Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32842
- Messaggi: 32842
- Ringraziato: 5880
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5880
Messaggio
di mmarco » 07/09/2020, 13:23
@
FAX22 io mi ero permesso anche per il discorso scheggiature.
Rimango anche assolutamente a favore di una tavola sotto ma qui mi fermo.
È proprio la scarsa elasticità del vetro che a me non piace.
Però, il mio è un parere che vale uno.
Ciao

Posted with AF APP
mmarco
-
FAX22

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano per errore
- Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
- Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
- Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
- Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini,
fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 07/09/2020, 14:00
Ragazzi i vostri pareri sono SEMPRE ben accetti!! anche e soprattutto se sono contrari
per es neanche io sapevo delle caratteristiche del vetro se non mi avreste messo la pulce nell'orecchio di possibili problemi io non sarei andato a documentarmi... ^:)^
...devo vedere se riesco a riciclare sto terriccio in acquario
► Mostra testo
@
Monica te lo vendo?
- Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
- mmarco (07/09/2020, 14:13)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
-
Monica
- Messaggi: 48081
- Messaggi: 48081
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 07/09/2020, 14:24
FAX22 ha scritto: ↑07/09/2020, 14:00
te lo vendo?

Gentilissimo ma no
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
FAX22

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano per errore
- Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
- Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
- Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
- Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini,
fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 07/09/2020, 15:07
Monica ha scritto: ↑07/09/2020, 14:24
Gentilissimo ma no
ma daaiiii, terriccio universale stagionatissimo nerissimo e bellissimo di grana indecodificabile, lo getti nell'acqua degli acquari e verifichi cosa succede
Aggiunto dopo 7 minuti 22 secondi:
no dai seriamente:
se non da troppi problemi lo userei come substrato riempitivo e sopra ci metterei uno strato sottile di soil in grani (magari tipo l'"Amazzonia) che costa l'ira di Dio o inerte decorativo (ghiaietto o sabbia ecc). Pareri?
Ho visto su guuuugle che alcuni mettono come primo strato più profondo allo scopo di riempire o creare terrazze uno strato di lapilli vulcanici, che ne pensate di questa scelta?
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
-
Monica
- Messaggi: 48081
- Messaggi: 48081
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 07/09/2020, 15:33
Non farei "pastoni" perché possiamo valutare cosa rilascia il terriccio, ma non possiamo farlo abbinato ad altri fondi attivi nel tempo

il lapillo grossolano è ottimo come primo strato, essendo poroso evita lo scivolamento degli altri materiali

riassumendo io... insieme al terriccio userei solo materiali inerti, veramente io non lo userei proprio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32842
- Messaggi: 32842
- Ringraziato: 5880
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5880
Messaggio
di mmarco » 07/09/2020, 15:52
Manco io.....
Posted with AF APP
mmarco
-
FAX22

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano per errore
- Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
- Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
- Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
- Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini,
fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 07/09/2020, 16:52
Monica ha scritto: ↑07/09/2020, 15:33
Non farei "pastoni" perché possiamo valutare cosa rilascia il terriccio, ma non possiamo farlo abbinato ad altri fondi attivi nel tempo il lapillo grossolano è ottimo come primo strato, essendo poroso evita lo scivolamento degli altri materiali riassumendo io... insieme al terriccio userei solo materiali inerti, veramente io non lo userei proprio
...
allora vediamo col provino come va, tanto sono ancora nella fase di cerca dei materiali e non ho fretta, se non sposta troppo o nelle direzioni non volute i parametri, lo uso come riempitivo e poi decido per l'ultimo strato decorativo potrei mettere solo inerte al posto del soil granulato...tenendo presente che l'obbiettivo è quello ottere acque tenere leggermente acide
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
...anche perchè sono certo che rilascerà tannini, polvere sottile, e altro di non molto desiderato almeno all'avvio
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
-
Monica
- Messaggi: 48081
- Messaggi: 48081
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 07/09/2020, 18:52
Sicuramente rilascerà e colorerà un pochino l'acqua

il tuo

è perché ti sconsiglio l'allofano? Ho visto troppi fondi implodere, formati da diversi materiali, perché ok assorbe, ma poi cosa rilascia?

Tutto qui...ma come sempre lo sai, se vuoi sperimentare, noi siamo al fianco

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
FAX22

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano per errore
- Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
- Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
- Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
- Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini,
fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 07/09/2020, 23:15
Ebbene mosso da uno spunto di coraggio estremo ho girato la sacchetta di terriccio in cantina il risultato è che dietro c'erano le caratteristiche in varie lingue
Vabbè perdonatemi
IMG_20200907_202824.jpg
pH 6,2 (buono mi sembra) poi porta 1500uS/cm anche se da un altra parte si legge 40 mS/m (millisiemens per metro?) Farebbero 400 µS/cm
Comunque poi ci sono le concentrazioni N/P/K molto buone
A questo punto ci vorrebbe qualcuno che è più esperto in botanica e/o ha già provato
Azz non si legge bene... N/P/K 14/15/18...poi rifaccio meglio la foto se qualcuno vuole sapere meglio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
FAX22 il 07/09/2020, 23:22, modificato 1 volta in totale.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
-
Monica
- Messaggi: 48081
- Messaggi: 48081
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 07/09/2020, 23:20
FAX22 ha scritto: ↑07/09/2020, 23:15
pH 6,2 (buono mi sembra) poi porta 1500uS/cm anche se da un altra parte si legge 400 mS/m (millisiemens per metro?) Farebbero 4000 µS/cm
Comunque poi ci sono le concentrazioni N/P/K molto buone
A questo punto ci vorrebbe qualcuno che è più esperto in botanica e/o ha già provato
@
Artic1 riesci a dare un occhiata?

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- FAX22 (07/09/2020, 23:26)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti