Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
AlessandroAmoroso

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Garda
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Soil tropica
- Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
- Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 19/02/2023, 10:14
Ciao a tutti, posseggo una vasca ada 60p 60x30x36cm aperta super piantumata, la potete vedere in foto.
Al momento come fauna ho un numero indefinito di neocaridine,tre Otocinclus e purtroppo solo 4 rasbora heteromorfa, che sono le ultime di un gruppetto saltate tutte fuori vasca.
Un mese fa purtroppo è anche morto di vecchiaia il mio betta che avevo in vasca,quindi ora vorrei ripopolare questa vasca con qualche specie di pesce che sia interessante e allo stesso tempo adatto alla vasca stessa, almeno evitando pesci saltatori.
Mi rivolgo a chiunque abbia un buon consiglio da darmi inquanto non ho al momento idea di quale specie poter aggiungere.
Grazie e buona giornata.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlessandroAmoroso
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 19/02/2023, 10:44
Darti una buona risposta non è così semplice.... Ci sono pesci più o meno portati per "il salto", però in caso di spavento/disagio, tutti possono diventare buoni saltatori, a meno che l'eventuale limitazione non arrivi, ad esempio, da un pinnaggio particolare ..... A mio parere, se proprio si vuole una vasca aperta , il livello dell'acqua deve essere più basso del tuo.
@
Monica... Tu che ne dici??
Posted with AF APP
malu
-
AlessandroAmoroso

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Garda
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Soil tropica
- Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
- Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 19/02/2023, 11:09
malu ha scritto: ↑19/02/2023, 10:44
Darti una buona risposta non è così semplice.... Ci sono pesci più o meno portati per "il salto", però in caso di spavento/disagio, tutti possono diventare buoni saltatori, a meno che l'eventuale limitazione non arrivi, ad esempio, da un pinnaggio particolare ..... A mio parere, se proprio si vuole una vasca aperta , il livello dell'acqua deve essere più basso del tuo.
@
Monica... Tu che ne dici??
bene sicuramente potrei abbassare il livello della colonna di altri 2cm, tu ad esempio al mio posto che pesci inseriresti in vasca?Hai qualche idea?
Posted with AF APP
AlessandroAmoroso
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 19/02/2023, 11:14
Al tuo posto coprirei assolutamente la vasca, probabilmente non sono il più adatto a darti consigli in questo caso , per questo ho chiesto l'aiuto di Monica

Posted with AF APP
malu
-
AlessandroAmoroso

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Garda
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Soil tropica
- Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
- Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 19/02/2023, 11:32
malu ha scritto: ↑19/02/2023, 11:14
Al tuo posto coprirei assolutamente la vasca, probabilmente non sono il più adatto a darti consigli in questo caso , per questo ho chiesto l'aiuto di Monica
il problema del coperchio è ho evitato di metterlo perché sia il legno che le piante sono di un livello molto spesso al di sopra dell'acquario,anche di molto in più di come ti mostro in foto, qui avevo appena potato la ludwigia,c'è anche poco spazio per i pesci.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlessandroAmoroso
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 19/02/2023, 11:41
malu ha scritto: ↑19/02/2023, 10:44
.. Tu che ne dici??
Siamo in un altro Topic

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 19/02/2023, 11:46
Monica ha scritto: ↑19/02/2023, 11:41
Siamo in un altro Topic
Chiedo scusa
Aggiunto dopo 47 secondi:
Alessandro... Ma quanti topic apri??

Posted with AF APP
malu
-
AlessandroAmoroso

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Garda
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Soil tropica
- Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
- Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 19/02/2023, 11:48
malu ha scritto: ↑19/02/2023, 11:47
Monica ha scritto: ↑19/02/2023, 11:41
Siamo in un altro Topic
Chiedo scusa
Aggiunto dopo 47 secondi:
Alessandro... Ma quanti topic apri??



Posted with AF APP
AlessandroAmoroso
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 19/02/2023, 11:48
Io mi sono ufficialmente persa

altre specie...gruppo di Pseudomugil

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 19/02/2023, 11:56
Monica ha scritto: ↑19/02/2023, 11:48
gruppo di Pseudomugil
Sono quelli che avrei consigliato in prima battuta.... Ma non senza coperchio.
Posted with AF APP
malu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti