vorrei iniziare

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: vorrei iniziare

Messaggio di alessio0504 » 26/04/2016, 13:02

Prova ad aprire qui e vedi se per caso ti dà il tuo comune! ;)
http://www.acque.net/acqua-di-casa-tua
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: vorrei iniziare

Messaggio di gaetano » 26/04/2016, 14:45

alessio0504 ha scritto:Prova ad aprire qui e vedi se per caso ti dà il tuo comune! ;)
http://www.acque.net/acqua-di-casa-tua
non ho trovatoil mio comune questi sono turri comuni della toscana, io sono in sicilia in provincia di siracusa, non trovato niente,
alessio0504 ha scritto:Credo proprio che tu possa usarlo ma fai la conversione.
Ti misura in dts. Qui per convenzione si parla sempre in µS
la formula per fare la conversione?

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: vorrei iniziare

Messaggio di alessio0504 » 26/04/2016, 15:00

Ah scusa pensavo mi desse le regioni toscane perché ho la geolocalizzazione.

Per i valori dovrebbe essere così:
Moltiplicare TDS(ppm) x 2 e dividere 1000
Es.: se il tuo valore TDS è 500ppm
500 x 2 / 1000 = 1µS/cm
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: vorrei iniziare

Messaggio di gaetano » 26/04/2016, 15:56

ho l'acqua a 476 TDS
quindi il risultato finale è µS/cm 0.952
non so se è buona p no,
quanto dovrebbe essere in acquario?
abbiamo detto che l'acquario sarà un america centrale acqua un pò dura e alcalina

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: vorrei iniziare

Messaggio di alessio0504 » 26/04/2016, 18:05

No vuol dire che il calcolo è sbagliato... Sicuro che il tuo conduttimetro abbia scritto TDS sopra come quello in foto?
476 sembra un valore plausibile già in µS/cm (che vuol dire micro-siemens) quindi il conduttimetro dovrebbe essere EC e non TDS (che vuol dire sali totali disciolti)! ;)

E non è importantissimo il valore in sè ma l'andamento. Sopra certi valori (800/1000) le piante potrebbero faticare ad assimilare i nutrienti. Ma con il PMDD la conducibilità sale poco poco alla volta...
In realtà qui col PMDD si usa così. Misuri la conducibilità, fertilizzi col potassio, rimisuri e controlli di quanto è aumentata. Se le piante assimilano il potassio allora la conducibilità deve scendere. In questo modo sai quando le piante assimilano potassio e puoi capire quanto e quando reintrodurne.
Questo perché non c'è un test che misuri il solo potassio, mentre si sa che è l'elemento che incide maggiormente sulla conducibilità! ;)

Sono in giro e scrivo da telefono, spero di essermi spiegato bene!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: vorrei iniziare

Messaggio di gaetano » 26/04/2016, 18:29

ma quindi i µS quanto devono essere?
mi sono un pò perso, più tardi rientro e controllo

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: vorrei iniziare

Messaggio di alessio0504 » 26/04/2016, 19:15

470 va bene.
Non è importante a quanto è.
Si misura il suo andamento in funzione del potassio.
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: vorrei iniziare

Messaggio di alessio0504 » 26/04/2016, 23:23

Gaetano è intervenuto il buon Cicerchia80 che queste cose le sa a mente e senza errori.
Mi ha corretto: se il tuo conduttivimetro è in TDS devi moltiplicare per 1.56 per avere il risultato in EC!
Scusami per l'errore! b-(
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: vorrei iniziare

Messaggio di gaetano » 26/04/2016, 23:52

il risultato da 742 quindi questo significa che non devo tagliare l'acqua con quella di osmosi?

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: vorrei iniziare

Messaggio di alessio0504 » 26/04/2016, 23:56

Quella conducibilità è un po' altina ma non è in base a quella che devi decidere se tagliare con osmosi o no!
Le durezze son quello che ci interessano! E soprattutto il sodio, che inibisce la crescita delle piante!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti