Vasca 160 litri - finalmente
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Vasca 160 litri - finalmente
Ciao a tutti ragazzi, sono tornato a tormentarvi con le mie domande.
In attesa di andare a prendere la mia nuova vasca da 160 litri, che sostituirà quella attuale da 60, vorrei chiarire alcuni dubbi.
La vasca sarà aperta, con filtro interno ( mi serve sapere quale consigliate ), con fondo di Akadama ( le dimensioni sono 100x40 cm, quindi pensavo a circa 32 litri di Akadama in modo da avere un fondo di 8 cm circa ), e vorrei inserire le seguenti piante ( in parte stanno soppravvivendo nell'attuale ):
- Staurogyne repense
- Alternanthera Reineckii mini
- Cabomba Carolinina
- Myriophullum Mattogrossense
- Proserpinaca Palustris
- Eichhornia Crassipeo
- Forse dell'Echinodorus Tenellus
- e in teoria vorrei mettere in un angolo un Echinodorus Ozelot e dall'altro uno Spathiphyllum Quatro ( per queste mi serve il vostro consiglio )
Come fauna avrà:
- Cardinale
- Otocinclus Vittatus
- Corydoras ( ancora da specificare la specie )
Conterrà qualche legno e come illuminazione sto pensando a 5 CFL in modo da automatizzare il tutto.
Sto ancora pensando se inserire la CO2 o farlo partire senza...
Adesso le domande:
- che acqua uso per riempire la vasca, acqua d'osmosi e poi la mia di rubinetto ( contiene sodio a concentrazioni di 30 ppm ), se si in che modo devo tagliare le due acque?
- L'Echinodorus Ozelot, e il Spathiphyllum possono andare?
- Che filtro mi consigliate di mettere come filtro interno?
Grazie in anticipo!
In attesa di andare a prendere la mia nuova vasca da 160 litri, che sostituirà quella attuale da 60, vorrei chiarire alcuni dubbi.
La vasca sarà aperta, con filtro interno ( mi serve sapere quale consigliate ), con fondo di Akadama ( le dimensioni sono 100x40 cm, quindi pensavo a circa 32 litri di Akadama in modo da avere un fondo di 8 cm circa ), e vorrei inserire le seguenti piante ( in parte stanno soppravvivendo nell'attuale ):
- Staurogyne repense
- Alternanthera Reineckii mini
- Cabomba Carolinina
- Myriophullum Mattogrossense
- Proserpinaca Palustris
- Eichhornia Crassipeo
- Forse dell'Echinodorus Tenellus
- e in teoria vorrei mettere in un angolo un Echinodorus Ozelot e dall'altro uno Spathiphyllum Quatro ( per queste mi serve il vostro consiglio )
Come fauna avrà:
- Cardinale
- Otocinclus Vittatus
- Corydoras ( ancora da specificare la specie )
Conterrà qualche legno e come illuminazione sto pensando a 5 CFL in modo da automatizzare il tutto.
Sto ancora pensando se inserire la CO2 o farlo partire senza...
Adesso le domande:
- che acqua uso per riempire la vasca, acqua d'osmosi e poi la mia di rubinetto ( contiene sodio a concentrazioni di 30 ppm ), se si in che modo devo tagliare le due acque?
- L'Echinodorus Ozelot, e il Spathiphyllum possono andare?
- Che filtro mi consigliate di mettere come filtro interno?
Grazie in anticipo!
Alex
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Vasca 160 litri - finalmente
Senza sapere i valori del rubinetto difficile dire le proporzioni, valutando il sodio e le probabili durezze elevate farei almeno un rapporto di due litri di osmosi ogni litro di rubinetto. Ma preferisco vedere il resto dei valori.
L'Echino é bellissimo lo sappiamo ma occupa davvero molto spazio, devi tenerne conto nel layout, una prova si potrebbe fare, massimo lo rivendi facilmente
Il filtro mi sento di dirti uno qualunque. Una scatola resta una scatola ahahahah
L'Echino é bellissimo lo sappiamo ma occupa davvero molto spazio, devi tenerne conto nel layout, una prova si potrebbe fare, massimo lo rivendi facilmente
Il filtro mi sento di dirti uno qualunque. Una scatola resta una scatola ahahahah
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 160 litri - finalmente
Soprattutto quando poi la si rimuove del tutto...[emoji83][emoji84][emoji49][emoji88]Shadow ha scritto:Una scatola resta una scatola ahahahah
"Fotti il sistema. Studia!"
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Vasca 160 litri - finalmente
cuttlebone ha scritto:Soprattutto quando poi la si rimuove del tutto...[emoji83][emoji84][emoji49][emoji88]Shadow ha scritto:Una scatola resta una scatola ahahahah

Dici che potrei partire già senza, visto che non attacco nemmeno la CO2?
Alex
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 160 litri - finalmente
Parliamone....[emoji41]MunisaiShinmen ha scritto:cuttlebone ha scritto:Soprattutto quando poi la si rimuove del tutto...[emoji83][emoji84][emoji49][emoji88]Shadow ha scritto:Una scatola resta una scatola ahahahah![]()
Dici che potrei partire già senza, visto che non attacco nemmeno la CO2?
"Fotti il sistema. Studia!"
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Vasca 160 litri - finalmente
Io la CO2 la metterei. Il filtro no.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Vasca 160 litri - finalmente
Indicami la via, quale delle sezioni è più corretta?MunisaiShinmen ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
Shadow ha scritto:
Una scatola resta una scatola ahahahah
Soprattutto quando poi la si rimuove del tutto...[emoji83][emoji84][emoji49][emoji88]
![]()
Dici che potrei partire già senza, visto che non attacco nemmeno la CO2?
Parliamone....[emoji41]

Ecco qua:Senza sapere i valori del rubinetto difficile dire le proporzioni, valutando il sodio e le probabili durezze elevate farei almeno un rapporto di due litri di osmosi ogni litro di rubinetto. Ma preferisco vedere il resto dei valori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alex
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Vasca 160 litri - finalmente
Farei come detto sopra 

- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- MunisaiShinmen (28/12/2015, 13:09)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 160 litri - finalmente
Io nemmeno quella....[emoji12]Shadow ha scritto:Io la CO2 la metterei. Il filtro no.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Vasca 160 litri - finalmente
Ma hai visto le piante? Non é semplicissimo.. Non che non lo reputi bravo eh! Ma l'alter da un fumo di problemi anche a me.. Io la mettereicuttlebone ha scritto:Io nemmeno quella....[emoji12]Shadow ha scritto:Io la CO2 la metterei. Il filtro no.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti