Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
mauro.i

- Messaggi: 637
- Messaggi: 637
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro.i » 03/12/2017, 12:59
salve chiedo per curiosità le vasche aperte (senza pompa ) sono più ossigenate delle vasche chiuse? sempre senza pompa.
mauro.i
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 03/12/2017, 14:13
Senza pompa intendi senza filtro?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 03/12/2017, 14:16
mauro.i ha scritto: ↑salve chiedo per curiosità le vasche aperte (senza pompa ) sono più ossigenate delle vasche chiuse? sempre senza pompa.
La percentuale di ossigeno dipende dalla temperatura dell'acqua e dalle reazioni chimiche che avvengono in vasca, la presenza o meno del coperchio non influisce minimamente se non per una influenza indiretta sulla temperatura.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
mauro.i

- Messaggi: 637
- Messaggi: 637
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro.i » 03/12/2017, 16:23
intendevo ovviamente senza filtro per la temperatura quella ambiente nella vasca dovrebbero esserci piante rapide come la lemma e qualche anubias tutto al naturale. siccome in futuro ho intensione di farmi un 200 litri sta in cantina volevo una cosa low tech (acqua fredda) per il momento ho una vaschetta senza niente solo con Caridina e physe e come vegetazione ho una crypto e lemma.da due mesi e va tutto bene.
mauro.i
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti