Chi conosce questo pesce?

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Chi conosce questo pesce?

Messaggio di pruppa » 06/05/2015, 23:20

blu1.jpg
Non riesco a capire cosa sia..
help
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di Tsar » 07/05/2015, 0:23

Meraviglioso!
E' un Elassoma evergladei, originario degli Stati Uniti (Florida e North Carolina). :-bd
Andrebbe tenuto in acquari monospecifici perché è molto timido e si nutre solo di cibo vivo.
Vive in un ampio range di temperature, dai 10 ai 30 °C con acqua a pH neutro.
Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio:
pruppa (07/05/2015, 8:36)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di pruppa » 07/05/2015, 8:37

Grande, grazie tsar. Non si vede nei negozi abitualmente

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di sailplane » 07/05/2015, 9:04

Tsar ha scritto:e si nutre solo di cibo vivo.
Leggenda metropolitana... E uno dei numerosi motivi per cui i Killifish sono considerati ancor oggi elitari!
pruppa ha scritto:Non si vede nei negozi abitualmente
No, non abitualmente (altro motivo, come sopra :) ) è relativamente più "semplice" reperire uova in rete, da allevatori privati. Pescetto spettacolare, a detta di molti, adatto anche a vasche/laghetti esterni.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di enkuz » 07/05/2015, 14:11

è bellissimo :-bd

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di Tsar » 07/05/2015, 14:33

sailplane ha scritto:Leggenda metropolitana... E uno dei numerosi motivi per cui i Killifish sono considerati ancor oggi elitari!
Probabilmente hai ragione ma io, nel dubbio, preferisco sempre prospettare le condizioni peggiori. Soprattutto considerando che potrebbe leggerci anche qualcun altro, non vorrei che passasse il messaggio che allevarli è facile quanto tenere un Guppy. [-x

Tornando a noi, pruppa, ti mostro, per conoscenza, un acquario-biotopo allestito proprio per quei pesci. In realtà ci hanno messo anche altro ma, se capisci l'inglese, può essere molto utile leggere la descrizione del biotopo e i commenti di personaggi illustri dell'acquariofilia come Heiko Bleher:

Big cypress swamp
Immagine
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di lorenzo165 » 07/05/2015, 15:58

Tsar ha scritto:
sailplane ha scritto:Leggenda metropolitana... E uno dei numerosi motivi per cui i Killifish sono considerati ancor oggi elitari!
Probabilmente hai ragione ma io, nel dubbio, preferisco sempre prospettare le condizioni peggiori.
Saggia decisione Tsar anch'io avrei risposto così, comunque sfatiamo anche questo mito ... Non risulta difficile alimentarlo oggi. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di pruppa » 07/05/2015, 17:18

Quindi qualcuno quì lo ha ospitato in vasca..
Non perché mi interessi direttamente questa specie, è giusto per capire come arrivare a speci, che abitualmente non si trovano nei negozi.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di sailplane » 07/05/2015, 18:56

Tsar ha scritto: che potrebbe leggerci anche qualcun altro..
Me lo auguro, e proprio per questo, ritengo utile "boicottare" :) l'abitudine sempre più diffusa, di postare centinaia di schede "copiaincollate" da persone che mai e poi mai, avranno.. (figuriamoci il, "hanno avuto") esperienza diretta con l'animale descritto..
Tsar ha scritto: è facile quanto tenere un Guppy. [-x
E' vero, è più facile!!! :)) L'unica, reale, difficoltà, sta nel reperirli! Chi li ha, giustamente, se li fa pagare.. "Tenere" decorosamente un pesce è un discorso, riprodurlo con più o meno impegno, un altro.
lorenzo165 ha scritto:Non risulta difficile alimentarlo oggi. ;)
Esatta osservazione! :-bd Ciò che trent'anni fa era "vangelo", oggi non lo è più!
Un altro "scoglio" dei Killi, è l'Artemia viva appena schiusa.. Naturalmente chi ha sempre e solo seguito questo "mantra" avrà mille argomentazioni verso chi, come me.. Da una barca d'anni utilizza: Anguillole, Microworms, Daphnia ed Enchitrei.
pruppa ha scritto:che abitualmente non si trovano nei negozi.
Di Killi nei negozi, ne vedrai sempre pochi, come accennato, la loro riproduzione, seppur semplice e banale, poco si presta all'industrializzazione, un conto è un pesce che in base alla taglia, sforna, centinaia, migliaia o milioni di uova a deposizione, altro quello che si comporta come una gallina, deponendone poche decine o meno, tutti i giorni...
Se sei interessato e posso darti un consiglio, come prima esperienza, ti segnalo i Fundulopanchax gardneri, più facili da reperire e da "gestire", non richiedono, a patto di avere una vasca dedicata a loro, senza eventuali predatori e con un minimo decoroso di piantumazione, la raccolta delle uova con relativa diapausa, basta non far nulla e vedrai la popolazione aumentare, gradualmente e senza i "pericoli" di sovraffollamento dei Guppy... Fundulopanchax Vs. Guppy 10:0 :D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di Tsar » 07/05/2015, 19:16

Va beh sailplane evidentemente abbiamo opinioni diverse oppure, semplicemente, non ci siamo capiti.
Ti faccio un esempio... uno dei miei pallini, forse il più grande, è quello di allevare i Parosphromenus e contribuire al progetto di protezione di questi pesci.
Mi potrai dire milioni di volte che li allevi a tarallucci e vino, io non mi avventurerò mai in un'esperienza del genere senza essere pronto alla peggiore delle prospettive lette sul forum più apocalittico che avrò trovato.
Qui non c'è da provare di essere bravi o meno, o di sfatare leggende metropolitane, abbiamo in custodia degli esseri viventi che meritano tutto il nostro rispetto e, soprattutto, che non meritano di morire per i nostri errori o i nostri 'esperimenti'. Se poi riusciamo a garantirgli una vita decente senza impazzire con cibo vivo o valori dell'acqua precisi al millesimo di grado, tanto meglio. Però è bene essere pronti ad una gestione più complessa. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti