comportamento nannostomus

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: comportamento nannostomus

Messaggio di Rox » 22/04/2016, 17:26

Non puoi stare con l'acqua stagnante, in un acquario senza piante.
Qualcuno ce lo deve mettere, l'ossigeno, mentre il tuo Limnobium lo dà all'atmosfera.

Alza l'uscita del filtro, per creare una cascatella o comunque una turbolenza.
Ricorda che l'esposizione all'aria, in natura, è molto superiore a quella di un acquario; se fai la proporzione tra profondità e superficie, qualsiasi biotopo naturale ha lo sviluppo di una pozzanghera.
E vale per tutto, dal piccolo laghetto fino all'Oceano Atlantico.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
darioc (22/04/2016, 21:59)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: comportamento nannostomus

Messaggio di salvo089 » 22/04/2016, 20:55

si rox,avevo pensato anche io fosse carenza di ossigeno in acqua infatti avevo pensato anche a girare il tubo di mandata del filtro in mado da increspare la superficie e devo dire che adesso a luci spente preferiscono stazionare quasi in superficie ma non stanno con la bocca verso il pelo dell'acqua....continuo ad osserverli comunque.

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: comportamento nannostomus

Messaggio di salvo089 » 26/04/2016, 13:19

impressionante.....il maschio ha segregato le 3 femmine in un angolo,si nascondono dietro al riscaldatore,non appena provano a spostarsi un po le torna a rincorrere finché non se ne tornano in quel angolo mentre lui nuota tranquillo per tutta la vasca.non da nemmeno la possibilità di farle mangiare.altro che pesci pacifici questo si sente il padrone di 90 litri d'acqua.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: comportamento nannostomus

Messaggio di darioc » 27/04/2016, 14:45

salvo089 ha scritto:altro che pesci pacifici q
Lo sono, lo sono. ;)
I miei Hypessobrycon 100 l facevano la stessa identica cosa quando erano in 4. Il maschio dominante inseguiva costantemente gli altri 3: un maschio era relegato di lato al filtro tra vetro e cassa di plastica, una femmina dietro al tubo del venturi. Solo la terza una femmina tentava di tenergli testa ma comunque era relegata in mezzo alla vegetazione, che però era proprio tanta.

Fidati, introduci prima possibile altri esemplari. Tutto questo stress li definita e potrebbero ammalarsi. ;)
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
salvo089 (27/04/2016, 16:33)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: comportamento nannostomus

Messaggio di salvo089 » 27/04/2016, 16:32

se non fosse per quel negoziante che non li ha saputi procurare più lo avrei già fatto.stavo pensando,nel frattempo che riesco ad aumebtarli di numero,se inserissi un 10 cardinali che sono più facili da trovare potrebbe diminuire questa situazione?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: comportamento nannostomus

Messaggio di darioc » 28/04/2016, 22:58

No, riconoscono di essere specie diverse. Inutile. :(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti