Vasca esperimento / giardino sommerso

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Vasca esperimento / giardino sommerso

Messaggio di Nicola70 » 08/02/2016, 9:23

Buongiorno a tutti :-h

E' da sabato che ho una vasca di 180lt lorda (100 x 40 x 50 h) e che mi piacerebbe allestire giù in cantina/tavernetta ........ nel mio regno :D :D
Sarebbe una vasca che non è alla vista di tutti e si troverà in una stanza illuminata con dei vetri a soffitto e in cui la temperatura varia fra i 10 e forse più ( ora sta a 13°C) in inverno ai max 26 ( pensate che noi andiamo a dormi là) in estate .
In questi giorni le cose che mi son passate in testa sono tante e di più , pensate che io volevo fare la seconda vasca per le Boraras che ora sono diventate timide :D , però alla fine ho cambiato e mi è venuta una malsana idea ............. fare un bonsai pond in casa #-o
Mi piacerebbe allestire una vasca che abbia queste caratteristiche :
- aperta
- senza filtro
- senza CO2
- economica se non proprio a bassissimo costo ( fondamentale :)) :)) )
- veramente con poche manutenzioni
- in cui magari posare le potature che magari voglio regalare o magari tenere piante tipo serra
- inserire piante in idrocoltura

A sto punto però bisognerebbe iniziare a mettere dei punti certi per poter subito portare a maturazione il fondo e quindi delle scelte :
- capire se devo o non devo mettere i riscaldatori e soprattutto se questo è poco conveniente essendo una vasca aperta in ambiente freddo
- scegliere un fondo che possa andare bene per tutto,magari prenderlo inerte e piantumare nei vasetti di ceramica
- scegliere quanto meno che tipo di pesci inserire ( pochi e ovviamenti bilanciati come carico organico)

Per le luci penso di usare 2 lampade con CFL direzionabili a secondo di dove mi serve :D

Voi che ne pensate ......... se pensate che un idea malsana ditelo subito , non mi offendo ....al max non vi saluto più :)) :))
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Vasca esperimento / giardino sommerso

Messaggio di naftone1 » 08/02/2016, 10:31

mi piace la tua idea... ma io sono matto quindi magari e` una follia per gli altri... ;D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Vasca esperimento / giardino sommerso

Messaggio di exacting » 08/02/2016, 10:54

:-?
quindi piante che non soffrono il freddo...
vasca aperta+riscaldatore a palla per tenere 20°, significa che in questo periodo devi rabboccare tanto, fosse stata chiusa... sarebbe stato diverso, più le temperature sono diverse (tra vasca ed esterno) e più evaporazione c'è b-(

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Vasca esperimento / giardino sommerso

Messaggio di Matteorall » 08/02/2016, 10:56

Mi piacerebbe allestire una vasca che abbia queste caratteristiche :
- aperta
- senza filtro
- senza CO2
- economica se non proprio a bassissimo costo ( fondamentale :)) :)) )
- veramente con poche manutenzioni
- in cui magari posare le potature che magari voglio regalare o magari tenere piante tipo serra
- inserire piante in idrocoltura
Nulla di impossibile.

- capire se devo o non devo mettere i riscaldatori e soprattutto se questo è poco conveniente essendo una vasca aperta in ambiente freddo
- scegliere un fondo che possa andare bene per tutto,magari prenderlo inerte e piantumare nei vasetti di ceramica
- scegliere quanto meno che tipo di pesci inserire ( pochi e ovviamenti bilanciati come carico organico)
- Dipende che temperature vuoi raggiungere. Se usi cavetto riscaldante o riscaldatore classico termostato da un termoregolatore esterno, puoi mantenere la minima sui 15-16°C e quindi poter tenere tranquillamente molte specie.

- Sabbia edile, costa poco e va benone.

- Se metti poca massa di pesci ma vuoi anche tante piante, significa che dovrai fertilizzare spesso a meno di trovarti ceratophyllum con internodi da 10 cm (come me quando volevo tenere solo un Betta in 60 litri...).

Se porti la minima sui 15°C potresti senza problemi tenere quanto segue, mentre con 10°C non ho verificato se resistono... forse sì forse no. Per me vale la pena riscaldare di qualche grado, aumenta la scelta dei pesci ed evita il blocco di molte essenze.

6/8 Pethia conchonius, 10/15 Tanichtys albonubes, 3/4 Misgurnus anguillicaudatus

20/30 Tanichtys, 3/4 Misgurnus anguillicaudatus

30/40 Oryzias latipes*, 6/10 Tanichtys

20/30 Danio margaritatus (divisi in harem), 20/30 Oryzias latipes*

Se riscaldi sopra i 18/20°C si apre il mondo dei tropicali.

* oppure O. woworae se li trovi.

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Vasca esperimento / giardino sommerso

Messaggio di Nicola70 » 08/02/2016, 11:53

exacting ha scritto::-?
quindi piante che non soffrono il freddo...
vasca aperta+riscaldatore a palla per tenere 20°, significa che in questo periodo devi rabboccare tanto, fosse stata chiusa... sarebbe stato diverso, più le temperature sono diverse (tra vasca ed esterno) e più evaporazione c'è b-(
Infatti .........20° poi mi costerebbero un capitale ;) , diciamo che avevo pensato a stare sui 15° che poi non sarebbe altro che 2 o tre gradi in più della temperatura che normalmente sta adesso :)

Di piante vorrei mettere il giusto , non necessariamente tantissime , magari qualcosa in più di quelle che fanno solo massa :D :D
Mentre per i pesci mi stavo orientando più sui Tanichtys , stavo leggendo un pò ;) , poi ovvio che con calma si potrebbe trovarealtro da inserire .

Se avessi un fiume vicino mi sarebbe piaciuto anche un biotopo italiano , ma io solo mare :D :D .

Intanto vorrei per prima cosa vedere per il fondo e anche a me eravenuta in mente la sabbia di fiume , ma quella va filtrata prima vero ?? :-? ........ ho un pò il terrore che magari è calacarea ........ devo vedere che cosa trovo in zona ;)
Altro fondo che costa poco e che non sia il terriccio ?? :-?
Il lapillo lavico mi piace tantissimo , però è bello grosso e non penso schiacciandolo posso risolvere molto vero ?? ..... di sicuro qualche pietrona sui 20/30 cm di roccia lavica la voglio inserire :)
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Vasca esperimento / giardino sommerso

Messaggio di Matteorall » 08/02/2016, 12:26

I Tanychtis non hanno problemi in acqua dure.

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Vasca esperimento / giardino sommerso

Messaggio di Nicola70 » 09/02/2016, 9:24

Infatti sembrano perfetti per questa vasca ;) ........ " @pantera " ne sa una più del diavolo :)) :)) ^:)^

Per il fondo ho visto che vendono , per i filtri delle piscine, la sabbia quarzifera :-o ......... non credo che abbia delle controindicazioni vero ?? :-?
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Vasca esperimento / giardino sommerso

Messaggio di naftone1 » 09/02/2016, 9:55

Nessuna controindicazione, un mio amico la usa ormai da un po... L'unico possibile problema è che è estremamente fine, devi stare attento che il filtro non se la tiri dentro nel tempo intasando i filtranti...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Vasca esperimento / giardino sommerso

Messaggio di Nicola70 » 09/02/2016, 9:57

naftone1 ha scritto:devi stare attento che il filtro non se la tiri dentro nel tempo intasando i filtranti
Questo problema non ce l'avrò sicuro !! :D :D


Leggevo come granulometria 0,4 - 0,8
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Vasca esperimento / giardino sommerso

Messaggio di naftone1 » 09/02/2016, 10:01

Giusto, mi ero scordato che sarà senza filtro... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti