Appunti sull’allevamento dei Medaka

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Bloccato
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Appunti sull’allevamento dei Medaka

Messaggio di Pinny » 08/06/2021, 21:50

Sono cresciuti parecchio, in pochi giorni, evidentemente hai fatto tutto bene :-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
carmel11
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/05/24, 18:16

Appunti sull’allevamento dei Medaka

Messaggio di carmel11 » 10/05/2024, 19:50

1. **Specie di pesce Medaka:** I Medaka, noti anche come riso pesce, sono piccoli pesci d'acqua dolce originari dell'Asia. Sono popolari per la loro vivacità, colori brillanti e facilità di allevamento.

2. **Ambiente ideale:** I Medaka prosperano in acqua dolce con una temperatura stabile intorno ai 24-28°C. Un acquario ben allestito con piante vive, nascondigli e una buona filtrazione è essenziale per il loro benessere.

3. **Alimentazione:** I Medaka sono onnivori e si nutrono di una varietà di alimenti, inclusi mangimi in fiocchi o granuli, larve di insetti, alghe e piccoli invertebrati. Assicurati di fornire loro una dieta equilibrata per garantire una crescita sana e colori vivaci.

4. **Riproduzione:** I Medaka sono ovipari e la riproduzione avviene facilmente in cattività. I maschi mostrano comportamenti di corteggiamento attraverso movimenti e colori vivaci per attrarre le femmine. Le uova vengono deposte e incubate nel substrato dell'acquario.

5. **Gestione del nido:** Dopo la deposizione delle uova, è consigliabile rimuovere i genitori dall'acquario di riproduzione per evitare che mangino le uova. I nidi possono essere mantenuti in un acquario separato o protetti con una griglia per evitare la predazione.

6. **Cura dei piccoli:** I piccoli Medaka emergono dalle uova dopo alcuni giorni e richiedono cure minime. Possono essere nutriti con mangimi per larve di pesce o alimenti finemente triturati. Assicurati che l'acqua sia pulita e ben aerata per garantire una crescita sana.

7. **Selezione genetica:** Gli allevatori possono praticare la selezione genetica per migliorare le caratteristiche desiderate nei Medaka, come colori vivaci o dimensioni del corpo. Questo può essere fatto attraverso incroci selettivi e allevamento selettivo delle generazioni successive.

8. **Salute e benessere:** Monitora attentamente la salute dei tuoi Medaka osservando eventuali segni di malattia o stress. Mantieni l'acqua dell'acquario pulita e controlla regolarmente i parametri dell'acqua come pH, ammoniaca e nitriti.

Allevare i Medaka può essere un'esperienza gratificante e educativa. Con cure adeguate e attenzione ai dettagli, puoi godere della bellezza e del fascino di questi affascinanti pesci e ottenere risultati soddisfacenti nell'allevamento .
Ultima modifica di Duca77 il 10/05/2024, 20:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato link spam

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti