No vuol dire che il calcolo è sbagliato... Sicuro che il tuo conduttimetro abbia scritto TDS sopra come quello in foto?
476 sembra un valore plausibile già in µS/cm (che vuol dire micro-siemens) quindi il conduttimetro dovrebbe essere EC e non TDS (che vuol dire sali totali disciolti)!
E non è importantissimo il valore in sè ma l'andamento. Sopra certi valori (800/1000) le piante potrebbero faticare ad assimilare i nutrienti. Ma con il PMDD la conducibilità sale poco poco alla volta...
In realtà qui col PMDD si usa così. Misuri la conducibilità, fertilizzi col potassio, rimisuri e controlli di quanto è aumentata. Se le piante assimilano il potassio allora la conducibilità deve scendere. In questo modo sai quando le piante assimilano potassio e puoi capire quanto e quando reintrodurne.
Questo perché non c'è un test che misuri il solo potassio, mentre si sa che è l'elemento che incide maggiormente sulla conducibilità!
Sono in giro e scrivo da telefono, spero di essermi spiegato bene!