- I Medaka crescono più velocemente ad una temperatura di 24°.
- I mop di mia realizzazione, funzionano molto bene, i pesci li apprezzano, e permettono di recuperare tutte le uova, in vasche non piantumate.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 60530.html
- Ho preparato una piccola vasca con moine, un pizzico di alga clorella, un po’ di osso di seppia grattugiato sulla limetta delle unghie, un riscaldatore e un air lift tube, modificato, per impedire agli avannotti e alle moine di essere aspirati. A bordo vasca ho agganciato con delle mollette e un O-ring, delle talee di cyperus alternifolius, già radicate, per depurare l’acqua. Servirà ad accogliere le uova.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 62131.html
- Appena i pesci attaccano le uova al mop, aspettare 5-6 giorni, poi lo spostiamo nella vasca preparata per la schiusa e lo sostituiamo con un altro.
- Appena schiuse le uova, gli avannotti hanno trovato in vasca le moine che si erano riprodotte, e quindi di diverse dimensioni. I primi giorni sono stati nutriti con Sera micron e JBL Novo BABY. Cibo che viene consumato anche dalle moine.
- Da adulti i Medaka li ho nutriti con cibo in scaglie, larve di zanzara, artemie e moine. Sono pesci carnivori e amano le prede vive. Li ho visti anche frugare nel fondo, e staccare con un movimento deciso della bocca, le alghe, che mangiano di gusto. Le larve di zanzara, per evitare di trasmettere malattie, le prelevo dai contenitori che lascio all'aperto, quando sono uova, sembrano delle barchette nere che galleggiano sull'acqua, e li lascio schiudere in acqua pulita, coperta da un velo, e quando si schiudono le somministro, le più piccole agli avannotti, le grandi agli adulti.
Invito gli utenti che hanno allevato questi bellissimi pesciolini, ad intervenire e aggiungere le loro osservazioni, affinché chi, come me, è alle prime esperienze, possa trovare utile qualche consiglio.
Spero di essere stata utile
