Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Satsuina

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 27/10/17, 22:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 4240
- Temp. colore: 6500 + fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Anubias nana
Anubias Barteri x2
Bucephalandra x2
Sagittaria Subulata
Hygrophila polysperma
Lobelia cardinalis wavy
- Fauna: 3 P. scalare,
1 Trichogaster lerii,
- Altre informazioni: Impianto CO2 Askoll Pro Green System
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Satsuina » 27/10/2017, 22:59
Salve a tutti, sono nuova su questo forum e volevo chiedere se qualcuno aveva informazioni sulle specie che possono convivere con i pesci gatto.
So che sono pesci molto aggressivi e che è impossibile unirli a ciclidi, proecilidi, ecc.. ma ho sentito dire che questo, in spazi ampi, potrebbe convivere con i Corydoras, Plecostomus o anche Ancistrus.
È vero o questo pesce è destinato a rimanere solo con i suoi simili?
Satsuina
-
cicerchia80
- Messaggi: 53638
- Messaggi: 53638
- Ringraziato: 9006
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9006
Messaggio
di cicerchia80 » 28/10/2017, 1:06
Pesce gatto....nello specifico?
Stand by
cicerchia80
-
Satsuina

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 27/10/17, 22:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 4240
- Temp. colore: 6500 + fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Anubias nana
Anubias Barteri x2
Bucephalandra x2
Sagittaria Subulata
Hygrophila polysperma
Lobelia cardinalis wavy
- Fauna: 3 P. scalare,
1 Trichogaster lerii,
- Altre informazioni: Impianto CO2 Askoll Pro Green System
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Satsuina » 28/10/2017, 6:39
9E277AA3-CF32-465E-AE82-BACA696657A7.jpeg
Non so la razza di questo pesce gatto, ma è di una mia amica. Lo ha comprato quando era grande come un corydoras e non sapendo cosa fosse lo ha messo nell’acquario...peccato che dopo poco è rimasto solo lui lì dentro. Ora non sa a chi darlo e sta cercando qualcosa con cui farlo convivere.
P.S. ha un acquario molto grande (prima tutto di proecilidi) quindi lo spazio per lui c’è.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Satsuina
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 28/10/2017, 7:52
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
Shadow
- Messaggi: 7299
- Messaggi: 7299
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 28/10/2017, 9:05
Può essere tenuto con grandi ciclidi e predatori probabilmente ma ci vogliono vasche enormi, non riesco ad identificarlo sinceramente in maniera certa visto che é coperto. Se é, come penso, un Ictalurus probabilmente é piccola anche la stanza

é brutto da dire ma è una situazione molto difficile da risolvere perché cresce davvero troppo, ma troppo troppo

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 28/10/2017, 9:15
@
Rob75 mi spiace ma non sono in grado di aiutare

non li conosco proprio
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 28/10/2017, 9:51
Monica ha scritto: ↑@
Rob75 mi spiace ma non sono in grado di aiutare

non li conosco proprio
No problem @
Monica, ho solo taggato i primi tre scellerati che mi sono venuti in mente


@
Satsuina se persiste la situazione di stallo ti consiglio di rivolgerti anche alla pagina facebook River Monsters Italia! Li troverai veri esperti (senza nulla togliere a noi di AF) di pesci predatori da acquario, un clima easy e scherzoso come qui e, non solo troverai info sul gattone, ma magari anche qualche appassionato della tua zona disposto ad adottarlo
Posted with AF APP
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 28/10/2017, 11:52
Satsuina ha scritto: ↑Non so la razza di questo pesce gatto,
Ciao Sat, a me sembra il classico pesce gatto dei nostri fiumi ed ha la fama di essere un grande predatore.
E' un pesce assolutamente non adatto da tenere in vasca..... in natura raggiunge notevoli dimensioni e convive con altri pesci di grossa taglia, ossia, quelli che normalmente non riuscirebbe a mangiare.
Se dalle tue parti ci sono fiumi o laghi/laghetti potresti liberarlo in natura e fare della tua vasca un acquario tropicale..... la tua bestiola ti ringrazierà.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Shadow
- Messaggi: 7299
- Messaggi: 7299
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 28/10/2017, 12:38
Giovanni61 ha scritto: ↑Se dalle tue parti ci sono fiumi o laghi/laghetti potresti liberarlo in natura
Ricordo che tale pratica è estremamente illegale e dannosa per l'ambiente. Come staff ed acquariofilo mi dissocio in maniera netta.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 28/10/2017, 12:45
Giovanni61 ha scritto: ↑Satsuina ha scritto: ↑Non so la razza di questo pesce gatto,
Ciao Sat, a me sembra il classico pesce gatto dei nostri fiumi ed ha la fama di essere un grande predatore.
E' un pesce assolutamente non adatto da tenere in vasca..... in natura raggiunge notevoli dimensioni e convive con altri pesci di grossa taglia, ossia, quelli che normalmente non riuscirebbe a mangiare.
Se dalle tue parti ci sono fiumi o laghi/laghetti potresti liberarlo in natura e fare della tua vasca un acquario tropicale..... la tua bestiola ti ringrazierà.
No! Non si liberano specie in natura! La bestiolina ringrazierà. La fauna autoctona no!
Per favore, acquariofilia responsabile in questo lato. Che di danni ne son già stati fatti abbastanza.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti