Aphanius mento "zengen"
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Aphanius mento "zengen"
Ciao...Nell'acquario all'aperto che sto per allestire, oltre ad essere il più naturale possibile e senza tecnica, mi piacerebbe provare ad allevare questa specie...
Leggevo che vive in condizioni estreme dagli 0° invernali ai 30° estivi....
Qualcuno ha avuto esperienze con questo pesce? Mi sto informando in internet e non so nemmeno se sarà facile trovarlo....ma a quanto pare si possono comprare le uova....
Leggevo che vive in condizioni estreme dagli 0° invernali ai 30° estivi....
Qualcuno ha avuto esperienze con questo pesce? Mi sto informando in internet e non so nemmeno se sarà facile trovarlo....ma a quanto pare si possono comprare le uova....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Aphanius mento "zengen"
Si tratta di un pesciolino che raggiunge i 50 mm di lunghezza mentre le femmine arrivano anche a 70 mm, tollera l'acqua salmastra ma non deve superare i 1022 di densità.
Dal 2002 è stato iscritto tra le specie da proteggere, ma va inteso soprattutto come salvaguardia del suo habitat perchè minacciato dal deterioramento delle zone costiere e dalla presenza di competitori alloctoni come la Gambusia affinis.
Ad oggi non so se sia possibile reperirlo, comunque si tratta di un pesce che si trova in Puglia.

Dal 2002 è stato iscritto tra le specie da proteggere, ma va inteso soprattutto come salvaguardia del suo habitat perchè minacciato dal deterioramento delle zone costiere e dalla presenza di competitori alloctoni come la Gambusia affinis.
Ad oggi non so se sia possibile reperirlo, comunque si tratta di un pesce che si trova in Puglia.


- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- lauretta (05/02/2018, 0:16)
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Aphanius mento "zengen"
Il problema è che la fauna autoctona sarebbe meglio evitare di cercarla, ne incentivi la cattura che è illegale. C'è chi li alleva per mantenerli ma come giustamente diceva Lorenzo non hanno problemi di numeri ma di habitat... Un po' come gli axolotl per intenderci
Posted with AF APP
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Aphanius mento "zengen"
Da me non è autoctona e leggevo che il suo habitat si estende dalla Turchia, Iraq, Siria ecc...In Italia l'unico autoctono è l'aphanius fasciatum ma vuole acqua salmastra come tutti gli altri a parte proprio l'aphanius mento "zengen" che vuole acqua dolce e molto dura....
Ho visto che vendono le uova di soggetti nati in cattività....Quindi non dovrebbero esserci problemi "etici" o di carattere legale, giusto?
Ho visto che vendono le uova di soggetti nati in cattività....Quindi non dovrebbero esserci problemi "etici" o di carattere legale, giusto?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Aphanius mento "zengen"
Giusto! ^:)^
Mi ero lasciato trascinare dal ricordo di quando volevo allevarlo, per questo avevo dato per scontato che si trattasse dell’Affinis.
Mi ero lasciato trascinare dal ricordo di quando volevo allevarlo, per questo avevo dato per scontato che si trattasse dell’Affinis.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Aphanius mento "zengen"
Ciao, facciamo un attimo chiarezza.
Come hai detto te Elisabeth.
Aphanius mento zengen arriva appunto da zengen, Turchia, consolo altre località di mento. Ma non ci sono mento italiani
Gli italiani sono i fasciatus ( o farsicus ora non ricordo), si trovano ad esempio nella zona di cervia.
I mento vogliono acqua dura e sole..
Io li ho tenuti in acqua di rete e ombra e mai un uovo.
Mangiano come i killi di tutto e molto.
Non bisogna eccedere e le alghe sono parte importante della loro dieta.
Depongono in mop, sono un po' aggressivi ma nulla di preoccupante.
Le temperature sopra i 30 gradi non sono un problema come non lo sono quelle sotto
Come hai detto te Elisabeth.
Aphanius mento zengen arriva appunto da zengen, Turchia, consolo altre località di mento. Ma non ci sono mento italiani
Gli italiani sono i fasciatus ( o farsicus ora non ricordo), si trovano ad esempio nella zona di cervia.
I mento vogliono acqua dura e sole..
Io li ho tenuti in acqua di rete e ombra e mai un uovo.
Mangiano come i killi di tutto e molto.
Non bisogna eccedere e le alghe sono parte importante della loro dieta.
Depongono in mop, sono un po' aggressivi ma nulla di preoccupante.
Le temperature sopra i 30 gradi non sono un problema come non lo sono quelle sotto
Posted with AF APP
Un saluto
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Aphanius mento "zengen"
@Robi.c : la vasca è esposta al sole solo la mattina dalle 7.00 alle 11.30 (ovviamente se non è nuvoloso
)....Può andare bene?
Tu avevi preso soggetti già adulti o avevi acquistato le uova?
Il mop è davvero necessario?
Non posso usare piante basse o cercare di coltivare delle belle alghe filamentose?....In questa vasca inserirò delle piante alte tipo iris d'acqua, sagittaria ecc.... Soprattutto l'iris fa dei bei mazzi di radici intricate....non andrebbero bene quanto il mop?


Il mop è davvero necessario?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Aphanius mento "zengen"
Io avevo preso i Mento adulti e i vladykovi come uova
Il mop serve per raccogliere le uova, lo tiri fuori e controlli se ci sono.
Piante puoi metterne quante ne vuoi..
L'iris va messo in vaso, non puoi lasciarlo A penzoloni.
Il mop serve per raccogliere le uova, lo tiri fuori e controlli se ci sono.
Piante puoi metterne quante ne vuoi..
L'iris va messo in vaso, non puoi lasciarlo A penzoloni.
Posted with AF APP
Un saluto
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Aphanius mento "zengen"
A penzoloni in che senso?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Aphanius mento "zengen"
Io lo tengo in normali vasi da giardino..
Metti l'iris in vaso e lo metti in acqua
Metti l'iris in vaso e lo metti in acqua
Posted with AF APP
Un saluto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti