene riallestire per soli 3 tre mesi e poi spostare di nuovo tutto, sarebbe davvero un lavoraccio e non ne varrebbe la pena secondo me.
Ti dico cosa farei io se fossi nella tua situazione, salverei solo buona parte dell'acqua in alcune taniche, all'incirca la metà, il filtro, che potresti trasportare in un contenitore pieno d'acqua matura, e le piante che possono fare a meno del substrato, quindi anubias, egeria e la palla verde che dovrebbe essere Aegagropila linnaei.
A questo punto terrei i pesci tranquillamente senza alcun fondo per qualche mese, riutilizzerei le piante salvate (legando soltanto l'anubias a qualche radice o pietra) e per il periodo trasitorio terrei la vasca nuda, con solo acqua già matura e filtro avviato.
Poca luce o anche solo luce ambientale (i pesci ringrazieranno anche) in attesa del trasferimento definitivo, dove finalmente potrai tornare alla normalità.
Saluti.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
yuz (02/08/2015, 11:45)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Trasloco (Di nuovo)

Messaggio di exacting » 02/08/2015, 21:47

Se sono 3 mesi 3, effettivamente aspetterei [emoji6]

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato exacting per il messaggio:
yuz (04/08/2015, 7:38)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Hirst e 8 ospiti