Ciao a tutti (lo so nn mi sono ancora presentato lo farò venerdì con foto della vasca) come vedi anche dal nome sono parecchio appassionato e moderatore del gruppo Facebook citato da Shadow (Luca) al quale ti puoi iscrivere per vedere molte specie; per chiedere delucidazioni va benissimo qui ovviamente. In generale le channa, come ha detto Matteo, necessitano di poca luce (quindi le galleggianti sono molto indicate

) e vasche molto piantumate con un sacco di nascondigli (essendo pesci che sopratutto all'inizio sono soggetti spesso a stress) e colonna d'acqua piuttosto bassa, in inverno sopratutto perché questi pesci seguono una stagionalita quindi niente riscaldatore in vasca e poi con l'estate cioè il periodo delle piogge si può stimolare la riproduzione con acqua più fresca a simulare la pioggia. Sull'alimentazione sono prettamente insettivore tranne il genere parachanna che integra la dieta anche con pesci, dieta che eviterei con channa più piccoli. Vanno alimentati una volta ogni 2-3 giorni in estate arrivando a 1 a settimana in inverno detto ciò sono pesci molto molto colorati e attivi se tenuti in vasche adeguate.
Ci sono specie piccole dette dwarf tipo bleheri, Laos, fireback, gachua, ecc... con le quali puoi cominciare. Per l'allevamento bisogna partire da un gruppo di almeno 6 individui dai quali si seleziona la coppia è poi si rimuovono gli esuberi un po'come nei grossi ciclidi.
Ah quasi dimenticavo vasca chiusa perché sono ottimi saltatori e niente corrente.
Tu che vasca vorresti eventualmente dedicargli? Cosi ti possiamo indirizzare sulla specie più adatta a te.
Spero di essere stato esaustivo per qualsiasi dubbio chiedi pure.