Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 03/09/2016, 2:25
salve a tutti, dopo un'assenza dovuta a problemi con internet sono di nuovo qui a rompervi
Come da titolo vorrei inserire un paio di pesci più grandicelli in vasca. consigli?
restando sui piccoli pesci ne desidererei qualcuno che occupa la zona della vasca centro-superiore. Essendo proprio l'avere dei pesci che occupano tutti la zona bassa a farmi desiderare di inserire altri esemplari questo è un punto fondamentale.
Sotto con i consigli ragazzi

“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 03/09/2016, 10:26
napoligno ha scritto:salve a tutti, dopo un'assenza dovuta a problemi con internet sono di nuovo qui a rompervi
Come da titolo vorrei inserire un paio di pesci più grandicelli in vasca. consigli?
restando sui piccoli pesci ne desidererei qualcuno che occupa la zona della vasca centro-superiore. Essendo proprio l'avere dei pesci che occupano tutti la zona bassa a farmi desiderare di inserire altri esemplari questo è un punto fondamentale.
Sotto con i consigli ragazzi

Se compili il profilo con i dati della vasca è più agevole aiutarti

cuttlebone
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 03/09/2016, 11:11
cuttlebone ha scritto:napoligno ha scritto:salve a tutti, dopo un'assenza dovuta a problemi con internet sono di nuovo qui a rompervi
Come da titolo vorrei inserire un paio di pesci più grandicelli in vasca. consigli?
restando sui piccoli pesci ne desidererei qualcuno che occupa la zona della vasca centro-superiore. Essendo proprio l'avere dei pesci che occupano tutti la zona bassa a farmi desiderare di inserire altri esemplari questo è un punto fondamentale.
Sotto con i consigli ragazzi

Se compili il profilo con i dati della vasca è più agevole aiutarti

i dati ci sono tutti nel profilo o.o è strano che non li visualizzi
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 03/09/2016, 11:28
napoligno ha scritto:cuttlebone ha scritto:napoligno ha scritto:salve a tutti, dopo un'assenza dovuta a problemi con internet sono di nuovo qui a rompervi
Come da titolo vorrei inserire un paio di pesci più grandicelli in vasca. consigli?
restando sui piccoli pesci ne desidererei qualcuno che occupa la zona della vasca centro-superiore. Essendo proprio l'avere dei pesci che occupano tutti la zona bassa a farmi desiderare di inserire altri esemplari questo è un punto fondamentale.
Sotto con i consigli ragazzi

Se compili il profilo con i dati della vasca è più agevole aiutarti

i dati ci sono tutti nel profilo o.o è strano che non li visualizzi
Strano davvero, prima visualizzavo solo mezza pagina... :-\
cuttlebone
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 04/09/2016, 22:39
Nessun' idea

?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 06/09/2016, 9:31
bhè i neon stanno un po' ovunque, il fatto è che hai già 4 tipi di pesci, ti suggerirei di aumentare i hemigrammus se non avessi i neon
questi due non ce li vedo insieme

exacting
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 06/09/2016, 11:47
exacting ha scritto:bhè i neon stanno un po' ovunque, il fatto è che hai già 4 tipi di pesci, ti suggerirei di aumentare i hemigrammus se non avessi i neon
questi due non ce li vedo insieme

in realtà posso dire dalla mia esperienza che convivono bene, d'altronde sono entrambi caracidi del sudamerica pressochè delle stesse dimensioni e temperamento

. Delle carnegiella sarebbero una buona aggiunta? se si quante potrei metterne?
per i pesci sono passati a 3 i tipi presenti in quanto i paraguayensis li ho tolti e dati ad un amico. Quest'ultimi posso dire che non convivono bene con gli altri, sono piccoli ma molto territoriali e scacciavano sempre gli altri pesciotti appena li vedevano.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 14/09/2016, 22:43
beh io non sono tanto x il fritto misto anche le sole specie e colori

exacting
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 4 ospiti