Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 12/05/2021, 7:45
Ciao a tutti, avrei una richiesta un po' particolare e spero di aver scritto nella sezione giusta.
Ho appena cambiato la sabbia del filtro della mia piscina e ho recuperato circa 150kg di sabbia quarzifera bianca molto fine (0.2-0.4mm)
Dovendo aumentare lo spessore del fondo del mio acquario mi chiedevo se fosse possibile utilizzare quella sabbia.
Il filtro è stato vuoto per circa 7 mesi quindi il cloro presente dovrebbe essere ormai completamente evaporato. Per sicurezza ho preso una piccola boccia e l'ho riempita per metà di sabbia, ho poi inserito dell'acqua di rubinetto segnando prima i valori e vedendo se questi valori si mantengono nel tempo. Ad oggi è una settimana che l'acqua è presente e i valori non sono cambiati di nulla, l'acqua inoltre è ancora bella trasparente.
Ho avuto una leggerissima presenza di cloro iniziale ma che penso sia dovuta all'acqua di rubinetto, rilevata con il misuratore elettronico per piscina, che è andata via nel giro di 24 ore.
La sabbia andrebbe ovviamente pulita per togliere lo sporco presente, ma non sarebbe difficile.
Che dite? Si potrebbe usare o meglio prendere altro?
Posted with AF APP
GianlucaG
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 12/05/2021, 11:31
GianlucaG ha scritto: ↑12/05/2021, 7:45
Che dite? Si potrebbe usare o meglio prendere altro?
Ciao, fai prima un test con l'acido muriatico per verificare che non frigge altrimenti è calcarea, che fauna hai in vasca? Se la sabbia risulta calcarea, però hai pesci di acqua dura e basica vai tranquillo, se invece ci sono pesci di acqua tenere e acida te la sconsiglio perché ti alzeranno i valori dell'acqua

io penso si possa usare, ti chiamo @
Monica che lei conosce molto bene questa sabbia

acquariume
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 12/05/2021, 11:55
acquariume ha scritto: ↑12/05/2021, 11:31
Ciao, fai prima un test con l'acido muriatico per verificare che non frigge altrimenti è calcarea, che fauna hai in vasca?
Ciao, grazie mille per la risposta.
Allora non dovrebbe essere calcarea in quanto anche in piscina non andava ad alterare i valori dell'acqua e anche nella mia piccola boccia di test ho notato la stessa cosa. Inoltre penso che essendo stata qualche anno in acqua ormai abbia perso questa sua caratteristica.
Ovviamente però sono tutti miei pensieri e quindi farò un test

Per quanto riguarda la fauna ho guppy, neon e un ancistrus (proprio per quest'ultimo vorrei mettere la sabbia, come mi è stato consigliato forse proprio da Monica)

Posted with AF APP
GianlucaG
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 12/05/2021, 13:42
Ciao ragazzi

personalmente non rischierei di usarla, non tanto per il Cloro che sarebbe il male minore, ma per altre sostanze utilizzate e non rilevabili dai nostri test, magari innocue per noi ma nocive per i pesci

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- acquariume (12/05/2021, 14:04)
"And nothing else matters..."
Monica
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 12/05/2021, 14:26
Grazie @
Monica
In effetti hai ragione, mi sono sempre preso cura io della piscina e so che prodotti ho utilizzato (pH- e pH+ oltre a cloro e qualche volta antialghe ma che non passava dalla sabbia in quanto doveva prima dissolversi completamentein acqua) ma non so se vale la pena rischiare.
Potrei eventualmente "rubare" qualche chilo di sabbia nuova

Posted with AF APP
GianlucaG
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 12/05/2021, 16:48
Ciao Gianluca, é la soluzione migliore, sabbia quarzifera da edilizia la paghi 6€ di 25 kg e stai tranquillo

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 12/05/2021, 20:27
Grazie a tutti, sapevo di far bene a chiedere consiglio a voi

Posted with AF APP
GianlucaG
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 12/05/2021, 20:32
E di chè

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti