vasca triste

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: vasca triste

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/11/2016, 21:38

cicerchia80 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:e come li vedresti una coppia di betta con una marea di rasbore ???
non ti facevo da asiatico :-??

Ma parliamone.....parlavi di gestione a costo 0,in asia ci sono molte opzioni
GiovAcquaPazza ha scritto:oppure dici una vasca proprio senza filtro?
Considera che sta in salotto...
anche il mio 300 litri :-?? Mica puzza :))

Hai detto gestione a costo 0....non conosco sto filtro coperchio....@Sini si,ma se ho capito è un grosso sbattimento di scatole,come dico io,poca luce,senza filtro,senza riscaldatore. . Per me non tw lo vendi piú
Mi vuoi convertire al lato oscuro ???
La vasca ha giusto un anno di vita, come maturazione dovremmo esserci , ma che faccio stacco il filtro e via o ci metto una pompa di movimento ??
Le luci potrei anche lasciare la pl originale da 36w, per le galleggianti va più che bene
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: vasca triste

Messaggio di cicerchia80 » 16/11/2016, 21:53

GiovAcquaPazza ha scritto:Mi vuoi convertire al lato oscuro ???
ziii..almeno fai qualcosa di nuovo....e ti accorgerai che non cambia nulla
GiovAcquaPazza ha scritto:ma che faccio stacco il filtro e via o ci metto una pompa di movimento ??
con il betta non servirebbe....ma non servirebbe in genere :-??

Ma pensa anche ai barbi...tutto quei litri per un betta mi sembrano sprecati :-\
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: vasca triste

Messaggio di FedericoF » 17/11/2016, 7:34

cicerchia80 ha scritto:con il betta non servirebbe....ma non servirebbe in genere
Secondo me è anche una rottura il movimento d'acqua col Betta. Oltre a non servire.
Per gli altri pesci forse un leggero movimento lo metterei, ma proprio leggero leggero. Così se fertilizza non deve mescolare col cucchiaio.
L'unica vasca aperta che ho è anche senza filtro. Non sa odore e ha un'acqua limpidissima. E so anche che è difficile da credere perché chi viene a vederla mi chiede sempre come mai questo acquario non puzza.

Gli avannotti ci metteranno mesi, almeno fino ai 5 mesi non dovrebbero litigare. Piccolo ot: son sopravvissuti? Lo sapevo! :)

Per il betta è grandina, ma che misure ha precisamente? Nessuno ti ci vieta di metterlo lo stesso, ma è un po' uno spreco. In ogni caso prima di prenderlo fatti un giro in anabantiti così ti fai un'idea..

E i colisa?
Oppure un gruppo di pseudomugyl gertrudae e delle red cherry?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: vasca triste

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/11/2016, 8:43

Potrei provarci, ma prima devo capire qualcosa:
1) le rapide che ho basterebbero ?
2) faccio un cambio d'acqua prima di staccare il filtro ?
3) sul fondo ho un po di melma sparsa qua e là , meglio rimuoverla prima ?
4) con le galleggianti avrò poca luce che arriva sul fondo, è ok ?
5) senza movimento come faccio ad usare gli stick npk ?

Pesando al movimento , ho un piccolo skimmer di superficie della eheim, magari lo lascio in vasca e lo faccio partire all'occorrenza.
La vasca quindi sarebbe senza filtro, senza CO2 e senza riscaldatore , per trovare il giusto pH potrei provare ad abbassare il KH inserendo acqua RO .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: vasca triste

Messaggio di Sini » 17/11/2016, 8:54

cicerchia80 ha scritto: Hai detto gestione a costo 0....non conosco sto filtro coperchio.... @Sini si,ma se ho capito è un grosso sbattimento di scatole
Si, ce l'ho... niente sbatti, un asiatico senza CO2 va avanti da solo.
MI piace questo filtro perché aiuta la maturazione della vasca ;) ed è comodissimo per il PMDD.
L'unico problema è la luce, proprio scarsa.

Io lo ricomprerei, però modificando la luce...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: vasca triste

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2016, 9:06

GiovAcquaPazza ha scritto:1) le rapide che ho basterebbero ?
io ho i Dario dario solo pon la pistia e l'Heteranthera :-??
GiovAcquaPazza ha scritto:2) faccio un cambio d'acqua prima di staccare il filtro ?
meglio ora a sto punto....dipende pure valori che servono...se sono coerenti,conducibilita buona direi di no
GiovAcquaPazza ha scritto:3) sul fondo ho un po di melma sparsa qua e là , meglio rimuoverla prima ?
se non è troppo antiestetica tutta salute
GiovAcquaPazza ha scritto:4) con le galleggianti avrò poca luce che arriva sul fondo, è ok ?
confinala con un tubo dell'areatore se sotto vuoi piú luce
GiovAcquaPazza ha scritto:5) senza movimento come faccio ad usare gli stick npk ?
è na vita che stó a di che lo stick nel vano pompa fa solo danni....senza corrente si scioglie bello bello in un paio di mesi,nella grande sono arrivato a metterne 7 insieme..poi sono ripassato ai flaconi
GiovAcquaPazza ha scritto:La vasca quindi sarebbe senza filtro, senza CO2 e senza riscaldatore , per trovare il giusto pH potrei provare ad abbassare il KH inserendo acqua RO .
dipende sempre dai pesci che ci vuoi mettere
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: vasca triste

Messaggio di Sini » 17/11/2016, 9:18

cicerchia80 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:5) senza movimento come faccio ad usare gli stick npk ?
è na vita che stó a di che lo stick nel vano pompa fa solo danni....senza corrente si scioglie bello bello in un paio di mesi
Con l'askoll si sciolgono belli belli in un paio di mesi, come se non ci fosse la pompa di movimento... Altro vantaggio di questo sistema filtrante... :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: vasca triste

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/11/2016, 10:09

FedericoF ha scritto:un gruppo di pseudomugyl gertrudae
bellissimi ma ho letto che vogliono temperature alte (27 gradi) e io pensavo ad una vasca low tech.Senza riscaldatore e senza CO2. (ancora non ho capito se anche senza filtro !!!)
Sini ha scritto:MI piace questo filtro perché aiuta la maturazione della vasca
urca, finalmente Sini ammette l'esistenza del filtro nell'acquario, sono commosso!!! Quando l'ho allestito con il filtro nel coperchio,ho avuto il picco di nitriti dopo sole due settimane, poi zero problemi a parte il discorso della cascatella che non mi faceva scendere il pH nemmeno se svuotavo una autobotte di CO2 nella vasca. Forse il vero sbattimento erano le spugne che tendevano a sporcarsi abbastanza spesso, un po anche la pompa sul fondo rompeva ma ho comprato il kit di aggiornamento (ancora nuovo nella scatola) prima di passare al filtro esterno, tu hai fatto qualche modifica?
Quindi il filtro askoll lo terresti in moto? Per me riavviarlo sarebbe abbastanza semplice perchè ho i suoi cannolicchi originali a bagno nel filtro esterno.
Sini ha scritto:L'unico problema è la luce, proprio scarsa.
eppure ci ho coltivato di tutto in quella vasca, persino l'alternathera.
cicerchia80 ha scritto:dipende sempre dai pesci che ci vuoi mettere
Gli anabantidi mi stuzzicano, hanno dei colori bellissimi, come la vedresti un trio di colisa e un gruppetto di rasbore ?
Oppure una/due coppie di betta e rasbore ?? Colisa e betta insieme si possono tenere ??
La vasca è 76*36,5*43,5h, la colonna effettiva d'acqua è sui 30 cm, piu o meno 78 litri netti.
Diciamo che l'ideale sarebbe una vasca facile e con pesci molto colorati, quali alternative avrei, anche cambiando biotopo, posso farci qualsiasi cosa, pure un salmastro !!!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: vasca triste

Messaggio di Sini » 17/11/2016, 11:35

GiovAcquaPazza ha scritto:
Sini ha scritto:MI piace questo filtro perché aiuta la maturazione della vasca
urca, finalmente Sini ammette l'esistenza del filtro nell'acquario, sono commosso!!!
:-?

Mi piace sempre stupire...
► Mostra testo
:-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: vasca triste

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/11/2016, 11:49

Sini ha scritto:Mi piace sempre stupire...
allora stupiscimi del tutto, riavvieresti il filtro nel coperchio?
Lo riallestico come "mamma lo ha fatto" o cambio qualcosa rispetto al discorso delel spugne sopra i cestelli (toccava sciaquarle ogni 10-15 giorni altrimenti si intasavano e l'acqua ci scorreva sopra senza passare per i cannolicchi) ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: distant_ship e 11 ospiti