Vecchio Fondo fertile, come sono messo oggi?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Vecchio Fondo fertile, come sono messo oggi?

Messaggio di joey » 16/10/2020, 10:13

Ciao a tutti, leggendo qua e la mi sono venuti un po' di dubbi circa il mio allestimento del fondo.

2 anni fa, quando sono partito, totalmente ignaro di tutto i negoziante mi consiglio di inserire un fondo fertile e sopra il ghiaino. Ed io lo feci.

Il fondo fertile è ProFlora AcquaBasis Plus JBL (2,5lt) mentre il ghiaino è CrystalQuartz della DENNERLE (10KG).

Cercando di mettere a punto la fertilizazione in accordo con le luci, oltre a combattere le alghe, non mi sono mai fatto troppe domande su cosa avessi messo all'epoca, sta li ed ormai me lo devo anche tenere!

Ora però mi chiedo, che cosa ho inserito esattamente? Che situazione crea questa combinazione? Leggendo qua e la ho visto che alcuni trattengono, scambiano, rilasciano ecc ecc...

Dopo quasi 2 anni cosa mi ritrovo? Ha ancora qualche funzione quel fondo? oppure serve solo a farmi impazzire nella sistemazione per non sollevare un polverone?

Allego una foto:
IMG_20201016_091957_5431971230641713775.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vecchio Fondo fertile, come sono messo oggi?

Messaggio di mmarco » 16/10/2020, 10:39

:-h
Le piante cosa ne pensano?
E che pesci hai?

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Vecchio Fondo fertile, come sono messo oggi?

Messaggio di joey » 16/10/2020, 11:00

mmarco ha scritto:
16/10/2020, 10:39
Le piante cosa ne pensano?
Sinceramente, non saprei. Non riesco a capire l'incidenza del fondo sulla vegetazione, se e in che modo agisce. Fertilizzo con PMDD
mmarco ha scritto:
16/10/2020, 10:39
E che pesci hai?
Un Betta, 9 Espei 4 Multidentata e 1 Hemigrammus
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vecchio Fondo fertile, come sono messo oggi?

Messaggio di mmarco » 16/10/2020, 11:01

Foto delle piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Vecchio Fondo fertile, come sono messo oggi?

Messaggio di joey » 16/10/2020, 11:51

mmarco ha scritto:
16/10/2020, 11:01
Foto delle piante?
Perdona la giungla, devo potare piano piano...e ho parecchie alche a pelliccia più bba da debellare, lentamente ma sono in regressione.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato joey per il messaggio:
mmarco (16/10/2020, 11:56)
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vecchio Fondo fertile, come sono messo oggi?

Messaggio di mmarco » 16/10/2020, 11:56

Secondo me, il fondo può stare lì.
Magari un giro di test e una potatura (con calma e moderazione) aiuta a risolvere eventuali problemi.
Cambi né fai?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Vecchio Fondo fertile, come sono messo oggi?

Messaggio di joey » 16/10/2020, 12:46

mmarco ha scritto:
16/10/2020, 11:56
Secondo me, il fondo può stare lì.
Si si, resterà li, e chi lo tocca :D I miei dubbi erano proprio su questo, dato per certo che resta, agisce in qualche modo ancora? Drena, assorbe, scambia, rilascia, ormai è inerte? Ho trovato la sua composizione, ma non ho capito come funziona, al netto di cosa faccia ora dopo 2 anni...
mmarco ha scritto:
16/10/2020, 11:56
giro di test
fatto ieri:

NO3- 3-5 (ho il cifo azoto, ma anche le filamentose quindi sono ancora indeciso...)
NO2- 0
Fosfati 0,6 (integrati con 0,1ml di Cifo fosforo)
Potassio 40 (è altissimo, ho smesso da 3 settimane il dosaggio e lo monitoro per vedere se cala)
KH 7
GH 8
pH 6,7
CO2 presente

Ero in carenza di Ferro e micro (vedi foto ludwigia) che ho reintegrato 4/5 gg fa.
mmarco ha scritto:
16/10/2020, 11:56
Cambi né fai?
Solo se necessari. Sono in fase di valutazione se farne uno tra un po' per abbassare l'eccesso di potassio
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vecchio Fondo fertile, come sono messo oggi?

Messaggio di Monica » 16/10/2020, 13:22

Ciao joey :) secondo me un fondo fertile dopo due anni non è più attivo e dovresti, in sezione Fertilizzazione, valurare il tutto, cambio compreso :) insieme a loro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
mmarco (16/10/2020, 13:24)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vecchio Fondo fertile, come sono messo oggi?

Messaggio di mmarco » 16/10/2020, 13:23

Se i valori come mi sembra, non sono sballati, il fondo ha raggiunto la pace dei sensi.
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Vecchio Fondo fertile, come sono messo oggi?

Messaggio di joey » 16/10/2020, 14:35

Monica ha scritto:
16/10/2020, 13:22
secondo me un fondo fertile dopo due anni non è più attivo e dovresti
questo è quello che dice sul sito JBL:

Substrato per una crescita bella e duratura delle piante negli acquari d'acqua dolce. 5 anni d'efficacia garantita
Deposito di nutrienti: contiene importanti sostanze nutritive per le piante, come il ferro. Componenti di argilla immagazzinano i nutrienti e li liberano in caso di bisogno
Previene efficacemente la proliferazione indesiderata delle alghe, incrementando la crescita delle piante
Nuovo allestimento: stendere il terreno fertile e ricoprirlo con uno strato di substrato sciacquato
Contenuto: 1 confezione di terreno fertile per piante, pronto per l'uso e a lunga durata

Parlano di 5 anni, magari sono troppi ma 2 è meno della metà...

Poi dice che i composti di argilla immagazzinano e rilasciano, ma quelli che aggiungo io in colonna?

Aggiunto dopo 31 secondi:
mmarco ha scritto:
16/10/2020, 13:23
Se i valori come mi sembra, non sono sballati, il fondo ha raggiunto la pace dei sensi.
Ma alla fine, valori sballati non ne ho mai avuti...
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti