Voglio un acquario eretico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Voglio un acquario eretico

Messaggio di shiningdemix » 01/10/2014, 16:46

Perché non puoi ricreare un biotopo di acque scure? Uno dei miei più grandi sogni sarebbe avere un acque scure come quello di emix (sono da telefono lo trovi anche nel concorso acquari) con dentro un nuvolone di nanofish, nello specifico gli H. Amandae. Comunque le lampade a LED non te le consiglio, c'è gente che spende fior di quattrini per un illuminazione a LED specifica per acquari e gente che adesso si trova al manicomio per riuscire a trovare la giusta combinazione con le strisce LED. Per il fondo opterei per della collaudatissima akadama eretica ma sicuro che funziona
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Voglio un acquario eretico

Messaggio di roswell70 » 01/10/2014, 17:03

Il discorso LED lo conosco abbastanza bene.......quando ancora bizeta era una realtà locale (sono di Bologna) ho costruito una plafoniera a LED e devo dire che ne ero piuttosto soddisfatto........oggi però mi sono stancato di buttare soldi per allestimento e gestione e volevo provare quello che si è fatto all'inizio con le CFL "commerciali".
Sarà che sistemando casa ho installato nella mia cucina tre piccole plafoniere con lampadine a LED da 12 watt l'una.......vi assicuro che la mia cucina (27 metri quadri) sembra illuminata come un campo da calcio. Ovvio che lo spettro è tutto da verificare ma se mai si prova.........le lampadine a LED del leroy Merlin costano circa 8 euro (8watt)!

Per quanto riguarda le acque scure purtroppo non mi fanno impazzire!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Voglio un acquario eretico

Messaggio di Tsar » 01/10/2014, 17:12

roswell70 ha scritto:Ricreando invece un biotopo con acque chiare, magari un ansa del Rio delle amazzoni, quindi con acqua senza una forte corrente che idee avete per fondo abitanti e fauna?
Mmm che ne dici di una coppia di Mikrogeophagus altispinosus?
Gli potresti abbinare un gruppetto di Hyhessobrycon e dei Corydoras o un Ancistrus.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Voglio un acquario eretico

Messaggio di roswell70 » 01/10/2014, 21:41

Stifen ha scritto: Con quel mix di terra e torba che valori avevi? se riallestissi con quella terra sapremmo dove parare più o meno.
Il mio fondo era composto da:
2 cm di lapillo
3 cm di torba e terra di sottobosco mischiata ed in parte uguali
2-3 cm ti terreno raccolto in riva al fiume
Riempito con acqua del rubinetto tendenzialmente dura avevo pH 7,8 GH 12......con CO2 e col passare del tempo è un piccolo cambia d'acqua mensile dopo sei mesi avevo se non ricordo male il pH intorno a 7-7,1 e GH a 9.

Unico vero problema era quando andavo a rimuovere gli steli delle piante......nonostante lo facessi con le mani di fata e filtro spento si alzava una nuvola marroncina che annebbiava l'acqua per almeno 3/4 ore.....

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Voglio un acquario eretico

Messaggio di roswell70 » 01/10/2014, 21:44

Tsar ha scritto: Mmm che ne dici di una coppia di Mikrogeophagus altispinosus?
È parente stretto dei Ramirezi?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Voglio un acquario eretico

Messaggio di Stifen » 02/10/2014, 8:37

roswell70 ha scritto:con CO2 e col passare del tempo è un piccolo cambia d'acqua mensile dopo sei mesi avevo se non ricordo male il pH intorno a 7-7,1 e GH a 9.
Benissimo, sappiamo che se riallestisci con quella terra e torba il pH arriva intorno a 7/7.1, quindi puoi allestire con un biotopo asiatico, che è un filino più semplice dell'amazzonico. Ti può piacere?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Voglio un acquario eretico

Messaggio di Tsar » 02/10/2014, 9:39

roswell70 ha scritto:È parente stretto dei Ramirezi?
Più o meno... è il cugino grande ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Voglio un acquario eretico

Messaggio di lucazio00 » 02/10/2014, 10:50

...del Rio Guaporè! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Frankye76
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/08/14, 20:53

Re: Voglio un acquario eretico

Messaggio di Frankye76 » 02/10/2014, 17:16

soluzione A:

sotto terriccio standard per giardinaggio, (nota 1)
altezza 3 cm di spessore

sopra ghiaino inerte (anche la sabbia per edilizia va bene, importante è sciacquare molto bene per rimuovere lo sporco e tutto ciò che potrebbe andare in sospensione)
altezza 4 cm
o al posto del ghiaino inerte mix lapillo/pozzolana (nota 2)

soluzione B:

sotto terriccio standard per giardinaggio, (nota 1)
altezza 0.5 cm di spessore

sopra il terriccio per giardinaggio una terra argillosa sciacquata delicatamente per evitare che ti va tutta in sospensione insozzando tutto
altezza 1.5 cm di spessore

sopra la terra argillosa un mix lapillo/pozzolana (nota 2)
altezza 1 cm

sopra a tutto metti ghiaino inerte (anche la sabbia per edilizia va bene, importante è sciacquare molto bene per rimuovere lo sporco e tutto ciò che potrebbe andare in sospensione)
altezza 4 cm
o al posto del ghiaino inerte mix lapillo/pozzolana (nota 2)


soluzione C:

sotto terriccio standard per giardinaggio, (nota 1)
altezza 0.5 cm di spessore

sopra il terriccio per giardinaggio materiale argilloso in granuli di 1-2 mm
altezza 2.5 cm di spessore

sopra il terriccio argilloso metti ghiaino inerte (anche la sabbia per edilizia va bene, importante è sciacquare molto bene per rimuovere lo sporco e tutto ciò che potrebbe andare in sospensione)
altezza 4 cm
o al posto del ghiaino inerte mix lapillo/pozzolana (nota 2)

soluzione D:

sotto terriccio standard per giardinaggio, (nota 1)
altezza 1 cm di spessore

sopra il terriccio per giardinaggio un mix lapillo/pozzolana (nota 2)
altezza 6 cm

(nota 1)
per il terriccio da giardinaggio ti metto alcuni valori indicativi, cerca di trovarne uno che ci si avvicina:
Carbonio organico sul secco: 30%
Azoto organico sul secco: 0,6%
Acidi umici e fulvici sul secco: 7%
Rapporto C/N: 50
Rame totale sul secco: 150 ppm
Zinco totale sul secco: 500 ppm
Torba (%) : > 50%
pH: 7,0
(nota 2)
puoi usare o solo pozzolana (quella per edilizia va bene) o solo lapillo o un mix dei due sia a strati che mischiati (quello che cambia è cosa vuoi mettere sopra per far attecchire meglio le radici) ma con alcune attenzioni:
- la granulometria: massimo 5 mm o anche meno di diametro (meglio 2-3 mm) (io mi son messo a spaccare il lapillo con la mazzetta per farlo finissimo... una fatica immane...)
- purtroppo alcune piante a stelo tipo la rotala tendono a fracassarsi dopo averle piantate, (non so perché ma la ritrovo sempre che galleggia dopo aver perso la parte sotterrata). probabilmente è un fondo poco liscio e tende a tagliare gli steli...
- sciacqua bene soprattutto la pozzolana per togliere la parte terrosa e lasciare solo i granuli di almeno 1 mm
- se metti un fondo cosi ruvido/tagliente non potrai mettere pesci che tendono a sotterrarsi (come i pangio)
- sia il fatto di danneggiare alcune piante che di essere pericoloso per alcuni pesci che amano sotterrarsi, porta molte persone ad utilizzare sempre come strato superiore 2 cm di ghiaino, motivo per il quale te lo ho proposto come alternative)

(nota 3) nei casi in cui utilizzi uno strato superiore a 0.5 cm di terriccio per giardinaggio (su un totale di 6-7 cm) aspettati di vedere l'acqua un poco scura (a me piace come effetto, ad altri no)

(nota 4) al posto del terriccio per giardinaggio puoi utilizzare la melma ma devi sapere da dove viene e come è composta... io in un acquario utilizzai quella presa dal laghetto esterno che era composta dalle foglie degli alberi e dalla cacca dei pesci rossi, mettendo uno strato di 0.5cm sotto a 7cm di fondo va benissimo ma bisogna utilizzare un'accortezza, farla seccare prima di mettere altri fondi e l'acqua (puoi inserirla e farla asciugare per qualche gg prima di fare il resto o come feci io la fai asciugare su un telo di plastica e poi la fai a pezzi ottenendo rozzamente delle piastrelle)
essendo ricca anzi ricchissima di nutrienti e spesso portando con se molta fauna animale e vegetale è probabile che favorisca l'effetto "acqua verde"

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Voglio un acquario eretico

Messaggio di roswell70 » 29/10/2014, 12:33

Eccomi qua di nuovo......lavori di ristrutturazione finiti sono quasi pronto a partire.
Le novità sono che per il fondo ho optato per il manado, perché già avevo un mezzo sacco avanzato.
Ho deciso di voler inserire 5/6 esemplari di melanotaenia praecox, quindi ora mi sto preoccupando di individuare le piante da inserire:
- pogostemon stellatus
- Urticularia bramini follia

Qualche suggerimento?
Meglio che mi sposto in piante?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pissa e 7 ospiti