Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48561
- Messaggi: 48561
- Ringraziato: 10977
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4906
-
Grazie ricevuti:
10977
Messaggio
di Monica » 21/05/2018, 21:06
_solo sabbia, usando piante con un buon apparato radicale per evitare che il fondo si compatti troppo
_doppio fondo, sotto lapillo, retina e sabbia
_fondo diviso, l'uovo di cicerchia, una parte in ghiaino e una in sabbia

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Eurogae

- Messaggi: 4901
- Messaggi: 4901
- Ringraziato: 1157
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1157
Messaggio
di Eurogae » 22/05/2018, 12:03
Ciao a tutti,
se posso dire la mia, che non è data per esperienza in quanto la sto per realizzare, ma ho la testimonianza da parte di altri amici,che la hanno applicata con ottimi risultati nel tempo...
allestimento vasca con rete in plastica fissata sul fondo con gocce di silicone, sabbia con altezza max 3cm.
come fauna, indispensabili corydoras panda o sterbai, e acanthopsis choirorhynchos. i corydoras perlustreranno il fondale alla ricerca di avanzi di cibo o alghe, mentre gli acanthopsis trascorrono gran parte del tempo sepolti nel substrato, lasciando scoperti solo gli occhi. A causa di questo incessante scavare evitano il compattamento del fondo, inoltre NON necessita nessuna sifonatura del fondo grazie a questi magnifici lavoratori
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- alanza (22/05/2018, 21:31)
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider], Bing [Bot], Costa83 e 4 ospiti