Io sono tutt'ora stupito dall'estrema stabilità dei valori del mio caridinaio di soli 20 litri (allestito ad ottobre 2013).
pH KH GH NO
3-... tutti i valori sono identici da mesi ormai...
Evidentemente ancora una volta le piante mi sono state molto d'aiuto: la superficie è piena di galleggianti...
Mi sta dando pochissima, realmente pochissima manutenzione... e le caridina sono vive e vegete (ed ho avuto pure delle nascite).
Mi avevano detto che litraggi piccoli davano problemi a gestirne i valori... nel mio caso ''per ora'' non è così...
Per l'allestimento: io ho comprato uno Zolux nano cube tutto compreso... ma probabilmente è ancora + indicato comprare i pezzi singoli ed assemblare.
Ti dico questo perchè nel mio caso ho dovuto modificare la portata del filtro (la pompa era troppo potente ed ho dovuto inserire della spugna all'uscita del filtro per fermare il flusso) ed il riscaldatore di serie non va bene perchè funziona sempre (non ha termostato integrato).
Ho dovuto inserire io un termostato esterno.
Se tornassi indietro comprerei i pezzi singoli...
Piante: 2/3 anubias + muschio di Java e cladophora + le galleggianti (riccia fluitans e pulce d'acqua dolce).
Una roccia lavica... una radice in resina... questo è quanto ho fatto io.
Fondo naturalmente inerte: le piante sono legate, non interrate.
Ho anche inserito delle pignette di ontano per ambrare un pochino l'acqua ed abbassare di mezzo punto il pH... queste pignette acidificano e devo dire che funzionano (sono passato da 8 a 7,5 solo inserendo 2/3 di queste).
Alcuni utilizzano le foglie di catappa... vanno benissimo anche quelle.
PS. Le caridina mal digeriscono i fertilizzanti.
PS2. non do loro da mangiare... si cibano di quello che c'è in vasca per ora (ma sono ancora poche, circa 10/12 esemplari al massimo) probabilmente dovrò alimentarle se cresceranno di numero in futuro.
