Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 11/03/2022, 1:59
Attualmente ho un Rio 240 con dieci P. scalare ed altri pesci. Fin ora avevo in mente di passare al Rio 450 e metterci anche i Discus o al limite solo Discus regalando gli scalare ad un amico (cosa che comunque mi dispiacerebbe perché ci sono affezionato).
Tuttavia, stasera mi è passata per la testa un idea alternativa. E se invece di prendere il Rio 450 prendessi un altro 240 per avere P. scalare in uno e discus nell altro, non sarebbe anche meglio?
Li metterei uno accanto all altro, attaccati, in modo che visivamente sembri quasi un unica vasca di 240 cm.
Voi fra le due che fareste?
Morph
-
mmarco

- Messaggi: 32841
- Messaggi: 32841
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 11/03/2022, 5:58
Qui si vota ed il voto è cosa strettamente personale che non sempre esprime il "giusto".
Voto: 450
Seguo.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Morph (11/03/2022, 10:25)
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 11/03/2022, 7:05
Buongiorno Morph

se gli spazi sono adatti ai Discus, che non conosco, secodo me due acquari

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Morph (11/03/2022, 10:25)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 11/03/2022, 10:27
Monica ha scritto: ↑11/03/2022, 7:05
Buongiorno Morph

se gli spazi sono adatti ai Discus, che non conosco, secodo me due acquari
Ciao Monica, no i Discus non li ho ancora, ho solo
P. scalare.. quindi o metto i 10
P. scalare e 6 Discus nel 450, oppure 10
P. scalare in un Rio 240 e 7-8 Discus che prenderei, nell'altra vasca.. una accanto all'altra.
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
mmarco ha scritto: ↑11/03/2022, 5:58
Qui si vota ed il voto è cosa strettamente personale che non sempre esprime il "giusto".
Voto: 450
Seguo.
Ciao
Ciao, si infatti la mia domanda punta al soggettivo. Non cosa sarebbe meglio ma cosa fareste

grazie
Morph
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 11/03/2022, 10:46
Due acquari tutta la vita

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Morph (11/03/2022, 11:04)
"And nothing else matters..."
Monica
-
HCanon

- Messaggi: 2149
- Messaggi: 2149
- Ringraziato: 511
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
511
Messaggio
di HCanon » 11/03/2022, 13:36
450 senza tentennamenti, la stessa specie in più spazio starà meglio, visto poi che sia i Discus che gli
P. scalare non sono mica piccolini

- Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
- Morph (11/03/2022, 13:48)
HCanon
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 11/03/2022, 13:48
Morph ha scritto: ↑11/03/2022, 10:31
10 P. scalare in un Rio 240 e 7-8 Discus che prenderei, nell'altra vasca.. una accanto all'altra.
Decisamente questa soluzione,se praticabile.La convivenza discus scalare non la vedo fattibile.
Quindi 240 per scalare e 450 per discus e via.....
Meglio ancora due 450lt uno per gli uni e l'altro per gli altri volendo

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Morph (11/03/2022, 13:56)
marko66
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 11/03/2022, 13:55
marko66 ha scritto: ↑11/03/2022, 13:48
Morph ha scritto: ↑11/03/2022, 10:31
10 P. scalare in un Rio 240 e 7-8 Discus che prenderei, nell'altra vasca.. una accanto all'altra.
Decisamente questa soluzione,se praticabile.La convivenza discus scalare non la vedo fattibile.
Quindi 240 per scalare e 450 per discus e via.....
Meglio ancora due 450lt uno per gli uni e l'altro per gli altri volendo
non esageriamo

anche perchè il fotovoltaico per adesso è in standby quindi sarei con la corrente ancora per qualche anno.. quindi o un 450 o due 240.
la convivenza disus scalare l'ho già fatta in passato.. e vedo che è anche abbastanza diffusa. perchè dici di no?
Morph
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 11/03/2022, 14:28
Morph ha scritto: ↑11/03/2022, 13:55
la convivenza disus scalare l'ho già fatta in passato.. e vedo che è anche abbastanza diffusa. perchè dici di no?
Premetto che sono le due specie di ciclidi che conosco meno e non ho mai allevato nè gli uni nè gli altri,ma in generale avere due gruppi giovanili delle due specie in vasca insieme è impegnativo.Oltre tutto se non sbaglio i discus vivono in gruppo anche da adulti e gli scalare una volta formatesi la coppia diventano un po' scorbutici,tra di loro sicuro,ma anche con gli altri.Non so',io i discus li vedo bene da soli e gli scalare in compagnia di qualche pesce da fondo e basta.Tra l'altro parlando di esemplari wild cambiano anche un po' i valori di allevamento e le temperature soprattutto

marko66
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 11/03/2022, 14:40
marko66 ha scritto: ↑11/03/2022, 14:28
Morph ha scritto: ↑11/03/2022, 13:55
la convivenza disus scalare l'ho già fatta in passato.. e vedo che è anche abbastanza diffusa. perchè dici di no?
Premetto che sono le due specie di ciclidi che conosco meno e non ho mai allevato nè gli uni nè gli altri,ma in generale avere due gruppi giovanili delle due specie in vasca insieme è impegnativo.Oltre tutto se non sbaglio i discus vivono in gruppo anche da adulti e gli scalare una volta formatesi la coppia diventano un po' scorbutici,tra di loro sicuro,ma anche con gli altri.Non so',io i discus li vedo bene da soli e gli scalare in compagnia di qualche pesce da fondo e basta.Tra l'altro parlando di esemplari wild cambiano anche un po' i valori di allevamento e le temperature soprattutto
Gli
P. scalare sono scorbutici finché ne tieni un piccolo gruppo.. allora una volta formata la coppia quei due, tre in più sono di troppo effettivamente. Diverso è se li allevi in leggero overstocking. Per questo ne ho 10, sono più docili cosi. Quando ne avevo 5-6 si scannavano, ora sono quieti. Sono comunque adulti i miei.
Ruguardo ai Discus e ai valori, non farei l errore di prenderli wild bensì stenker, che sono allevati sin da piccoli in acque più dure/basiche. In vasca comunque il mio KH è di per se assestato a valori tutto sommato non troppo eccessivi, 6 o 7.. temperatura se li mettessi insieme sarebbe 28°, fattibilissimo per entrambi. non mi preoccuperei di queste cose

Morph
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti