Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
alexm97xx

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/11/17, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: morbegno
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150 50 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 300
- Temp. colore: 4500-6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino e manado
- Flora: limnophila sessiliflora,Cryptocoryne,anubias nana,microsorum,rotala
- Fauna: fritto misto :D
- Altre informazioni: KH 4 gh6 pH 7 conducibilità 300 acqua di rete 25
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alexm97xx » 22/02/2019, 7:13
sapete di che pesce si tratta? non ho trovato niente di simile,grazie
20190215_175157_7796126180754089247.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Giueli il 22/02/2019, 11:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modifica titolo
alexm97xx
-
Marta
- Messaggi: 17967
- Messaggi: 17967
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 22/02/2019, 7:39
Buongiorno @
alexm97xx
A me sembra un Ctenopoma acutirostre.
È un anabantidae africano, molto interessante, ma non proprio piccolo..mi pare che rraggiunga almeno i 15 cm.
Non adatto agli acquari di comunità anche perché è carnivoro.

Posted with AF APP
Marta
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 22/02/2019, 11:55
Quoto Marta
Bel pesce ma da tenere in vasche specifiche

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
alexm97xx

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/11/17, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: morbegno
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150 50 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 300
- Temp. colore: 4500-6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino e manado
- Flora: limnophila sessiliflora,Cryptocoryne,anubias nana,microsorum,rotala
- Fauna: fritto misto :D
- Altre informazioni: KH 4 gh6 pH 7 conducibilità 300 acqua di rete 25
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alexm97xx » 22/02/2019, 14:33
grazie mille ragazzi,ler la grandezza dell acquario non ci sono problemi,vediamo come si comporta con il cibo secco

Posted with AF APP
alexm97xx
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 22/02/2019, 14:42
alexm97xx ha scritto: ↑grazie mille ragazzi,ler la grandezza dell acquario non ci sono problemi,vediamo come si comporta con il cibo secco

Ma hai altri ospiti in vasca?
Tienici aggiornati mi raccomando

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
alexm97xx

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/11/17, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: morbegno
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150 50 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 300
- Temp. colore: 4500-6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino e manado
- Flora: limnophila sessiliflora,Cryptocoryne,anubias nana,microsorum,rotala
- Fauna: fritto misto :D
- Altre informazioni: KH 4 gh6 pH 7 conducibilità 300 acqua di rete 25
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alexm97xx » 22/02/2019, 15:29
devo aggiornare progilo e tutto,mi sono iscritto ieri praticamente,vi farò sapere del fritto misto,grazie

Posted with AF APP
alexm97xx
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 22/02/2019, 15:45
alexm97xx ha scritto: ↑22/02/2019, 15:29
devo aggiornare progilo e tutto,mi sono iscritto ieri praticamente,vi farò sapere del fritto misto,grazie
Più che altro perché si tratta di un predatore pescivero... se ti manca qualcosa sai di chi è la colpa

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti