Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Eagle							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2077
 			
		- Messaggi: 2077
 				- Ringraziato: 236 
 
				- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino / Biella
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    236 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eagle » 06/12/2016, 18:12
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:Penso di no
I tuoi non hanno preso colore?
 
			
									
						
	
	
			Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eagle
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 06/12/2016, 18:32
			
			
			
			
			Quella della foto sembra femmina
Prenderá un pó d'azzurro semmai
A te li hanno mandati grossi vedo
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								kokusho							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  508
 			
		- Messaggi: 508
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
 
				
																
				- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis" 
				
																
				- Fauna: 2 maschi guppy 
6 femmine guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kokusho » 21/01/2017, 21:15
			
			
			
			
			Sono cresciuti? qualche foto?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kokusho
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 21/01/2017, 21:43
			
			
			
			
			kokusho ha scritto:Sono cresciuti? qualche foto?
cresciuti è un parolone 
 
Se li riesco a mettere a fuoco volentieri
 
			
									
						
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								kokusho							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  508
 			
		- Messaggi: 508
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
 
				
																
				- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis" 
				
																
				- Fauna: 2 maschi guppy 
6 femmine guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kokusho » 21/01/2017, 21:44
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:kokusho ha scritto:Sono cresciuti? qualche foto?
cresciuti è un parolone 
 
Se li riesco a mettere a fuoco volentieri
 
Ahahah dai sono curioso ma sono così minuscoli?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kokusho
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eagle							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2077
 			
		- Messaggi: 2077
 				- Ringraziato: 236 
 
				- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino / Biella
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    236 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eagle » 07/04/2017, 0:13
			
			
			
			
			kokusho ha scritto: ↑21/01/2017, 21:44
cicerchia80 ha scritto:kokusho ha scritto:Sono cresciuti? qualche foto?
cresciuti è un parolone 
 
Se li riesco a mettere a fuoco volentieri
 
Ahahah dai sono curioso ma sono così minuscoli?
 
Direi di si...  

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eagle
 
	
		
		
		
			- 
				
								kokusho							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  508
 			
		- Messaggi: 508
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
 
				
																
				- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis" 
				
																
				- Fauna: 2 maschi guppy 
6 femmine guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kokusho » 07/04/2017, 0:18
			
			
			
			
			Eagle ha scritto: ↑07/04/2017, 0:13
kokusho ha scritto: ↑21/01/2017, 21:44
cicerchia80 ha scritto:cresciuti è un parolone 
 
Se li riesco a mettere a fuoco volentieri
 
Ahahah dai sono curioso ma sono così minuscoli?
 
Direi di si...  

 
Che spettacolo :ymblushing:
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kokusho
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paolo81							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marco Simone (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
 
				
																
				- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
 
				
																
				- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    80 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paolo81 » 07/04/2017, 16:50
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Fate la carbonara, non fate la guerra
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paolo81
 
	
		
		
		
			- 
				
								stefano94							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3411
 			
		- Messaggi: 3411
 				- Ringraziato: 590 
 
				- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: catenanuova
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
 
				
																
				- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa. 
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata. 
Fauna: 
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    77 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    590 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefano94 » 07/04/2017, 18:14
			
			
			
			
			
Ottimo alimento vivo  
 
Anche se leggendo qualche scheda, forse di gente che non li ha mai allevati, sembrerebbe quasi che potrebbero essere i Dario mangiarsi gli 
P. scalare 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefano94
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paolo81							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marco Simone (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
 
				
																
				- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
 
				
																
				- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    80 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paolo81 » 07/04/2017, 18:44
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Fate la carbonara, non fate la guerra
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paolo81
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti