Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 18/05/2020, 10:25
Mcanta ha scritto: ↑17/05/2020, 21:15
e quasi tutte le piante "scappano" verso l'alto
Con la sabbia fine all'inizio e' cosi', poi andra' meglio quando le piante avranno radicato
Bravo, sta venendo molto bene, ora aspetta che le piante si riprendano ed iniziano a crescere, intanto metti quel che ancora manca tra Buce e Rotala e poi vediamo se c'e' da aggiungere qualcosa

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Mcanta

- Messaggi: 513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 33x33x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: amtra sand & gravel
- Flora: Limnophila
Cryptocoryne Walkeri Lutea
Anubias barteri
Lemna Minor
Phyllanthus fluitans
Aegagropila linnaei
Anubia nana Pangolino
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Ceratophyllum
- Fauna: 1 Betta Splendens (M)
3 Corydoras Panda
7 Trigonostigma heteromorpha
2 Neritina
- Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511
Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Mcanta » 21/05/2020, 16:53
Ciao a tutti,
un rapido update e una richiesta di info.
La vasca va, piano piano..
Alcune Cryptocoryne stanno marcendo, così come le radici del limnobium.
Le lascio adattare ancora un po' o inizio a fertilizzare piano piano (ho sia seachem avanzato che i vari ingredienti del PMDD)?
Poi: il getto del filtro mi sembra davvero forte..... se lo dirigo verso il basso, piega le piante, se lo lascio orizzonale, tutte le galleggianti finiscono in un angolo. Suggerimenti?
I tannini sono ancora molti, con l'acqua che sembra un the forte
thanks
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Mcanta
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/05/2020, 17:10
Per le piante lasciale adattare, soprattutto le Cryptocoryne solitamente fanno le fenici

per il getto del filtro potresti provare con una spraybar

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Mcanta (21/05/2020, 17:22)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mcanta

- Messaggi: 513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 33x33x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: amtra sand & gravel
- Flora: Limnophila
Cryptocoryne Walkeri Lutea
Anubias barteri
Lemna Minor
Phyllanthus fluitans
Aegagropila linnaei
Anubia nana Pangolino
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Ceratophyllum
- Fauna: 1 Betta Splendens (M)
3 Corydoras Panda
7 Trigonostigma heteromorpha
2 Neritina
- Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511
Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Mcanta » 21/05/2020, 18:11
Perfetto.
Farò.
Ha senso questo simil-Venturi?
già che cerco una spraybar...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Mcanta
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/05/2020, 18:24
Credo di si

ma essendo una

in cose tecniche, aspettiamo i ragazzi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/05/2020, 18:47
Ciao @
Mcanta, non credo che vada bene...
Hai possibilitá di girare il getto verso il vetro?
Prova a mettere una foto che forse risolviamo

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Mcanta

- Messaggi: 513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 33x33x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: amtra sand & gravel
- Flora: Limnophila
Cryptocoryne Walkeri Lutea
Anubias barteri
Lemna Minor
Phyllanthus fluitans
Aegagropila linnaei
Anubia nana Pangolino
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Ceratophyllum
- Fauna: 1 Betta Splendens (M)
3 Corydoras Panda
7 Trigonostigma heteromorpha
2 Neritina
- Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511
Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Mcanta » 21/05/2020, 20:05
Here you are
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Mcanta
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/05/2020, 20:05
Come volevasi dimostrare

la caprità
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/05/2020, 21:31
Juwell? Io prima di aggiungere un mini venturi con spraybar homemade avevo risolto indirizzando il getto contro il vetro posteriore

Enjoy the silence
fla973
-
Mcanta

- Messaggi: 513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 33x33x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: amtra sand & gravel
- Flora: Limnophila
Cryptocoryne Walkeri Lutea
Anubias barteri
Lemna Minor
Phyllanthus fluitans
Aegagropila linnaei
Anubia nana Pangolino
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Ceratophyllum
- Fauna: 1 Betta Splendens (M)
3 Corydoras Panda
7 Trigonostigma heteromorpha
2 Neritina
- Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511
Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Mcanta » 21/05/2020, 22:34
fla973 ha scritto: ↑21/05/2020, 21:31
Juwell? Io prima di aggiungere un mini venturi con spraybar homemade avevo risolto indirizzando il getto contro il vetro posteriore
Sì, Juwel.
Ma mi sembra che se metto verso il vetro, alzi un po' la superficie, oppure mi schiaccia le piante... Provo con uno spraybar... ma.. che cavolo di diametro è, quel tubo?

"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Mcanta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Enpiko e 10 ospiti