Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Lorenzocaputo

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 24/05/20, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzocaputo » 16/06/2020, 21:58
Ciao a tutti,
Ho notato che nella vasca del mio betta (senza filtro con cambi del 7-10% settimanali) le piante galleggianti tipo salvinia si stanno pian piano ingiallendo e decomponendo, sciogliendosi e creando una specie di patina biancastro/trasparente.
È normale?
Lorenzocaputo
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 16/06/2020, 22:14
Ciao Lorenzo

no, non è normale, facilmente è una o più carenze, Fertilizzi?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 16/06/2020, 22:15
Lorenzocaputo ha scritto: ↑16/06/2020, 21:58
cambi del 7-10% settimanali
Perché?
Qualche info in più?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Lorenzocaputo

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 24/05/20, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzocaputo » 16/06/2020, 22:26
Monica ha scritto: ↑16/06/2020, 22:14
Ciao Lorenzo

no, non è normale, facilmente è una o più carenze, Fertilizzi?
Niente fertilizzante...
Lorenzocaputo
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 16/06/2020, 22:27
Ecco il motivo

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Lorenzocaputo

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 24/05/20, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzocaputo » 16/06/2020, 22:28
Starman ha scritto: ↑16/06/2020, 22:15
Lorenzocaputo ha scritto: ↑16/06/2020, 21:58
cambi del 7-10% settimanali
Perché?
Qualche info in più?
La vasca è da 10-15 litri netti (in vasca solo lui)
Cambio Perché vedo le radici sotto le galleggianti staccarsi e depositarsi sul fondo, creando un po’ di sporcizia.. per i cambi mi son fidato del mio venditore che mi ha detto di fare cosi, tenete conto che ho iniziato da poco
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Starman ha scritto: ↑16/06/2020, 22:27
Ecco il motivo
Anche qui consiglio del venditore, che teme che una vasca piccola con solo lymnophila e galleggianti con i fertilizzanti potrebbe avere problemi
Aggiunto dopo 19 secondi:
Ps. Lymnophila perfette
Lorenzocaputo
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 16/06/2020, 22:33
Lorenzocaputo ha scritto: ↑16/06/2020, 22:30
La vasca è da 10-15 litri netti (in vasca solo lui)
Cambio Perché vedo le radici sotto le galleggianti staccarsi e depositarsi sul fondo, creando un po’ di sporcizia.. per i cambi mi son fidato del mio venditore che mi ha detto di fare cosi, tenete conto che ho iniziato da poco
Non ti preoccupare
Non servono i cambi se non succede nulla come per esempio un sovradosaggio di fertilizzanti
I valori come sono?
Lorenzocaputo ha scritto: ↑16/06/2020, 22:30
Anche qui consiglio del venditore, che teme che una vasca piccola con solo lymnophila e galleggianti con i fertilizzanti potrebbe avere problemi
A meno di non lasciar roba a decomporsi la fertilizzazione serve
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Lorenzocaputo

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 24/05/20, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzocaputo » 16/06/2020, 22:37
Starman ha scritto: ↑16/06/2020, 22:33
Lorenzocaputo ha scritto: ↑16/06/2020, 22:30
La vasca è da 10-15 litri netti (in vasca solo lui)
Cambio Perché vedo le radici sotto le galleggianti staccarsi e depositarsi sul fondo, creando un po’ di sporcizia.. per i cambi mi son fidato del mio venditore che mi ha detto di fare cosi, tenete conto che ho iniziato da poco
Non ti preoccupare
Non servono i cambi se non succede nulla come per esempio un sovradosaggio di fertilizzanti
I valori come sono?
Lorenzocaputo ha scritto: ↑16/06/2020, 22:30
Anche qui consiglio del venditore, che teme che una vasca piccola con solo lymnophila e galleggianti con i fertilizzanti potrebbe avere problemi
A meno di non lasciar roba a decomporsi la fertilizzazione serve
Come riconosco un sovradosaggio? Se non ci sono problemi per il betta ad esempio aumento dei nitriti, preferisco un po di decomposizione alla morte del pesce, dal momento che non sono espertissimo.
Se invece devo fertilizzare, in casa ho plantamin e florenette per il fondo
Lorenzocaputo
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 16/06/2020, 22:38
Le radici che si staccano pottebbero essere dovute a una carenza di Fosfati, i nutrienti presenti in acquario, dati ad esempio dal cibo e dalle deiezioni del Betta li diluisci con i cambi e le Galleggianti affamatissime vanno in carenza

se hai voglia di mettere qualche foto e i valori poi sposto la discussione in sezione Fertilizzazione

cosi ti daranno una mano a capire cosa ti manca con un quadro completo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Starman (16/06/2020, 22:41)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 16/06/2020, 22:41
Lorenzocaputo ha scritto: ↑16/06/2020, 22:37
Se non ci sono problemi per il betta ad esempio aumento dei nitriti,
Assolutamente no
Se vuoi apri topic in fertilizzazione così approfondisci un po’
Ti lascio una lettura che può chiarirti alcuni dubbi
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot], Marcos82 e 13 ospiti