Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 20/10/2014, 14:45
Ti stavo aspettando ^_^
Jovy1985 ha scritto:Altrimenti 2 eteromorfi ci stanno bene,
Esatto, pensavo proprio agli etero.
Jovy1985 ha scritto: lampada CFL da 25 watt.
Jovy1985 ha scritto:fertilizzazione praticamente nulla
Ecco cosa intendevo...
Jovy1985 ha scritto:Ultimo cambio d acqua....uhm....boh!
Ecco, quello sarebbe il punto focale: se le galleggianti o chi per loro riesce a smaltirmi il carico organico che leggo in giro essere non poco... si tratta di due etero in 100 litri... quante sgommate mai potranno fare...!?!?!?
Jovy1985 ha scritto:come galleggiante io andrei sull egeria!
Io pensavo a quella o al solito cerato: quella però vive in acque tenere, il cerato dure... ma non so quale delle due non mangino...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/10/2014, 15:48
Il carico organico sarà smaltito dalle galleggianti secondo me, anche se un piccolo aiuto di tanto in tanto dovrai darlo con qualche cambio ,ma giusto al bisogno!
Non solo...l egeria si farà una foresta con i nitrati a 50 o giù di lì, valore sopportabile senza problemi per i carassi.
Le sgommate dipenderanno da te! Dovrai alimentarli il giusto...io direi due minuscoli pasti al giorno..i pesci muoiono per il troppo cibo, mai di fame in acquario

.
L egeria è da preferire al cerato anche perché si presenta più coriacea, a me non l hanno mai mangiata!
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Stifen (20/10/2014, 16:14)
Jovy1985
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 20/10/2014, 16:14
Jovy1985 ha scritto: a me non l hanno mai mangiata!
E questo è quello che conta!!!
Giò fatto allestimento!!!

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/10/2014, 17:59
Stifen ha scritto:
Già fatto allestimento!!!

Una foto è d'obbligo!! Vieni a postare il tuo allestimento in pesci Rossi!

Jovy1985
-
shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Anubias
- Fauna: Coppia P. pulcher
2 Betta splendens femmine
5 galaxy rasbora
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di shiningdemix » 20/10/2014, 20:33
Io li avevo in 70 lt 2 eteromorfi jovy forse ricorda il mio allestimento... Beh piante che sollevavano il coperchio e nessun segno di alghe
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
shiningdemix
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 20/10/2014, 20:39
Già fatto allestimento nel senso che già fatto il progetto... la vasca devo ancora prenderla, fare maturazione e tutto il resto, quindi non penso che prima di Natale sia pronto il tutto. Ma l'importante è sapere cosa prendere!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/10/2014, 21:18
shiningdemix ha scritto:Io li avevo in 70 lt 2 eteromorfi jovy forse ricorda il mio allestimento... Beh piante che sollevavano il coperchio e nessun segno di alghe
Certo che lo ricordo! Stavano un tantino stretti i tuoi,però è la dimostrazione che si possono avere acquari low cost anche belli esteticamente usando i carassi!
Avevo capito male Stifen, nel senso che pensavo avessi già la vasca e fossi prossimo ad allestirla

Jovy1985
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 22/10/2014, 11:43
Stifen ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:come galleggiante io andrei sull egeria!
Io pensavo a quella o al solito cerato: quella però vive in acque tenere, il cerato dure... ma non so quale delle due non mangino...
L'Egeria vive benissimo nella famigerata acqua degli acquedotti di Roma. Di più duro ci sono le cave di travertino.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti