tra una settimana allestirò una vasca da 240 l. Ho un progetto ben definito in mente, e ne ho postato una panoramica qui.
La vasca l'ho trovata su eBay già perfettamente allestita. L'offerta include l'intera tecnica e gli arredi, più piante e pesci. Intenzionato a disfarsene per mancanza di tempo da dedicare alla manutenzione, il proprietario mi è sembrato un tipo coscienzioso, e le piante ragionevolmente gagliarde.
La mia intenzione è di riallestire l'acquario quasi da zero, ispirandomi a un biotopo amazzonico. Come spiego qui, spero di riuscire in una piantumazione spinta.
Ora, siccome sono taccagno e lavativo, sarei ben contento di ereditare il fondo già presente nella vasca, formato da ghiaino a coprire un substrato fertile per acquari. Purtroppo ne ignoro la composizione, perché sembra che il proprietario non creda negli archivi. E non so se in realtà sia nemmeno consigliabile rimetterlo in vasca dopo averlo prelevato.
A seconda dei vostri consigli, propenderò dunque tra due opzioni: reimpiegare il fondo vecchio, o procurarmi i materiali per uno nuovo. Entrambe aprono altre domande.
Opzione 1: fondo vecchio
Siccome tra una settimana l'acquario me lo dovrò portare giù e su le scale a mano, sarei abbastanza incline a svuotarlo completamente
L'allestimento è stato avviato due anni fa. Sono vagamente al corrente del fatto che i fondi fertili tendono a “scaricarsi” col tempo: in quel caso mi converrebbe rifertilizzare? E se sì con cosa?
Opzione 2: fondo nuovo
In fase di progettazione, prima che mi decidessi sull'offerta che ho linkato, mi ha a lungo stuzzicato l'idea di cimentarmi con un fondo fertile in terriccio da giardinaggio. Se scegliessi di disfarmi del fondo vecchio e di partire da zero, sarei contento di riconsiderarla: ma vorrei risolvere un paio di perplessità.
Prima di tutto c'è da considerare l'effetto sulla durezza dell'acqua: ho valori già abbastanza alti, e mi sa che i valori amazzonici me li dovrò sudare.
E poi andrebbe minimizzato il rischio di sacche anossiche – soprattutto con uno strato superiore in sabbia, come preferirei. Ho intenzione di avere molti Echinodorus e di introdurre lumache Melanoides, che hanno la fama di aiutare a smuovere il fondo: ma basterebbero?
Grazie in anticipo per qualsiasi input!