vasca aperta o chiusa

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

vasca aperta o chiusa

Messaggio di mauro.i » 03/12/2017, 12:59

salve chiedo per curiosità le vasche aperte (senza pompa ) sono più ossigenate delle vasche chiuse? sempre senza pompa.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

vasca aperta o chiusa

Messaggio di Steinoff » 03/12/2017, 14:13

mauro.i ha scritto: senza pompa
Senza pompa intendi senza filtro?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

vasca aperta o chiusa

Messaggio di Gery » 03/12/2017, 14:16

mauro.i ha scritto: salve chiedo per curiosità le vasche aperte (senza pompa ) sono più ossigenate delle vasche chiuse? sempre senza pompa.
La percentuale di ossigeno dipende dalla temperatura dell'acqua e dalle reazioni chimiche che avvengono in vasca, la presenza o meno del coperchio non influisce minimamente se non per una influenza indiretta sulla temperatura.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

vasca aperta o chiusa

Messaggio di mauro.i » 03/12/2017, 16:23

intendevo ovviamente senza filtro per la temperatura quella ambiente nella vasca dovrebbero esserci piante rapide come la lemma e qualche anubias tutto al naturale. siccome in futuro ho intensione di farmi un 200 litri sta in cantina volevo una cosa low tech (acqua fredda) per il momento ho una vaschetta senza niente solo con Caridina e physe e come vegetazione ho una crypto e lemma.da due mesi e va tutto bene.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti