waterfall underwater

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

waterfall underwater

Messaggio di shiningdemix » 26/11/2013, 22:19

Senza troppi giri di parole, ho avuto una mezza specie di lampo di genio stamane, cercando su internet spunti per lo sfondo in poliuretano mi sono imbattuto in questo effetto, molto innaturale ma insomma, c'è gente che mette i pirati che si muovono...
[youtube][/youtube]


questo effetto è ricreato con un areatore in questo modo:

[youtube][/youtube]

ora mi era venuta in mente la malsana idea di mettere piante a crescita lenta che non richiedano ne luce ne CO2 per fare con l'areatore, ma poi il mio cervello malsano mi ha fatto pensare di provare a ricreare la cosa con la mandata della pompa e un venturi. la mia idea è semplice ma va fatta in corso d'opera e non è reversibile, per questo vorrei essere sicuro di non lasciar nulla al caso, lo sfondo sarà in poliuretano che ingloberà un pezzo di tubo modellato a mo di becco (tipo quello del phon) che ovviamente punterà verso il basso, la corrente dovrebbe avere abbastanza forza per arrivare quasi fino in fondo (spero con 600lt/h di avere una spinta sufficiente) e anche per le bolle avevo in mente un idea sempre presa dal secondo video, l'idea è quella di mettere una microscopica porosa dentro alla mandata in modo che micronizzi le bolle già in partenza che poi saranno ulteriormente micronizzate dall'effetto venturi, la cosa è che + sono micronizzate più l'effetto viene bene.

sommergetemi di idee plz!
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: waterfall underwater

Messaggio di Kaishakunin » 26/11/2013, 22:36

:-? ok, spari le bolle verso il basso... poi però quelle risalgono e ti giochi l'effetto cascata!
quello dell'aquascape dovrebbe essere un tubo trasparente con una pompa di mandata e una porosa, altrimenti le bolle risalirebbero, o potrebbe anche essere un circolo chiuso con un po' d'aria dentro che viene frantumata di volta in volta

perchè solo piante lente?
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: waterfall underwater

Messaggio di shiningdemix » 26/11/2013, 22:50

scusami l'effetto che il ragazzo ottiene con l'areatore non è lo stesso ? poi se io facessi in modo di mandare il tubo cosi?
waterfall.jpg
oppure se creassi un circuito a se, che consisterebbe in una pompa magari da 200lt/h che aspiri le bolle da sotto e le riporti sopra sempre montato allo stesso modo?

EDIT: ho scoperto che la cascata al primo video è fatta con della sabbia...in questo caso come sarebbe il metodo migliore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: waterfall underwater

Messaggio di lucazio00 » 26/11/2013, 23:30

Il fatto è che a me sembra più cascata di ghiaia che una di bollicine.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: waterfall underwater

Messaggio di Saxmax » 26/11/2013, 23:38

Sincero? A me non piace per niente.
Ma se vuoi farlo, ascolta l'audio del video del tipo. Ti spiega tutto. In un ottimo e comprensibilissimo americano. Se non capisci, poi ti spiego. Ma ascolta, vedrai che si capisce bene.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: waterfall underwater

Messaggio di Rox » 26/11/2013, 23:44

shiningdemix ha scritto:ho scoperto che la cascata al primo video è fatta con della sabbia...in questo caso come sarebbe il metodo migliore?
Si fa con un'aeratore, le cui bollicine sollevano della sabbia dal fondo all'interno di un tubo.

Ad un certo punto il tubo si stringe e lì c'è un'apertura laterale.
Le bolle vanno su, mentre la sabbia esce di lato.

I diametri, l'apertura e la portata d'aria devono essere dimensionati al mm.
Servono solo per il tempo di filmarli; dopo qualche giorno, alla minima stupidaggine, non funziona più niente.
Il primo a pensarci è stato un australiano, allievo di Oliver Knott. Non ricordo il nome.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: waterfall underwater

Messaggio di sailplane » 27/11/2013, 10:24

A me, quel che non è chiaro, è come facciano a metterla in "ricircolo", la sabbia, probabilmente vi è una vaschetta di raccolta inclinata ma sono anche io del parere che abbia "vita breve..."
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: R: waterfall underwater

Messaggio di Uthopya » 27/11/2013, 10:28

sailplane ha scritto:A me, quel che non è chiaro, è come facciano a metterla in "ricircolo", la sabbia, probabilmente vi è una vaschetta di raccolta inclinata ma sono anche io del parere che abbia "vita breve..."
Esattamente ad entrambe le cose, sono "trovate" per uso foto/video grafiche che devono funzionare solo il tempo di far dire "Ohhh!!" agli ignari spettatori ;)

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: waterfall underwater

Messaggio di shiningdemix » 27/11/2013, 10:38

:( infatti ho detto oooooohhhhh anchio....beh vabbe sapete che faccio? Io ci provo con la CO2 come ho detto all'inizio se viene bene se non viene pazienza ho solo nascosto il tubo di mandata :-bd :-bd
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: waterfall underwater

Messaggio di gibogi » 27/11/2013, 12:10

Funziona con sabbia di quarzo, l'effetto è sicuramente strabiliante, credo che se ben costruita, possa durare nel tempo, ma occorre che tutto il fondo sia dello stesso materiale, perchè con la corrente d'acqua, potrebbe andare in giro per la vasca e non solo nel suo contenitore alla base.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti