Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Samaritan							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  178
 			
		- Messaggi: 178
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/04/17, 22:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Rotala rotundiifolia, Polysperma, Myriophillum, Limnophila, Ludwigia, 5 tipi Cryptocoryne, Staurogyne, Microsorum, Anubias nana, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida, Lagenandra, Pistia, 2 tipi Hydrocotyle, Echinodorus, Fissidens fontanus, Muschi nostrani adattati, Riccia, Pothos, Spatiphillum, Semi mangrovia rossa.
 
				
																
				- Fauna: Coppia Apistogramma Cacautoides
Coppia Tateurdina ocellicauda
4 Pangio 
				
																
				- Altre informazioni: Monotematico con Dario Dario
Monotematico con Trichopsis Pumila.
Monotematico con Brachygobius doriae.
Monotematico con Nothobranchius rachovii. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Samaritan » 19/11/2017, 21:51
			
			
			
			
			Avete idea quale sia il vero nome di questa specie? perche' con questo nome non si trova nulla in giro  
 
saluti
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Samaritan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 19/11/2017, 22:11
			
			
			
			
			@
stefano94 mi vieni in mente tu con questi Badis,ho letto qualcosa o è meglio che poso la bottiglia?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								stefano94							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3411
 			
		- Messaggi: 3411
 				- Ringraziato: 590 
 
				- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: catenanuova
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
 
				
																
				- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa. 
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata. 
Fauna: 
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    77 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    590 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefano94 » 20/11/2017, 0:15
			
			
			
			
			@
Monica o ho pubblicizzati un po' effettivamente, puoi ancora tenere alta la bottiglia senza esagerare 


@
Samaritan lo hanno scritto sbagliato, è Badis Autumnum, l'unica cosa interessante che puoi trovare in rete è il report di seriously fish. Si tratta di una specie che è stata descritta solo nel 2015 insieme ad altre 3, e nel commercio acquariofilo è rarissima, quindi troverai ben poche indicazioni. Inoltre è probabile che quelli in vendita siano in realtà più di una specie, perché in natura convivono diverse sp di badis che poi vengono pescati tutti insieme e non sono facili da identificare.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefano94
 
	
		
		
		
			- 
				
								Samaritan							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  178
 			
		- Messaggi: 178
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/04/17, 22:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Rotala rotundiifolia, Polysperma, Myriophillum, Limnophila, Ludwigia, 5 tipi Cryptocoryne, Staurogyne, Microsorum, Anubias nana, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida, Lagenandra, Pistia, 2 tipi Hydrocotyle, Echinodorus, Fissidens fontanus, Muschi nostrani adattati, Riccia, Pothos, Spatiphillum, Semi mangrovia rossa.
 
				
																
				- Fauna: Coppia Apistogramma Cacautoides
Coppia Tateurdina ocellicauda
4 Pangio 
				
																
				- Altre informazioni: Monotematico con Dario Dario
Monotematico con Trichopsis Pumila.
Monotematico con Brachygobius doriae.
Monotematico con Nothobranchius rachovii. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Samaritan » 20/11/2017, 0:51
			
			
			
			
			Trovati grazie, avevo cercato solo badis su seriously, ma non avevo aperto l'articolo ahah, cmq non c'e' lostesso mezza scheda in giro 

Ma li tieni te questi?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Samaritan
 
	
		
		
		
			- 
				
								stefano94							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3411
 			
		- Messaggi: 3411
 				- Ringraziato: 590 
 
				- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: catenanuova
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
 
				
																
				- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa. 
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata. 
Fauna: 
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    77 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    590 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefano94 » 21/11/2017, 12:44
			
			
			
			
			Samaritan ha scritto: ↑Trovati grazie, avevo cercato solo badis su seriously, ma non avevo aperto l'articolo ahah, cmq non c'e' lostesso mezza scheda in giro 

Ma li tieni te questi?
 
No, io non li ho. È una specie rara e scoperta da poco, allevata sicuramente da pochissime persone, è normale che non si trovino schede.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefano94
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite