Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
Ciao, sto allestendo questa vasca con legni e rocce ma non so scegliere bene come finalizzarla.
Idee sulle piante e sulla fauna da inserire?
E' in maturazione da 10 giorni con KH 4 - GH 8 - pH non ancora misurato.
Fondo Tropica Aquarium Soil e ADA La Plata Sand. Illuminazione Wave Cosmos 20W 6500K, ne posso mettere sia una che due. Fertilizzazione mi affiderei a Tropica. Non ho previsto impianto CO2.
Per adesso ci sono solo Lemna minor e Limnobium laevigatum.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Grazie per i consigli!
Daniele
Idee sulle piante e sulla fauna da inserire?
E' in maturazione da 10 giorni con KH 4 - GH 8 - pH non ancora misurato.
Fondo Tropica Aquarium Soil e ADA La Plata Sand. Illuminazione Wave Cosmos 20W 6500K, ne posso mettere sia una che due. Fertilizzazione mi affiderei a Tropica. Non ho previsto impianto CO2.
Per adesso ci sono solo Lemna minor e Limnobium laevigatum.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Grazie per i consigli!
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
Ciao!
Avevo pensato a un Anabantide (Betta o Colisa), ma la vasca aperta potrebbe essere controproducente con loro.
Hai pensato ai Nanofish? Lì dentro ci starebbe benone.
Le Boraras brigittae sono piuttosto comuni ed anche economiche. Oppure spesso trovi i Danio margaritatus, ma a prezzi esagerati. Ci sono anche gli Hyphessobrycon amandae ed elachys.
Per le piante, oltre a un bel pratino anteriore, ci vedrei bene la Lindernia rotundifolia sullo sfondo, pianta rapida con cui ci puoi fare dei bei cespugli, i nanofish -se opti per quelli- ci si tufferanno dentro. Inoltre non cresce neanche in maniera eccessiva in altezza, è ideale per le vasche di queste dimensioni
Ci potresti fare una cosa simile anche con la Hydrocotyle sp. "Japan", sicuramente più reperibile. Però avendola nell'altro allestimento non so se preferisci diversificare un po'.
Ovviamente l'idea non è di riempire tutto il lato posteriore con una pianta, è giusto per iniziare a fare qualche passo tra le varie opzioni
Avevo pensato a un Anabantide (Betta o Colisa), ma la vasca aperta potrebbe essere controproducente con loro.
Hai pensato ai Nanofish? Lì dentro ci starebbe benone.
Le Boraras brigittae sono piuttosto comuni ed anche economiche. Oppure spesso trovi i Danio margaritatus, ma a prezzi esagerati. Ci sono anche gli Hyphessobrycon amandae ed elachys.
Per le piante, oltre a un bel pratino anteriore, ci vedrei bene la Lindernia rotundifolia sullo sfondo, pianta rapida con cui ci puoi fare dei bei cespugli, i nanofish -se opti per quelli- ci si tufferanno dentro. Inoltre non cresce neanche in maniera eccessiva in altezza, è ideale per le vasche di queste dimensioni

Ci potresti fare una cosa simile anche con la Hydrocotyle sp. "Japan", sicuramente più reperibile. Però avendola nell'altro allestimento non so se preferisci diversificare un po'.
Ovviamente l'idea non è di riempire tutto il lato posteriore con una pianta, è giusto per iniziare a fare qualche passo tra le varie opzioni

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
È già molto bello così [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
Anche a me piace già così, però qualche pianticella comunque mi tenta...
Avevo pensato a qualche Eriocaulon ma è la prima volta che le metto in acquario e non ho idea di che luce necessitino e volevo tenere le galleggianti, solo che schermano troppo, booo... sono indeciso...
Belli i nanofish solo che dovrei trafficare per abbassare il pH, oppure bastano foglie di catappa/pignette/corteccia? Potrei fare una prova per vedere quanto acidificano.
Altrimenti anche solo Neocaridine "Red Cherry" sarebbero già sufficienti, volevo toglierle dall'altro allestimento perché i pesci si mangiano le Caridina piccole.
Che dite?
Avevo pensato a qualche Eriocaulon ma è la prima volta che le metto in acquario e non ho idea di che luce necessitino e volevo tenere le galleggianti, solo che schermano troppo, booo... sono indeciso...

Belli i nanofish solo che dovrei trafficare per abbassare il pH, oppure bastano foglie di catappa/pignette/corteccia? Potrei fare una prova per vedere quanto acidificano.
Altrimenti anche solo Neocaridine "Red Cherry" sarebbero già sufficienti, volevo toglierle dall'altro allestimento perché i pesci si mangiano le Caridina piccole.
Che dite?
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
Quanti litri sono in tutto?
E' bellissima già adesso, con qualche tocco nei punti giusti può diventare spettacolare.
Se teniamo buona la presenza delle Neocaridina davidii, allora i nanofish diventano quasi un must.
In alternativa puoi anche pensare ad un bel banco di Corydoras pygmaeus e una coppia di Mikrogeophagus ramirezi.
E' bellissima già adesso, con qualche tocco nei punti giusti può diventare spettacolare.

Se teniamo buona la presenza delle Neocaridina davidii, allora i nanofish diventano quasi un must.
In alternativa puoi anche pensare ad un bel banco di Corydoras pygmaeus e una coppia di Mikrogeophagus ramirezi.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
Ciao, netti non sono più di 30/35 litri. un po' pochi per i Mikrogeophagus ramirezi mentre i Corydoras pygmaeus li avevo valutati. Non so se può essere un problema la vasca aperta perché salgono spesso e velocemente a "pizzicare" il pelo dell'acqua, non vorrei trovarmeli fuori dalla vasca...
Dimenticavo: non ho previsto il riscaldatore per una questione di ingombro in vasca.
Non so se questo può essere un problema per la scelta di pesci e piante, la temperatura in casa non scende mai sotto i 18.5 °C di notte.
Dimenticavo: non ho previsto il riscaldatore per una questione di ingombro in vasca.
Non so se questo può essere un problema per la scelta di pesci e piante, la temperatura in casa non scende mai sotto i 18.5 °C di notte.
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
Ma davvero? Ero convinto fossimo almeno sui 50 litri. Che aspetti a mettere il filtro esterno?daniele.cogo ha scritto:Ciao, netti non sono più di 30 litri.

Allora la scelta si riduce di parecchio: caridina, nanofish o killifish. I caridinai puri, secondo me, annoiano dopo un po'...
I killifish sono abilissimi nel saltar fuori...
Mi sa tanto che un banco di nanofish sia l'unica possibilità.

Allevi o hai a disposizione cibo vivo?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
I tubi del filtro esterno occupano più spazio del filtro ad angolo che ho messo.
E non ditemi di mettere un EDEN 501 perché non sopporto nemmeno lui (insieme al fondo Manado). \:D/
Scherzi a parte, ho smesso con i filtri esterni perché ogni volta che uscivo di casa avevo il patema di tornare e trovare tutto allagato.
Se dovessi mettere pesci mi piacerebbe mettere i Poropanchax normani che sono stati il mio primo amore, oppure gli Pseudoepiplatys annulatus ma non so bene se ci stanno e non vorrei trafficare troppo per abbassare il pH.
Cibo vivo non ne ho a disposizione, con il bimbo piccolo la moglie ha messo il veto.

E non ditemi di mettere un EDEN 501 perché non sopporto nemmeno lui (insieme al fondo Manado). \:D/
Scherzi a parte, ho smesso con i filtri esterni perché ogni volta che uscivo di casa avevo il patema di tornare e trovare tutto allagato.
Se dovessi mettere pesci mi piacerebbe mettere i Poropanchax normani che sono stati il mio primo amore, oppure gli Pseudoepiplatys annulatus ma non so bene se ci stanno e non vorrei trafficare troppo per abbassare il pH.

Cibo vivo non ne ho a disposizione, con il bimbo piccolo la moglie ha messo il veto.

- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
vai vaidaniele.cogo ha scritto:Vado di Pogostemon helferi?![]()
![]()


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti